Non e' che nel decoder hai lasciato attiva l'impostazione per l'alimentazione dell'antenna?Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Visualizzazione Stampabile
Non e' che nel decoder hai lasciato attiva l'impostazione per l'alimentazione dell'antenna?Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Devo mettere su OFF?
Provo a vedere, non ricordo:)
Si, Alimentazione antenna -> OFF (spenta)Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Inoltre assicurati di non aver collegato alcun cavo antenna al TV e di aver impostato la scart su RGB. Su alcune TV il segnale dell'antenna interferisce sui segnali provenienti da SCART.
Per quanto riguarda il Philips 6610 la mancanza dell'uscita ottica è grave dato che la maggior parte dei sintoamplificatori decenti hanno 1 entrata coassiale e 3-4 ottiche. Se non avessi preso lo Humax DTT4000 non avrei potuto collegare l'uscita audio digitale al mio Denon dato che quella coassiale era già occupata.
Ciao,
Jok
ciao,
attualmente ho un ADB I-CAN 2000T con cui mi trovo abbastanza bene fino a che lo tengo sul CRT 28" ma quando lo passo sul 50" Sony la musica ovviamente cambia, per cui mi chiedo:
esiste qualche decoder DTT con uscite video superiori tipo component progressive scan ?
mi pare di aver letto di un lettore DVD Mustek che ha anche un ricevitore DVB... ma sarà una buona soluzione o una richiesta del genere non ha senso e conviene aspettare gli sviluppi futuri del DTT ?
Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Era già su spento!!!
Ho provato anche a mettere su "acceso" ma non cambia molto!
Mi sa che chiamo l'assistenza visto che sono di vicino Bolzano.
perdonate la domanda da niubbo: ma perche' collegate in svideo? ma non e' meglio collegare in rgb? Onestamente collegare sky in rgb porta dei risultati lusinghieri (compatibilmente con il segnale....).
May you explain?:O :eek:
scusate la domanda ...ma fino a che risoluzione video arriva un decoder digitale terrestre?
e con l'avvento questa estate dell'alta definizione...centra qualcosa?
spero di essermi spiegato bene
grazie
Ciao!Citazione:
Originariamente scritto da Gallus1977
Attualmente le trasmissioni in digitale terrestre sono in normale PAL 720x576i (576i). Al momento non sono previste evoluzioni verso definizioni piu' elevate.
Cio' non toglie che prima o poi possa essere immesso sul mercato un decoder DTT in grado di upscalare internamente il segnale PAL a risoluzioni maggiori e/o progressive.
Ancora niente per ora (almeno per i decoder compatibili MHP)...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Oggi ho acquistato un decoder HUMAX DTT 5000. Devo dire che solo lui mi ha risolto gran parte alcuni segnali che ricevo male. Ho provato il telesytem e le prime impresioni sono state deludenti.
Primo x' i canali premium avevo un sacco di problemi di ricezioni , di lettura scheda e di crash. Anche per la ricerca dei canali in auto mi si bloccava e dovevo per forza staccare la spina e reinserirla.
I canali premium li vedevo alcune volte con audio non sincronizzato e con delle scariche al sonoro. Senza parlare degli scattini delle immagini.
Con questo HUMAX (preso su consiglio di molte personee negozianti dopo un'intensa ricerca ) nessun problema e ora i canali premium vanno alla grande !!!