Visualizzazione Stampabile
-
la mia idea è di acquistare un ampli da HT che sia attorno ai 300-400€ e cominciare collegando le due casse e un sub (riguardo al quale i consigli sono ovviamente ben accetti) per poi eventualmente aggiungere i diffusori sui canali aggiuntivi. ll fatto che le casse siano da 30w limita in qualche modo la scelta dell'ampli?
Ho sentito parlare bene degli ampli yamaha in questa categoria di prezzo, soprattutto per quanto riguarda la loro buona risposta alle basse frequenze..concordate?
-
mi rendo conto che avrete letto domande simili un centinaio di volte ma qualcuno è così gentile da rispondere lo stesso? grazie
-
Guarda che ti ho già risposto, li hai visti i link?
Per i 30W, non problem. Una volta avevano la buona abitudine di indicare la tenuta in potenza continua. 30W continui possono equivalere ad un centinaio d'impulso.
Difficilmente un ampli entry level ci arriverà.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tool
mi rendo conto che avrete letto domande simili un centinaio di volte ma qualcuno è così gentile da rispondere lo stesso? grazie
Prova ad aprire un nuovo thread, purtroppo ultimamente non ho ascoltato molti ampli AV entry level e non sarei in grado di consigliarti al meglio.
Ciao
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
una coppia di 7/05........ non la cambierei con nessun diffusore attuale:D
Ciao
Mimmo
Giusto Mimmo!!,
sono Ale di Ancona.
Mi fa piacere che ci sia qualcuno che la pensa come me...
Ho un paio di gloriose ESB gold five mkII (bookself costruito su sub passivo il tutto in noce nazionale: 2 belle colonne da 130cm) e proprio perche' non voglio cambiarle sto impazzendo per trovargli un centrale
con caratteristiche simili.
...Puoi immaginarti le ore a modificare i xover..(del centrale..le esb chi le tocca!!)
Mi sento un ragazzino ma se raccontiamo delle esb, di chi e' Giussani etc. etc. forse gli anni passano anche per noi!!
P.s. Fantastico il tuo theatre at home!
Ciao
Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale10
Giusto Mimmo....... forse gli anni passano anche per noi!!
P.s. Fantastico il tuo theatre at home!
Ciao
Ale
:(
intanto tu ne hai 37 e io tra qualche giorno 45:cry:
Comunque, dai, l'importante e' difendersi bene.
Ma dimmi che problemi hai con il crossover del centrale? Hai pensato alla multiamplificazione di simulazione? Mi spiego...... Quando si deve ottimizzare un crossover passivo una volta fatti e calcoli e montato il circuito, spesso, come nel tuo caso bisogna fare moltissimi ritocchi. Nel passato usavo fare i calcoli e verificarli con un crossover elettronico e ampli separati per le varie vie in modo da poter eventualmente ritoccare le frequenze di taglio e i livelli delle vie in tempo reale, Una volta ottenuti i parametri con le prove....... via con la costruzione del circuito passivo definitivo (quasi:D ) Semplice no?
Ciao
Mimmo
p.s.
grazie per i complimenti sempre graditi
-
Belle le ESB.... l'unita medio-alti UMA.... le 7/08....
:cry: scusate mi sono lasciato andare....
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
:(
intanto tu ne hai 37 e io tra qualche giorno 45:cry:
Comunque, dai, l'importante e' difendersi bene.
Ma dimmi che problemi hai con il crossover del centrale? Hai pensato alla multiamplificazione di simulazione? Mi spiego...... Quando si deve ottimizzare un crossover passivo una volta fatti e calcoli e montato il circuito, spesso, come nel tuo caso bisogna fare moltissimi ritocchi. Nel passato usavo fare i calcoli e verificarli con un crossover elettronico e ampli separati per le varie vie in modo da poter eventualmente ritoccare le frequenze di taglio e i livelli delle vie in tempo reale, Una volta ottenuti i parametri con le prove....... via con la costruzione del circuito passivo definitivo (quasi:D ) Semplice no?
Ciao
Mimmo
p.s.
grazie per i complimenti sempre graditi
Semplice....insomma!?
Cerco di mettere un po' in evidenza il tweeter del centrale che e' meno presente che sulle esb.
Per il mediobasso le cose vanno abbastanza bene.
Comunque il risultato gia' cosi' e' abbastanza omogeneo, mi accorgo della leggera differenza solo quando faccio le prove con il pink-noise (anche detto fruscio...) che manda il mio pre rotel ai singoli diffusori per la taratura dei livelli.
A breve mettero' sul forum le foto del mio taverna-theatre anche se dopo
aver visto le vostre realizzazioni mi sono un po' demoralizzato.:cry:
....E io che facevo l'asso con i miei amici!!
A proposito di impianti seri, ottimo il tuo hushbox!! (come vedi sei famoso nel forum....) presto mi accingero' a fare qualcosa del genere per far tacere un pochino il mio vpr sharp con phono incorporato(inteso come rumore di asciugacapelli e non giradischi!!!!)
A presto risentirci
Ale10
(Il 10 era il n° di maglia di quando giocavo a pallavolo prima che la mia schiena decidesse che era ora di finirla..):(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cosmic Rome
Belle le ESB.... l'unita medio-alti UMA.... le 7/08....
:cry: scusate mi sono lasciato andare....
...Facile lasciarsi andare pensando all' UMA!!
La istallavano anche in ambito car sulle portiere..uno sballo!!
-
ESB? Ottimi diffusori, un must degli anni 80-90! Le 7.05 erano eccezionali, pensate che conosco uno studio di registrazione dove usano come monitor di riferimento le 7.06 e ci fanno "il suono" dei CD!!!
Peccato la ditta sia poi fallita...
Nota: alcune serie di ESB non erano onestamente un gran che...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale10
...Facile lasciarsi andare pensando all' UMA!!
Per i nostalgici, c'è ancora qualcosa di simile
http://www.audioselection.it/eshop/alt_tm1a100_0000.jpg
Lo produce la HiVi.
Sull'ultimo Audio review (gennaio) c'è una bella prova di alcuni componenti della HiVi.
Ciao.
-
Io ho una coppia di 25 LD che ho utilizzato fino a 3 anni fa ancora come surround ed ora sono in montagna nell'impiantino vintage. ( in pratica il mio primo impianto)
Funzionano ancora perfettamente e le sospensioni (in foam) sono ancora integre. L'unico problema è che non accettano cavi che non siano la piattina ross/nera o poco più
Nella serie LD la D stava per display dovuto al fatto che un led indicava l'eventuale sovraccarico di potenza. Ti posso dire che con il mio ampli Technics su v 45 (45+45 watt) devo andare quasi a fondo scala del potenziometro del volume per accendere il led. Quando le usavo come surround collegate ad un Harman Kardon da 80watt X 5 non ricordo di avere mai visto accendere il led:cool:
Direi quindi che un ampli di 50 watt potrebbe andare bene.;)
Ciao
Franco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale10
....A breve mettero' sul forum le foto del mio taverna-theatre...
Bene, aspettiamo le tue foto
Ciao
Mimmo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tool
un'altra cosa...il sito
www.esb.it sembra presentare il marchio come più costruttore di car audio che di home audio. Nessuno sa se in rete si più trovare qualche sito che si occupi di recensire prodotti hi-fi non più in produzione?
Oggi si dedica prevalentemente al multimediale e al car audio ma ha in serbo un ritorno.....
-
felice e fortunato possessore di una coppia di ESB GOLD FIVE :yeah::yeah: i diffusori piu' belli del mondo :D
scusate se ho riesumato ma non ho resistito :p stavo facendo una ricerca riguardo proprio la ESB all'epoca andai anche ad aprilia a visitarla e conobbi Biasella mi pare si chiamasse e c'era anche il grande Giussani
CMQ ETERNO SECONDO AI TROFEI CAR AUDIO ESB ;) scusate.....:O:D:p