Visualizzazione Stampabile
-
Se la temperatura sale oltre un certo limite di soglia il proiettore si spegne per evitare gravi danni.
Con i filtri intasati pero' senza necessariamente raggiungere la temperatura alla quale il proiettore viene addirittura spento la temperatura media di funzionamento dello stesso rimane molto piu' elevata della norma e di conseguenza la durata della lampada ne puo' risentire anche parecchio.
Ciao
-
Su consiglio di un amico ( e utente di questo forum ;) ) ho messo il vpr "sotto" gruppo di continuità, tanto un gruppettino tipo da pc costa poco (l'assorbimento non è elevato) e filtra i dannossisimi microsbalzi di tensione, oltre che prevenire uno spegnimento e riaccensione immediata per un corto circuito, un temporale ecc.
E penso che sia un buon investimento, per adesso con il mio Dreamy sono sulle 500 ore e mi sembra :tie: :sperem: che la lampada stia benone.
P.s. naturlamente dipende anche da dove uno abita, nella mia zona la cabina Enel è talmente "nuova" che quando tira un pò di vento salta la luce :incazzed:
-
io sono a 2300 ore su 2500 dichiarate in 30 mesi circa. Appena mi abbandona passo dall'800x600 ( sharp z91) ad un 1280x720 ( ora anche a 1000 euro) visto che la sola lampada nuova mi costerebbe circa 600 euri.
Finche' dura tiro avanti.
bye.