A me sembra che funga. L'ho lasciato fin dall'inizio sul default e continua ad andare. Quando riproduce musica mostra le barre musicali.
Con TT pure, mi sembra. Dopo provo e ti faccio sapere.
Visualizzazione Stampabile
A me sembra che funga. L'ho lasciato fin dall'inizio sul default e continua ad andare. Quando riproduce musica mostra le barre musicali.
Con TT pure, mi sembra. Dopo provo e ti faccio sapere.
Grazie. :) Mi interessa in particolare sapere se con TT funziona in modalità VMR9 renderless exclusive e cosa mostra durante la riproduzione di un DVD.Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Infatti... anch'io ero rimasto che non funzionava in questa modalità..Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Ciao Obi,
potresti fare una lista definitiva (se non ti va... ti obbligo a farla ugualmente!!!:D :D :D ) con relativi prezzi???
Tra pochi giorni mi arriverà l'ampli e lo collegherò alla scheda madre del mio pc... Se avrò un risultato accettabile, avrei intenzione di vendere il normale Pc e di passare ad un vero HTPC.
APERTO OT:
Come si chiama il cavo coassiale che collega il sintoamplificatore all'uscita della scheda madre? Jack Stereo 3.5--->?
CHIUSO OT.
Ah, vorrei chiedere un parere: la resa di un computer overclockato può essere paragonata ad un HTPC?
La tentazione di costruirmi un HTPC è tanta... ma solo se econviene... altrimenti modifico il Pc e chi si è visto si è visto!!!
Grazie per la pazienza!!!
Marco
Per la lista ci provo ma non subito. Sono impegnato con il lavoro. Però ti prometto che la faccio.
Il cavo coassiale è... un cavo audio digitale, immagino... ;)
Cosa intendi esattamente?
Non capisco il paragone che fai tra computer overclocked e HTPC: quest'ultimo è un PC, non necessariamente overclocked. Intendi dire che hai un PC "stagionato" e vorresti vedere se overcloccandolo le sue prestazioni sono adeguate alla funzione di HTPC?
Comunque non è che le prestazioni debbano per forza essere così esasperate, se la funzione dell'HTPC è principalmente quella di visionare contenuti (film/foto) e ascoltare musica.
OK! Fai con calma.. tanto non è poi così urgente...Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Bhè, rileggendo la mia domanda, ammetto che non si capisca gran che...:p Il problema sostanzialmente è questo: cosa devo dire quando vado in negozio a prendere il cavo: "voglio un cavo tizio che colleghi la mia scheda madre al sintoamplificatore". Quello mi sbatte fuori a calci nel sedere!!! So che da una parte c'è un mini-jack stereo (scheda madre) ... e dall'atra? :DCitazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Come mi vergogno a fare queste domande...:cry:
Si, è questo il senso... quindi potrebbe andar bene anche un computer normale, visto che, in sostanza, un HTPC rimane sempre un PC!!! Giusto?Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Grazie per la disponibilità!!! Per la lista, ci conto!!!!
Marco
Allora:
- il cavo audio PC-Ampli: no, non è coassiale se dal lato PC lo vuoi collegare alle uscite analogiche (ovvero minijack). Ma la tua motherboard non ha le uscite digitali (coassiale e/o ottica SPD/IF)? In questo caso è corretto parlare di "cavo coassiale (digitale)", nell'altro caso ti serve un cavetto che da minijack si sdoppia in un doppio RCA stereo (il classico rosso/bianco).
- sì, l'HTPC è un PC (Home Theatre Personal Computer). In tutto e per tutto. L'unica differenza è che (solitamente) si cerca di montarlo dentro un case simil-HiFi (tipo il mio :D ), e si evita di installarci sopra robaccia varia, lasciandoci "soltanto" :D :D quei 3-4000 software necessari per la riproduzione multimediale.
Non so il nome preciso ma si tratta di minijack da una parte e due rca dall'altraCitazione:
Originariamente scritto da Falco
http://www.hifi-shop.org/images/prod...ages/50656.jpg
Ma non avrai effetto cinema con quello.
Stefano
Purtroppo no. Sul manuale della scheda dice il modulo S/PDF può essere acquistato separatamente, e va montato sui normali slot che ci sono dietro i computer.Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Mi conviene trovare sto modulo o comprare il cavetto da te citato? (in sostanza: la qualità cambia a seconda del metodo utilizzato?)
Cmq grazie, ho capito che differenza passa tra uscita coassiale e/o ottica e una digitale...:D
Allora procedo con il normale PC...Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!! :) :)
Esattamente: il cavo è quello indicato da mammabella, ma (essendo analogico) può portare solo segnali analogici (quindi stereo e Dolby Surround vecchia maniera ;) ). Per collegare un HTPC a un pre/ampli con decoder DD5.1 o DTS devi andare in digitale, tramite il cavo coassiale o ottico.Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
La qualità cambia ENORMEMENTE! Quindi se vuoi avere l'audio da cinema con un HTPC devi per forza avere l'uscita digitale.Citazione:
Originariamente scritto da Falco
Quindi mi conviene trovare il odulo S/PDF... ho capito.... vedo che posso fare... sarà dura...:cry:Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Per la cronaca, questa è la mia MB: ASUS P5VDC-TVM
Grazie sempre e comunque!!!!
Sempre per la cronaca la tua scheda madre (se e questa: http://www.eprice.it/default.aspx?sku=820657 ) purtroppo non è dotata di uscite audio digitali:cry:
Ti serve una scheda audio con uscita spidf tipo questa : http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=12950
Stefano
PS: Ma magari apri un tread nella sezione htpc senza "inquinare" questo:D
Aggiornamento del 31 gennaio 2007
Ho acquistato e configurato la nuova tastiera Logitech diNovo Edge:
http://img154.imageshack.us/img154/2561/13089qw4.jpg
Maggiori info e prime impressioni le trovate qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...171#post781171.
Ciao.