Sicuramente meno del DVDO!! :D A parte gli scherzi, mi pare intorno ai 700 euri. Però benegi, che ne è felice possessore, ci può dire di più.
Visualizzazione Stampabile
Sicuramente meno del DVDO!! :D A parte gli scherzi, mi pare intorno ai 700 euri. Però benegi, che ne è felice possessore, ci può dire di più.
Ragazzi, non potete pretendere che abbia le stesse prestazioni di un Iscan HD+!Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
Oltretutto, l'amplificazione in classe D, su modelli entry level, non mi convince.
Ciao
Beh scusate ma allora la denon cosa l'ha fatto a fare un dvd a 720p se non esistono televisori con queste linee orizzontali?!?!?!?!?!
mi sembra strano.
solo il philips ha 768 righe?!?!!??
Lo standard è il 720p/1080i/p.Citazione:
Originariamente scritto da Sacarda
Sul mercato italiano, esistono proiettori 720p/1080p, così come TV a retroproiezione 720p, ...
Grazie. C'è sempre da imparare.Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Ciao :)
....si ma tutti i televisori sono a 768 righe.........
No, ci sono i Retro ed alcuni LCD a 1280x720. :)Citazione:
Originariamente scritto da Sacarda
...SI VABBè MA LA GRANDE MAGGIORANZA DI TV LCD E PLASMA è A 768!!
CONOSCETE LETTORI CHE HANNO 768P IN HDMI??
Gli HTPC.Citazione:
Originariamente scritto da Sacarda
PS. Non devi usare le maiuscole perché equivale a gridare ;)
Non è un problema dei lettori che seguono lo standard!Citazione:
Originariamente scritto da Sacarda
Dunque di listino il Philips 9000 dfr serie cineos costa 800 euro
io l'ho pagato 750 (sono i primi ??)
per lo standard dei tv lcd e plasma tempo fa ( 2-3 anni ) avevo letto da qualche parte ke la pioneer utilizzava lo standard corrente alla migliore risoluzione per la visualizzazione di programmi in formato 16:9.
detto "standard" secondo loro era 1024x768 ???
a volte vorrei capire da ke fonte bisogna attingere per avere informazioni certe ???:eek:
Dove l'hai preso? Facendo un giretto su internet non sono riuscito a trovare un granchè sui prezzi.
De nada- ma sopratutto c'è sempre da provare !!..Citazione:
Originariamente scritto da acigna
io stesso sono incredulo ed esterefatto e nonostante sia già passato piu di un mese dall'aquisto sono ancora impaurito...... PHILIPS ??????
Io da MW (xè , come già detto ho avuto occasione di provarlo prima )Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
ma un paio di settimane fa l'ho visto pure al SATURN (che ha il medesimo fornitore di MW)
Ciao
Scusate se mi intrometto... il mio proiettore Sanyo Z3 (matrice a 720) accetta la 720p e 1080i ed ho notato che impostando l'uscita dal lettore a 1080i l'immagine diventa più uniforme con meno "scalattatura dei colori" sopratutto su effetti di raggi luminosi... come è possibile ciò? ho letto anche che lo Z3 ha un deinterlacer (se si chiama così:D ) da interlacciato a progressivo che non è proprio il max... considerate che il lettore è un samsung hd 850 che sostiturirò presto dato che non mi soddisfa molto :rolleyes: ...
Ma ai fini pratici fra progressivo e interlacciato cosa cambia? cioè qual'è la migliore soluzione, soprattutto per un proiettore, perchè?
Scusate le domande ma sono niubbo e sto cercando di capire qualcosina di + :D