Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Classifica molto equilibrata...non c'è che dire.
Una sola domanda: come mai il Marantz 6600 davanti al Panasonic s-97 e al philips S9000?
Ciao Sebi
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Classifica molto equilibrata...non c'è che dire.
Una sola domanda: come mai il Marantz 6600 davanti al Panasonic s-97 e al philips S9000?
Ciao Sebi
Ho letto il primo post
e ho deciso d'intervenire, esprimendo il mio commento e allegando referenze autorevoli ed autonome, basate su pagine e pagine di misure e giudizi dettagliatamente documentate.Citazione:
...mi piacerebbe con il vostro aiuto creare una topten dei migliori dvd player attuali entro i 1000€ di spesa....ma vorrei che venissero motivate le scelte...
Questo il giudizio di nemo30Citazione:
Oltre le mie positivissime impressioni che non contano nulla o quasi, vi sono i benchmark e le opinioni dell'autorevole "hometheaterhifi" che appunto nella classifica dei benchmark fino a dicembre 2005 pone l'Oppo Digital al primo posto assoluto, superando perfino il 3910 Denon. Link
Ed ecco la classifica stilata da nemo30Citazione:
Lasciando stare il fantasmagorico ( :Puke: ) Oppo sul quale direi, meglio sorvolare...
Citazione:
1 Denon 3910
2 Pioneer 989/868
3 Marantz DV 7600
4 Denon 2910
5 Marantz DV 6600
6 Panasonic S97
7 Denon 1920
8 Philips s9000
9 Sony NS 92
10 Oppo
Non dubito sulla competenza e non commento i giudizi "vomitevoli" espressi da nemo30 ma tanto valeva dare direttamente a lui il compito di compilare la TOPTEN. :D ;)Citazione:
Originariamente scritto da Crug
Secondo me il Denon dovrebbe stare sotto l'ottima triade di fascia media phil 9000, pana s97 e marantz dv6600.
ciao
Confuso, forse dimentichi che ad un lettore di un certo livello, si chiedono anche ottime prestazioni audio (SACD, DVD-A, CD).
Ho evidenziato un problema di metodo non di caratteristiche.Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Credo che, forse penalizzati dal ritardo di commercializzazione in Italia, mancano di citazioni i players equipaggiati con chip Sigmadesigns EM8620L (vari kiss 600, snazio, buffalo etc).
Tenuto conto che a parte l'HTPC non mi pare ci siano grosse alternative a questi lettori attualmente per la visione di materiale HD forse un posticino....
Sebi
Io voto per il primo posto al marantz 7600.
Semplicemente eccezionale (anche come lettore cd).
Si trova a meno di 800 euro.
Ho avuto modo di provare il nuovo pioneer 989, ma, dal punto di vista audio, non mi ha entusiasmato come il marantz.
Tu non hai torto, e purtroppo si è verificato quello che temevo.....ognuno scrive il suo proiettore o quello che gli sta piu simpatico.Citazione:
Originariamente scritto da Johnny
In realtà io che mi trovo a dover comprare un lettore dvd....volevo una lista a me utile a anche a tutti quelli che non ci masticano molto dove.....anche su dati che partono da riviste......fosse specificato un buon modello indicando il tipo di scaler e deinterlacer evidenziando bug e pregi, e anche conoscere di esperienze sulla capacita di leggere anche i rifiuti.
E' ovvio che uno deve provarsi il player...però uno magari ha gia una prima idea su cosa scartare e cosa andare a provare.
In effetti se il post deve continuare tipo "il mio è il piu bello" ha pochissimo senso.
Ho comprato, dopo averlo provato, il Marantz DV6600, ottimo sia per il video che per l'audio.
Stefano
ma scusa perché uno dovrebbe prendersi un lettore da 1000 euro per leggere i rifiuti? ha senso prendere un lettore da 1000 euro per leggere divx di pessima qualità?
la mia segnalazione del sam HD950 era per inserire nella classifica anche un lettore universale di mp3, wma, divx, SACD...con tutte le uscite (HDMI compresa) con un rapporto funzioni/prezzo eccezionale, e un rapporto qualità/prezzo tutto sommato non male.
I lettori nelle prime posizioni non possono vantare lo stesso rapporto funzioni/prezzo e il rapporto qualità/prezzo è da valutare specialmente con dati non ottimali...(e ditemi voi se oggi esistono dati ottimali, leggasi alta definizione).
anche dal punto di vista audio è tutto da discutere perché un bel flusso di bit che passa sull'uscita ottica non potrà essere tanto peggiore dei modelli blasonati.
si consideri anche l'uso specifico che uno ne deve fare: che senso ha avere un'ottima uscita analogica se poi uno non la usa?
la politica che seguo io è quella di migliorare ogni passo...
visto che nella casa nuova inizio da zero... ho preso quello più completo che costava meno, adesso nel tempo mi farò l'occhio su quello quando potrò provare altre soluzioni avrò un buon punto di riferimento.
in questi giorni farò anche una prova incrociata con una soluzione HTPC.
Per rifiuti intendevo dvd che nel corso del tempo potrebbero rovinarsi.....a quel punto ci sono lettori che per un segnetto si bloccano altri che leggono anche con graffi piu profondi
per quanto riguarda i dvix è un altra storia....io ho chiesto in effeti di fare una classifica dei lettori dvd.....perche voglio usarlo per leggere i dvd....guardare i film.....anche la qualità audio in funzione dell'ascolto musica....mi interessa relativamente....ma visto che magari questa lista serve anche a qualcun altro.............
secondo me il philips va subito sotto il marantz 6600
Citazione:
Originariamente scritto da Ulysse
NEMO o chi per te, fattene una ragione, siamo già in quattro ad aver fatto la stessa specifica richiesta...
Anzi, visto che nessuno si è arrogato il diritto di stilare la classifica ufficiale, io metto la mia che essendo uno che li ha visti praticamente tutti in funzione, ed ho letto tutti gli altri interventi, potrebbe essere prefettamente la sintesi del detto sinora....:O
1 Denon 3910
2 Pioneer 868 (il 989 NO, se leggete il thread relativo capirete il perchè!)
3 Marantz DV 7600
4 Denon 2910 (molto meglio sarebbe il 2900 mod.SDI)
5 Marantz DV 6600
6 Philips s9000
7 Panasonic S97
8 Denon 1920
9 Sony NS 92
10 Oppo
Ci sarebbero altri ritocchi sicuramente da fare ma intanto ragioniamo su questa base...(io ad esempio il mio Phillo lo porterei altri due gradini più su...ma non mi azzardo perchè altri non la pensano come me).
walk on
sasadf
Per me queste classifiche significano veramente poco....sono in base al tuo gusto personale???? o ci sono delle ragioni tecniche?? se si quali?? :DCitazione:
Originariamente scritto da sasadf
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Ciao happymau, ma è vero che il 1920 è un funai, c....o!! menomale che non l'ho preso il commesso voleva rifilarmelo al posto del pio 668 dicendo che costava meno e si vedeva meglio.....:eek: "oltre alla solita diceria che Denon in quanto marchio prettamente hi-fi suona meglio degli altri" :rolleyes: il che se non sbaglio non è vero visto le lamentele di alcuni addirittura sul 2910.: :(