allora...
sapete dirmi che marca è il mio...?
Visualizzazione Stampabile
allora...
sapete dirmi che marca è il mio...?
E' un tower... direi un mid-tower.Citazione:
Originariamente scritto da m3trolino
L'aspetto mi ricorda alcuni case Enermax.
http://www.enermax.it/scheda_tecnica...e%20CS-30881TACitazione:
Originariamente scritto da cobracalde
sembra molto simile al mio...!:D
In effetti.. comunque a volte è difficile identificare un prodotto del genere.Citazione:
Originariamente scritto da m3trolino
Molte grandi marche, tipo Enermax, magari producono case per altre aziende o magari avviene il contrario...
tornando al Ninja...,il mio case ha le stesse dimensioni di quello che ho postato,quello simile! largo 200mm...!
credi che vada o e meglio smontare il dissi attuale e misurare la distanza dal processore alla fine del case?
Penso che dovrebbe starci. Ma anche senza smontare il dissi attuale, puoi aprire il case e prendere una misura approssimativa della distanza dal processore (fondo dissipatore) al bordo del case. Dai un'occhiata anche allo spazio circostante la CPU: che il Ninja non vada ad interferire con alcuni componenti.Citazione:
Originariamente scritto da m3trolino
Qui trovi la scheda del Ninja Plus, con relativo link al manuale d'installazione.
Ricordati che se il tuo attuale dissipatore non ne è dotato, dovrai smontare la piastra madre per montare la contropiastra (sotto la scheda).
il mio attuale dissi è un semplice dissi della intel credo...,quello apposito per il P4!Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
E allora... se ricordo bene... mi sa che ti tocca smontare la motherboard.Citazione:
Originariamente scritto da m3trolino
non è un problema,l'importante è ke vada il Ninja...!:DCitazione:
Originariamente scritto da cobracalde
mi consigli di downvoltare la ventola del Ninja...?Chiedo perchè dovrei prendere anche un riduttore di voltaggio,giusto?
Non conosco la ventola di serie, anche se viene accreditata per una buona silenziosità.Citazione:
Originariamente scritto da m3trolino
Se prendi una Nexus 120 non hai bisogno probabilmente di ridurre il voltaggio, è già molto silenziosa. E comunque ricorda che il flusso d'aria che muove il ventolone serve a raffreddare anche gli altri componenti sulla piastra madre.
Se vuoi provare il downvoltaggio:
1) Usi un fanmate1 o fanmate2 (meglio), oppure un connettore Zalman di quelli che forniscono le due uscite 12V o 7V.
2) Se la tua Asus ne è dotata, puoi usare il Qfan del bios per controllare la velocità della ventola in funzione della temp. della CPU
3) Puoi usare Speedfan, con le stesse funzionalità del Qfan ma più flessibile ed evoluto (anche questo se c'è compatibilità con la mb).
la ventolona la mettero a lato del dissi rivolta verso il retro del case in modo che l'aria esca direttamente fuori...!o sbaglio?Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Leggi il manuale sul sito del produttore. Il dissipatore è ottimizzato per avere l'installazione con ventola che soffia verso le alette.Citazione:
Originariamente scritto da m3trolino
Trovi anche due immagini che ti spiegano quale soluzione scegliere.
http://www.scythe-eu.com/docu/scnj1000.pdf
Leggi anche la recensione di SilentPCreview. E' interessante.. anche i valori ottenuti a diversi voltaggi.
Alla fine ho scelto...!Vada per il Ninja...ke per prestazioni e costo è decisamente migliore rispetto all'XP-90C....!;)
E poi...credo proprio che sarà un investimento a lungo termine vista la molteplicità di socket supportati...!
Per installare il nuovo dissi dovrò togliere la vecchia pasta termica e metterne una nuova? quale pasta termica prendere...?
che ne dite di questo....?
http://www.totalmodding.com/product_...oducts_id=2810
ma per installarla dovrò prendere pure questo kit...?
http://www.totalmodding.com/product_...b8b63f0a68bcff
La pasta termica è già compresa nel kit.
Comunque la migliore è la Arctic Silver. Per pulire mi sono trovato bene con Arctic Clean (ci sono i due componenti).