Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
In ultimo...non credo abbiano inventato ancora il proiettore "Perfetto"....
Quoto (anche il resto del tuo post), anche perchè, se non ho fatto male i conti, stiamo parlando di un disallineamento tra le matrici di poco superiore agli 8 micrometri, 8 millesimi di mm (su quasi 16 mm).:eek:
Tra dilatazione ed altro, credo che sia davvero difficile fare di meglio, a meno di non implementare, come dicevi, dei tool simili a quelli di alcuni D-ILA.
Ciao
P.S. Ochio a rifare la colorimetria adesso, rischi white crushing a iosa!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Peval
Ok, ho provato a fare una ricerca ma nisba: cosa mi rappresenta la misconvergenza ???? (insomma, cos'è ???) :confused:
Sicuramente Alberto saprà rispondere molto meglio di me, ma nel frattempo...
Se pensi al modo in cui viene "Costruita" da un PRJ digitale l'immagine, ti renderai conto che la luce generata dalla lampada, viene scissa nelle tre componenti cromatiche dal prisma e poi indirizzata ai tre chip (DLP o Lcos che siano), posizionati in maniera diversa a seconda del percorso ottico, i quali riflettono la luce verso l'obiettivo, prima di attraversarlo e quindi giungere sullo schermo. Ovviamente questi tre "fasci" luminosi dovranno "Ricongiungersi" in maniera perfetta, subito prima dell'obiettivo, per avere a schermo un perfetto allineamento (ecco perchè si parla dei tre assi XYZ). Diversamente si rendono visibili i problemi di "mis-convergenza di cui parliamo. Inoltre c'è il problema del "Lateral Color" (aberrazioni cromatiche) che aggrava la situazione a seconda della bontà delle lenti/obiettivi montati dal PRJ.
Spero di non essere stato troppo "Astruso".... :D
Ciao!
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca
Molto interessante, considerato anche come ne parlano molti DLPisti convertiti al Ruby su AVS
Ovviamente attendiamo aggiornamenti ( tanto con sta neve prima di Mercoledì non esci)
Passando un attimino all'aspetto veniale ma direi di poco conto:rolleyes: :D ......come siamo a street price ?
( non ho fatto ricerche in tal senso)
Denghiu
Luca
Quello "Ufficiale" intorno alle 10 cocuzze. Ma in italia , on-line l'ho trovato a circa 9300€ (Computercityhw). Mi è stato offerto da alcuni negozi "Veri" anche a più di 10000€. In Germania, stranamente, non si risparmia nulla rispetto all'italia (Pi-pro me lo ha proposto a 9800€). Listino Europa 11000€, listino USA 9999$ (ma si trova intorno ai 8500$).
Ciao!
Stefano
-
la prossima volta gradirei un po' più di precisione :D
grazie;)
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Peval
Mmm, senza poter provare, non lo sapremo mai :p
Paolo, non per essere tignoso, ma pensaci su un attimo.
Se la misconvergenza è differente al centro rispetto ai lati, da angolo ad angolo, per i due colori (Blu e Rosso) rispetto al Verde .... Come puoi pensare di spostare in toto l'immagine senza le elaborazioni di cui ti parlavo nel primo post ? ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Peval
Cmq è vero, su un 1920 x 1080 il problema è senz'altro minore ... dov'è già che l'hai comprato Stedel ???? :) :)
Dipende .... più piccolo è il pixel e più facile è essere "fuori" ... non credi ? ;)
Mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Tra dilatazione ed altro, credo che sia davvero difficile fare di meglio, a meno di non implementare, come dicevi, dei tool simili a quelli di alcuni D-ILA.
Il problema di questi "stratagemmi" è che se "sei fuori" di due pixel e mezzo ... comunque non riesci a fare una convergenza perfetta. Mai.
mandi !
Alberto :cool:
-
quindi se ne verrà mai a una. o ti becchi l'arcobaleno o la missconvergenza (potremmo proporlo a Pirelli come titolo per le selezioni di MissItalia):D
-
Possibile che non riescano a trovare il sistema per un perfetto allineamento.
Mi sembra veramente strano...
Magari tra un paio di generazioni ancora..
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Paolo, non per essere tignoso ...
Chi, tù ??? Naaaaaaaaaa :D :D
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Se la misconvergenza è differente al centro rispetto ai lati, da angolo ad angolo, per i due colori (Blu e Rosso) rispetto al Verde .... Come puoi pensare di spostare in toto l'immagine senza le elaborazioni di cui ti parlavo nel primo post ...
Come già detto: sò che la coperta è corta, ma sarebbe bello sapere di poterla spostare. :) :)
Inutile ???? Forse, ma finchè non hai la possibilità di provare ..... :p
P.s.: sò che quì stiamo parlando di macchine Top e come tali spacchi il pelo nell'uovo, ma probabilmente le mie idee bislacche potrebbero andare bene (se vanno) su macchine di primo prezzo, chessò .... un panny ??? :)
-
Che possa andare meglio con i 1080p dlp nuovi ?
Penso a Sim2, oltre che agli altri.
La mia preoccupazione di sempre è il dithering sulle immagini in movimento, oltre che sugli sfondi. :(
Mai visto un arcobaleno senza che prima fosse piovuto :D
-
Dico la mia da megaignorante (tanto c'è Alberto che veglia su di me :) )
Per vedere se effettivamente si è "fuori di pixel" un test patten come c'è in Genemire può essere utile.
Ci sono cascato anch'io.
Quello che credevo fosse un disallineamento delle matrici, in realtà è un'abberrazione.Non penso dell'ottica in se stessa, dato che è uniforme su tutto lo schermo (htpc-dvi-1:1).Ho è il lents. o il prisma, penso.
Conermo anch ch'è un falso problema alla distanza di visione.
Cmq, nel Factory menu dello Z2 si riescono a spostare le matrici rossa e blu (insieme) rispetto al verde sia in H che in V.
Attendo manganellata dal "nostro" :D
Dimenticavo...... complimenti Stefano :eek: ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Peval
Chi, tù ??? Naaaaaaaaaa :D :D
Strunz :D :fuck:
Citazione:
Originariamente scritto da Peval
Come già detto: sò che la coperta è corta, ma sarebbe bello sapere di poterla spostare. :) :)
Inutile ???? Forse, ma finchè non hai la possibilità di provare ..... :p :)
OK, allora ci rinucio :ops:
GAME OVER per me :D
Mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Danik
Dico la mia da megaignorante (tanto c'è Alberto che veglia su di me :) )
Per vedere se effettivamente si è "fuori di pixel" un test patten come c'è in Genemire può essere utile.
Ci sono cascato anch'io.
Quello che credevo fosse un disallineamento delle matrici, in realtà è un'abberrazione.Non penso dell'ottica in se stessa, dato che è uniforme su tutto lo schermo (htpc-dvi-1:1).Ho è il lents. o il prisma, penso.
Conermo anch ch'è un falso problema alla distanza di visione.
Cmq, nel Factory menu dello Z2 si riescono a spostare le matrici rossa e blu (insieme) rispetto al verde sia in H che in V.
Attendo manganellata dal "nostro" :D
Dimenticavo...... complimenti Stefano :eek: ;)
Nessuna manganellata Daniele, e perchè ?
Negli LCD da sempre puoi correggere la convergenza "a zone", ma li si tratta di proiettori pensati (almeno una volta) per uso dati e con risoluzioni ben distanti dalla 1080p di questo Sony .... per cui il discorso è un tantinello diverso.
Credo che un utility come quella che citi possa essere molto utile (sorry :D) per capire quanto questa misconvergenza sia da imputare ad una colpa geometrica piuttosto che ottica.
Mandi !
Alberto :cool:
-
;)
Leggo solo ora :rolleyes:
Stefano ti rinnovo i miei piu' vivi complimenti, gia' fatti in precedenza sul 3D delle news e doppiamente felice che "il pargolo" si confermi all'altezza delle aspettative :cool:
;)
Ci sto seriamente pensando ....mi attizza molto ... ma mi fa inc... che da me non riuscirei mai a fare 3m di base.....:rolleyes:
:D
Seguiro' il 3D in attesa di ulteriori impressioni e dati da parte tua ! :cool:
Complimenti ! ;)
-
Stefano complimenti, sia per la bestia, che ti invidio senza ritegno, sia per la precisione ed onestà del tuo giudizio.
E' un piacere leggere una cosa così equilibrata nei pro e nei contro...
Che dire, io mi autoinvito (non so nemmeno esattamente dove sei, ma se ci è arrivato Erick, sono confidente di riuscirci...:D :D :D )
Ancora complimenti ;)