Vince Emily Rose 6 a 0! :DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Visualizzazione Stampabile
Vince Emily Rose 6 a 0! :DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
:eek: :eek: :eek: Serio o battuta?Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
Sai che Stigmate è tratto da storia vera, ma per problemi con la Chiesa non è stato possibile riportarlo nei titoli iniziali?
Sai che in Italia arrivò in ritardo per via del Vaticano.
E' un grande film verità secondo me.
Poi i gusti sono gusti, giusto sia così Gordon ;)
per me vince 6 a 0 Stigmate :O
Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
Il mio voto va a Gordon;)
ciao
Vabbe' ragazzi ... :p non litigate ... ;)
Hanno da poco iniziato le riprese di:
"Le Stimmate di Emily Rose " :D :D :D
:tapiro:
Stigmate lo reputo superiore come film, anche gli attori altro livello.
Devo dire pero' che questo film mi ha sorpreso, pensavo alla solita cavolata invece è meglio di quello che si possa pensare:)
ottimo film. 6-0 per Emily. :Prrr:
I generale a me è piaciuto. Grandiosa la colonna sonora che accompagna i titoli di coda, infonde un profondo senso di angoscia che risalta l'intera visione e fa riflettere
questo film spaventa ma fa anche riflettere in quanto c'è in ballo una storia realmente accaduta ed è il giudizio soggettivo di ognuno ad essere chiamato in causa per credere o meno alla possessione diabolica o a un serio disturbo psichico del soggetto. In questo contesto la fede per il soprannaturale ha un ruolo fondamentale.Citazione:
Originariamente scritto da pampie
Comunque, ho quotato la tua frase per invitarti a guardare "Le verità nascoste", sempre che tu non l'abbia già visto, uno dei film Thriller/horror che piu' mi ha suggestionato. Grande interpretazione di Michelle Pfeiffer che mette in ombra un Harrison Ford
ndr...sia chiaro che non ha nessun filo conduttore con il film in topic, era solo un suggerimento.
Concordo. Infatti il lato più interessante di questo film è proprio quello legato al processo che crea, come hai giustamente notato tu, un rapporto interattivo con lo spettatore chiamato a prendere posizione su un argomento così controverso.Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Tu cosa pensi in proposito Gordon? sarei interessato a una tua opinione come in quella di chiunque: sarebbe davvero interessante se continuassimo la discussione anche in questo senso, riflettendo ognuno con le proprie esperienze e convinzioni.Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
La mia? Direi che sono davvero confuso, non escluderei nessuna delle due.Fantasmi, demoni, percezioni extrasensoriali, possessioni: misteri della mente umana? Di una cosa sono però convinto e qui entra in gioco la mia "fede"....la chiesa ne resta fuori
Allora devo affrettarmi a vederlo ... :D Ci andro' proprio a nozze :DCitazione:
Originariamente scritto da Gordon
Appena riusciro' a vederlo esprimero' volentieri un opinione e commentero' in merito ! ;) ( Devo trovare la serata giusta ... che non sono distrutto e dell'umore adatto a mente sgombra ... se no, me lo rovino ).Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
......Mica e' detto ! :D
Perchè ne resta fuori ?Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Se uno crede nell'esistenza di Dio non vedo perchè non dovrebbe credere anche a quella del Diavolo.
E se uno crede nell'esistenza del Diavolo non ci mette molto in caso di turbe psichiche a trovare il capro espiatorio di tutti i suoi mali.
I testi di psicologia sono pieni di "posseduti".
E' l'altro lato della medaglia ;)
E la chiesa c'entra anche troppo...:rolleyes:
Proprio questo è il punto. Colui che crede nella Chiesa vede in queste manifestazioni una interferenza del demonio: ma chi l'ha detto che "Il male" nasca solo della fede religiosa e che noi chiamiamo Soprannaturale? I sacerdoti? O colui che si impossessa dello sventurato di turno e gioca proprio sul fatto che l'uomo si sia inventato qualcosa a cui affidare una sorta di fede ancestrale.Citazione:
Originariamente scritto da viganet
Sarebbe bello poter approfondire un tema del genere, che accompagna l'uomo da sempre e che ha avuto numerose interpretazioni ma credo che non siamo in un contesto appropriato anche se il caso narrato dal film in topic parla proprio di quello.