Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Lo voglio anche io l'Oppo! A quanto pare è a livelli di lettori da 3000 euro....
Andiamoci piano a moltiplicare le qualità di un prodotto.
L'Oppo ha comunque qualche limite, messo in evidenza più volte anche in questo stesso forum dai vari possessori. Basta dare un'occhiata al forum sulle sorgenti video. Si tratta di un prodotto dall'ottimo rapporto qualità prezzo ma paragonarlo a prodotti senza compromessi da 2-3k euro è eccessivo e pericoloso poiché qualcuno potrebbe crederci e comprarlo ad occhi chiusi.
Emidio
-
Citazione:
di sicuro ti dico che i neri nel quasar come in qualsiasi plasma sono Super solo per il fatto che i neri sono neri mentre negli lcd sono neri luminosi il che è una contraddizione.
Attenzione anche qui.
La regola che i neri dei plasma sono neri e quelli degli LCD non lo sono non corrisponde alla realtà dei fatti. Lo posso affermare con certezza poiché, dopo averne misurati in quantità industriale, ho dei dati oggettivi in mano che vanno al di là delle semplici generalizzazioni.
D'altra parte, è vero che la media dei plasma economici ha un livello del nero generalmente più contenuto (migliore) rispetto a quello dei display LCD economici.
Emidio
-
Quasar e HDCP
Ho un grosso problema, ho acquistato il Samsung r125 ad un prezzo stracciato, €229, ma purtroppo quando collego il samsung al mio plasma quasar con dvi, se guardo i dvd masterizzati, i canali tv e divx tutto bene, mentre se provo a mettere in play un qualsiasi dvd regolarmente acquistato po pochi istanti la riproduzione si blocca e non riesco a vedere nulla, può dipendere dalla protezione HDCP magari non supportata dal plasma?
Come si può ovviare al problema?
Grazie infinite!
-
Ho visionato molti DVD con lettore connesso alla DVI e non ho riscontrato nessun blocco. La causa potrebbe essere un'altra. Mi sembra paradossale che un plasma di recente produzione e costruito in Italia non sia compatibile con l'HDCP. I supporti DVD, insieme ai programmi televisivi, sono le principali ragioni di utilizzo per le quali si acquistano le TV domestiche. E oramai le connessioni DVI e HDMI si stanno standardizzando
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Ho visionato molti DVD con lettore connesso alla DVI e non ho riscontrato nessun blocco. La causa potrebbe essere un'altra. Mi sembra paradossale che un plasma di recente produzione e costruito in Italia non sia compatibile con l'HDCP. I supporti DVD, insieme ai programmi televisivi, sono le principali ragioni di utilizzo per le quali si acquistano le TV domestiche. E oramai le connessioni DVI e HDMI si stanno standardizzando
Sono d'accordo con la tua considerazione, ma resta il fatto che quanto da me espresso è al momento l'unica spigazione realistica... :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da rrgraphic
se guardo i dvd masterizzati....---, mentre se provo a mettere in play un qualsiasi dvd regolarmente acquistato po pochi istanti la riproduzione si blocca
Grazie infinite!
se scrivi che i dvd regolarmente acquistati si bloccano mentre i dvd masterizzati li vedi, sembra che tu voglia dire che stai guardando dei masterizzati di cui non possiedi l'originale.
Pertanto se fosse così, prima devi risolvere un problema legale e poi quello tecnico
Se non fosse così, sarebbe bene prima chiarire meglio
Grazie
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca
se scrivi che i dvd regolarmente acquistati si bloccano mentre i dvd masterizzati li vedi, vuol dire che stai guardando dei masterizzati di cui non possiedi l'originale.
Pertanto prima risolvi un problema legale e poi quello tecnico
Luca
Prima di parlare di problemi legali, dovresti sapere che per DVD masterizzati intendo i filmati del mio matrimonio, delle mie vacanze e così via, cioè filmti di mia proprietà; mentre per quelli regolarmente acquistati intendo dvd ORIGINALI, quindi prima di accusare cerca di distinguere bene le due possibilità della masterizzazione dvd! (esiste anche la masterizzazione legale!)
-
Io infatti non ho accusato nessuno.
Se leggi bene, ho detto che da come avevi scritto sembrava che...
Mi sembra che tu abbia chiarito e ti ringrazio per la precisazione senza dover andare oltre.
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca
Io infatti non ho accusato nessuno.
Se leggi bene, ho detto che da come avevi scritto sembrava che...
Mi sembra che tu abbia chiarito e ti ringrazio per la precisazione senza dover andare oltre.
Luca
OK! ci tenevo a precisare :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Attenzione anche qui.
La regola che i neri dei plasma sono neri e quelli degli LCD non lo sono non corrisponde alla realtà dei fatti. Lo posso affermare con certezza poiché, dopo averne misurati in quantità industriale, ho dei dati oggettivi in mano che vanno al di là delle semplici generalizzazioni.
D'altra parte, è vero che la media dei plasma economici ha un livello del nero generalmente più contenuto (migliore) rispetto a quello dei display LCD economici.
Emidio
La mia afermazione sui neri "assoluti" dei plasma era enfatica lo ammetto. Son però certo che avendo visto i neri da un lcd e poi da un plasma questi ultimi mi ricordano quelli riprodotti dai vecchi Crt che erno molto piu' vellutati e profondi rispetto ai neri degli schermi Tft
-
Citazione:
Originariamente scritto da rrgraphic
Sono d'accordo con la tua considerazione, ma resta il fatto che quanto da me espresso è al momento l'unica spigazione realistica... :cry:
E' presto per la disperazione, quella non è affatto l'unica spiegazione. Prendi il telecomando e smanetta nelle impostazioni, sia del TV che del lettore. Se non risolvi il problema prendi il lettore, mettitelo sotto le ascelle (come fanno i francesi con le baguette:p ) e torna dove l'hai acquistato evidenziando il problema.
Se ti dico che io vedo tranquillamente DVD (tramite DVI) a noleggio e comprati (originali quindi) devi stare tranquillo da quel punto di vista.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
E' presto per la disperazione, quella non è affatto l'unica spiegazione. Prendi il telecomando e smanetta nelle impostazioni, sia del TV che del lettore. Se non risolvi il problema prendi il lettore, mettitelo sotto le ascelle (come fanno i francesi con le baguette:p ) e torna dove l'hai acquistato evidenziando il problema.
Se ti dico che io vedo tranquillamente DVD (tramite DVI) a noleggio e comprati (originali quindi) devi stare tranquillo da quel punto di vista.
Speriamo bene...
Ma tu che lettore hai e che versione del TV?
Perchè sembra ormai appurato che del Quasar ne esistano due versioni piuttosto diverse...
-
Versione SAT-VCT-PAL
Release V112-PDS42V4_SDW10
Lettore Samsung hd 950
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Versione SAT-VCT-PAL
Release V112-PDS42V4_SDW10
Lettore Samsung hd 950
Purtroppo non abbiamo la stessa versione, la mia è "HW20V119s4v4 vae P61", ma tu i lettore lo hai sbloccato con la procedura da fare via telecomando?
-
No, non ho fatto nulla del genere. Il lettore è cosi' come l'ho acquistato. Prova tu eventualmente. Le istruzioni le trovi nella discussione sull' hd 950
Le versioni credo indichino semplicemente che il software di pilotaggio è differente. Cambia lo schema grafico del menu' osd e ci sono opzioni di regolazioni differenti, ma il pannello e tutte quelle diavolerie come compatibilità di protezione e via dicendo debbano corrispondere per tutti i modelli. Almeno credo