Re: Re: desolazione totale
Citazione:
Originariamente inviato da sasadf
letta questa storia, non sono per nulla incoraggiato all'acquisto; anzi diciamo pure che questo è stato il tocco finale per decidere di indirizzare i miei investimenti altrove, rainbow premettendo naturalmente, a me personalmente intollerabile...
Se ritieni gli infocus cari o di qualità inferiore ad altri vpr simili nulla da dire; ma se non compri un Infocus per l'assistenza riguardati meglio i vari 3d (anche all'estero). Mi sembra che l'assistenza Infocus sia tra le migliori (o tra le meno peggio fai tu).
Ciao
Re: Re: Assistenza Infocus
[QUOTE]Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
[B]
Posso capire l'incazzatura del momento :rolletes:
Ma non sono d'accordo su quel LADRI, sia sulla generalizzazione che nel caso specifico.
Ad esempio, InFocus ha annunciato un prezzo per l'X1 negli States di 1550 US$ - tasse escluse -, mentre qui da noi il prezzo annunciato dall' importatore italiano è di 1490,00 € - tasse escluse -.
dipende quale importatore: quello di Milano da me contattato (e ho l'offerta sott'occhio) mi fece il 13 febbraio un'offerta di 1875 euro+iva a proiettore disponibile, quando lo street price era (ed è tuttora) nei negozi di 1800 euro ivato (a Genova ero in lista di attesa. Una volta arrivato in negozio mi è stato comunque riproposto a 1800 ivato). Avevo una certa urgenza e la cosa mi face cambiare idea.
Re: Re: Assistenza Infocus
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Ciao guybrush, benvenuto in AV Forum ;)
Posso capire l'incazzatura del momento :rolletes:
Ma non sono d'accordo su quel LADRI, sia sulla generalizzazione che nel caso specifico.
Ad esempio, InFocus ha annunciato un prezzo per l'X1 negli States di 1550 US$ - tasse escluse -, mentre qui da noi il prezzo annunciato dall' importatore italiano è di 1490,00 € - tasse escluse -.
Poi possiamo discutere delle tasse negli States più ridotte; come anche in Germania (16% contro il 20% che c'è qui da noi).
Eppure ci sono paesi dove l'elettronica di consumo costa anche più che da noi (es. Francia).
Un mese di tempo per l'assistenza è troppo?
D'accordo; se ne può discutere...
Ma da qui alla definizione di LADRI ce ne passa, almeno secondo me.
Fortunatamente il mercato Europeo è libero per definizione. Quindi, dopo aver controllato il prezzo ed i servizi dell'importatore italiano, sei sempre libero di rivolgerti altrove...
Non ti è possibile rivolgerti altrove? E' vero: è un bel problema.
Ma al limite tu non acquisti e loro non ti vengono mica a rubare nell'appartamento... ;)
Emidio
:D
In Francia l' elettronica di consumo sarà anche più cara che da noi però:
1)Il Mercato francese dell' hifi sarà almeno 20 volte quello italiano (non parliamo del software!, qualcuno ricorda qual'era la situazione del Laserdisc nel mercato Francese? un solo esempio? erano usciti dei Laserdisc NTSC con audio FRANCESE in Dolby Digital!!! mentre qui NESSUNO conosceva l' esistenza stessa del formato, non se mi spiego...)
2)Cercando bene in Francia si acquistano prodotti NUOVI in stock con prezzi tra il 30 e l' 80% inferiori di quelli italiani.
3)E pensare che i francesi mi stanno pure antipatici.....