Visualizzazione Stampabile
-
@veyeron
Premesso che stiamo parlando di cavi digitali e che "fare aggiunte" non sia consigliabile, pena il decadimento delle prestazioni, il cavo si può trovare dove vendono cavi di qualità come la G&BL e similari.
Invece se vuoi farti un cavo su misura, oltre ai 2 cavi digitali della lunghezza necessaria, dovrai procurarti i connettori:
- 2 DVI-D maschio/maschio single link (anche se i cavi originali sono dual-link, in realtà non sono full wired)
- 2 MDR-20 maschio/maschio
Se vuoi sapere a cosa vai incontro, dai un'occhiata QUI
Se non dovessi trovare i connettori MDR-20, tieni presente che esistono degli adattatori dvi-mdr20.
bye
TiLT
-
Grazie mille per la rapidità TiLT.
Speravo anch'io di nn dover tagliare nessun cavo, ma se nn voglio un cavo volante x la sala, è l'unica soluzione...
Farò leggere la discussione a cui hai fatto riferimento ai tecnici che mi stanno montando il televisore.
Nel caso avessi problemi\dubbi, mi rivolgerò ancora al vostro preziosissimo aiuto.
Grazie ancora
-
Detto fatto!
Ho bisogno ancora del vostro aiuto...
Devo comprare un cavo simile a quello della pioneer, dovendo far riferimento a un codice che lo identifica, quale devo chiedere?
..Portate pazienza se nn mi spiego bene..è che a non capirci nulla..è difficile formulare domande..
..un cavo simile, prodotto da un'altra marca..per es. Tasker, come faccio a riconoscerlo?a che codice - nome - ....- corrisponde?Quale tipo di cavo devo chiedere?
...Grazie ancora (..anche per la pazienza..)
-
Stiamo andando leggermente OT, comunque...
nel link indicato per l'autocostruzione, ci sono anche dei riferimenti ai cavi utilizzati e anche dei codici, ad es. è citato il DVC2308 della G&BL per collegamenti DVI singlelink (10 €/m) oppure c'è il cavo della Thender 23-050 S per HDMI (24AWG) a 8,20 €/m.
Valuta anche l'ipotesi di prendere un cavo terminato della lunghezza desiderata e tagliarlo da un solo lato per il passaggio nei tubi, in modo da "risparmiare" il cavo pioneer originale.
In ogni caso il lavoro andrà fatto a regola d'arte, altrimenti rischi di vedere male o addirittura nulla.
Un'altra possibilità, per non avere fili "volanti" potrebbe essere quella della canalina esterna.
Bye
TiLT