Visualizzazione Stampabile
-
Perdonatemi ma dovendo scegliere il mio primo vpr, pur avendo letto qualche recensione e visto qualche videoproiettore in azione, in realtà ne so molto poco di questo fantastico mondo.
Vengo al dunque: il prezzo dello z2000, guardando su vari siti, sembra veramente un affare.
Non ho però letto nessuna recensione in giro(se non qualche post qui sul forum e qualcosa in lingua inglese). Sembra che l'effetto raimbow sia impercettibile e la qualità del prodotto molto buona. Come detto, mi ero orientato sullo z4 (di cui avevo letto bene, pur con alcuni limiti della macchina), mi confermate che una macchina di questo tipo (pur se più vecchia dello z4) è migliore del sanyo?
Scusate la domanda da niubbo, ma per il sottoscritto 1900 euro comunque non sono pochi, anche se da quanto ho capito, la macchina in questione li vale tutti (e forse anche di più)...
Un'altra cosa: guardanto il manuale, ho notato che con una distanza vpr/telo di 4 metri (purtroppo non mi posso avvicinare, avrei una base di proiezione superiore ai 2 metri e 20. Considerando che la distanza di visione è sui 3,70 metri, non è un po' troppo come dimensione di proiezione?
Grazie. :)
-
recensione
sul numero in edicola di VIDEO (EX VIDEOTECNICA). Ne parla molto bene (in rapporto al prezzo, indicato in oltre 4.000 euro!!!!!).
-
Alberto, probabilmente sono due buone macchine per la loro tecnologia, ma differenti l'una dall'altra.
dello z4 ne parlano molto bene, dello Sharp te ne posso parlare bene io :D
tieni da conto anche le altre caratteristiche (lens shift in primis)
-
CO-BUY
E se lo facessimo veramente? Penso che se fossimo in tanti il prezzo calerebbe ulteriormente!!!!!!
-
Io Lavoro a Bari e stasera ci vado. Sono in via Quintino Sella. Sono interessato a prendere lo Z200 a 1190euro per via dell'ottica lunga.
vi faccio sapere domani.
-
Lo z2000 ha un bello zoom. Da che distanza dovresti proiettare?
-
Mi piacerebbo montarlo sulla parete opposta a quella di proiezione lasciando perdere il soffitto.... quindi a 5.10 metri.
Se però come credo di aver capito la spesa in più è giustificata potrei decidere di appenderlo al soffitto a discapito dell'estetica ed optare per lo z2000.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Alberto, probabilmente sono due buone macchine per la loro tecnologia, ma differenti l'una dall'altra.
dello z4 ne parlano molto bene, dello Sharp te ne posso parlare bene io :D
tieni da conto anche le altre caratteristiche (lens shift in primis)
Questa del lens shift mi interessa, ho letto che xv-z2000 ha la correzione digitale soltanto (keystore correction) mi confermi che ha lens shift
-
Non ha il lens-shift! ;)
effecci...non c'è paragone!
-
siccome mi sembra che non abbiate le idee troppo chiare, vi consiglio vivamente di leggervi il manuale prima dell'acquisto.
sbagliare la dimensione di proiezione in funzione della distanza è molto facile.
lo stesso il posizionamento risulta essere più problematico per l'assenza di lens shift.
vi ricordo che la correzione del keystone digitale è da evitarsi.
altro parametro da considerare è l'offset.
-
Scusatemi ma la discussione mi interessa visto che mi avete messo un tarlo e da ieri cerco informazioni su questo z2000, sono orientato per tx200 e panny900 perchè hanno lens shift e perchè la mia posizione è a soffitto su staffa hama quella a ragno attaccaTA AL soffitto con altezza di 290 cm.
Quindi il posizionamento con z2000 sarebbe complicato ??
mi potreste chiarire grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da giannip
Quindi il posizionamento con z2000 sarebbe complicato ??
mi potreste chiarire grazie
tanto come con tutti gli altri proiettori senza LS.
non conoscendo ciò che tu reputi complicato non posso risponderti in maniera esaustiva.
diciamo che è più complicato di un Panasonic o Epson ma più facile di un CRT :D
-
Perchè non va bene con la mia installazione :cry:
A questo prezzo, secondo me (se rientra nei vs parametri di installazione) non ci pesnserei 2 volte a prenderlo...
Penso che Stazza possa confermare la qualità del prodotto!
Questo è il segno che i DLP stanno elimando il gap più grosso nei confronti degli LCD (il prezzo)
A questi prezzi penso (a meno che non si soffra di effetto arcobaleno) di optare sempre per un DLP (sempre IMHO)
-
Citazione:
Originariamente scritto da boldarino
E se lo facessimo veramente? Penso che se fossimo in tanti il prezzo calerebbe ulteriormente!!!!!!
Io sarei interessato ad un eventuale co-buy ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
tanto come con tutti gli altri proiettori senza LS.
non conoscendo ciò che tu reputi complicato non posso risponderti in maniera esaustiva.
diciamo che è più complicato di un Panasonic o Epson ma più facile di un CRT :D
Beh diciamo che lo metto in posizione centrale rispetto allo schermo che è di 2,20 attaccato allo stesso soffito di 290 con il proiettore a 320 cm di distanza, mii pare di aver capito che devo usare obbligatoriamente il keystore !!! o mi sbaglio
tu dici che è da evitare quindi con questi requisiti lo z2000 non fa per me ?:cry:
Con il mio panny 300 messo nelle stesse condizioni a soffitto mi ritrovo un keystore verticale di -8, e devo dire che io la differenza rispetto ad una posizione da tavolo con keystore 0 non la noto boh forse non sono particolarmente indicato per certi dettagli ?:D
grazie comunque