Visualizzazione Stampabile
-
Ti dirò, non c'ho guardato perché sapevo che non erano configurabili offline ma come sempre il buon Anakin ha saputo aiutarmi...
La mia idea era: visualizzare un DVD con WMP10 usando i purevideo e assicurarmi che utilizzi la modalità hardware e vedere cosa si vede.
Ha senso?
Con TT (ho la 2.1, al limite la 2.1.1 e non la 2.2 che fa comparire l'icona dei purevideo) posso verificare che il pannello di controllo mi mostri che sto effettivamente andando in hardware?
Ciao
A
-
a me con tt esce in automatico l'icona del decoder pure video sulla try bar
-
Se non so male occorre la versione 2.2 almeno. Io sono alla 2.1 e spiccioli, ho dei problemi con la 2.2
Cia
A
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
La mia idea era: visualizzare un DVD con WMP10 usando i purevideo e assicurarmi che utilizzi la modalità hardware e vedere cosa si vede.
Ha senso?
Avrebbe senso, sì.
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Con TT (ho la 2.1, al limite la 2.1.1 e non la 2.2 che fa comparire l'icona dei purevideo) posso verificare che il pannello di controllo mi mostri che sto effettivamente andando in hardware?
Ecco, ora le cose si spiegano... :D
Premesso che avere TT più codec NVIDIA stand-alone è un simil-pastrocchio, TT 2.1 forza il nascondimento della NVIDIA PureVideo Tray Icon anche se di default sarebbe visibile; l'arcano è ora svelato.
O aggiorni TT o lo fai fuori e ti tieni i PureVideo... anche se, in questo caso, per me, non ci sarebbe molto da scegliere :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Se non so male occorre la versione 2.2 almeno. Io sono alla 2.1 e spiccioli, ho dei problemi con la 2.2
Ma scusa, lo sapevi e ti meravigliavi? :eek:
-
No, stai facendo confusione!
I Purevideo li ho installati oggi pomeriggio per provare, tutti i problemi inziali dell'altro thread sono precedenti.
Lo so che il TT 2.1 non visualizza l'icona del purevideo, ma infatti io mi stupivo che non venisse fuori con WMP e non con TT.
Mi dici che TT nasconde l'icona del Purevideo Per tutti???
Mi basta quindi forse abilitare il pannello di controllo con quello che mi hai postato?
Perché dici un pastrocchio? Immagino che TT, che non consente di usare altri codec ma usa i suoi, vada con i suoi codec, gli altri programmi vanno a scegliere dall'elenco. O sbaglio?
Comunque i purevideo li ho messi solo per capire e fare prove, non per altro. Posso anche provare TT 2.2, se mi fuzionasse, volentieri...
Cia
A
-
ieri sera ho provato le soluzioni consigliate
ho installato la fix per mp 9,5, ma il video hd invece di essere più fluido rallenta ancora di più fino ad inchiodarsi (e l'icona nvidia in basso a dx non compare)
ora si che ho le idee confuse
avrei bisogno di una breve spiegazione:
differenza tra driver nvidia, pure video e forceware
io avevo capito che i forceware sostituivano i driver originali e che purevideo fosse un motore di postprocessing per sfruttare la gpu al posto della cpu
erro?
con alt-dvb mi compare l'icona nvidia in basso a dx, ma cosa strana non ho più la possibilità di scegliere dal menu dsconfic (mi pare si chiami così) il postprocessing nvidia (non c'è più, ma prima c'era)
sicuramente ho fatto casini
ora ho usato il punto di ripristino per eliminare la fix (premesso che anche prima della fix c'erano i casini di cui sopra, credo sia colpa di prove che ho fatto con tt che poi ho rimosso)
comunque ho provato a reinstallare purevideo e forceware, ma nulla
aiutoooooooo
grazie
ciao
-
Vi chiedo una cosa relativa all' Nstant player.....
Come mai non riesco a riprodurre i fimati che ho su disco fisso???
Anche dei dvd salvati su hd non me li vede:confused:
Grazie SGNAO
-
Qualcuno sa se si ottengono miglioramenti aumentando il livello di edge enhancement, noise reduction e spuntando overdrive nel pannello di configurazione del pure video su proprietà del decoder nvidia?
Lorenzo.