Qualcuno ha rilevato problemi di screenshift in hdmi/hdmi sui plasma come per il sony ns92?
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno ha rilevato problemi di screenshift in hdmi/hdmi sui plasma come per il sony ns92?
[QUOTE=criobit]Se prima avevi "ottimizato" il video per altre connessioni, mettendo il dvi stai dando in pasto al tv un segnale decisamente più definito ma che, molto probabilmente, passando nei vari circuiti correggi segnale, viene riconvertito magari a 8 bit, processato etc. etc.
Prima di gettare la spugna, visto che il cavo secondo me non c'entra nulla visto che siamo nel campo digitale, disinserisci tutto quanto sia disinseribile dei circuiti di ottimizzazione immagine (Dnie & co.).
Facci sapere.
Allora eliminando il contrasto dinamico l'immagine è migliorata moltissimo.
Eliminado il Digital Nr nessun cambiamento.
Comunque pensavo di vedere quasi come con la connessione PC con il cavo Hdmi-dvi che delusione...:( :(
Ma l'audio come lo sento??? devo per forza collegare il cavo digitale coaxial??
Mi conviene provare anche un cavo component o non vale la pena??
Grazie!
Non vorrei che il fatto di dover erogare troppo corrente non abbia bruciato qualcosa nel player. Mi spiego: se il convertitore doveva essere alimentato, significa che ti consumava una quantità x di corrente. Il fatto di connetterci l'hdmi che forniva energia, potrebbe avere fatto surriscaldare un circuito del player nato per dare un tot di tensione sul cavo, ma non certo per farci andare un apparato esterno.
Indi, alla fine, daje oggi daje domani, il circuito si è fuso.
Un consiglio non dirlo a quelli di pix sennò ti invalidano, giustamente, la garanzia.
Digli che il collegamento era diretto sul monitor (se non ci hai l'ingresso digitale sul monitor digli un modello che ce l'abbia tanto non ti vengono a casa a controllare).
Saluti.
Uhm allora come va questo lettore? Non ho capito bene se il problema sull'uscita hdmi è un problema di fabbrica o un errore umano.
- Qualcuno ha fatto confronti con altri lettori? Mi interessa soprattutto la resa video. Cos'ha in meno rispetto al sony ns92?
- Quali sono i pro e i contro di questo lettore?
- Legge divx e xvid?
Il prezzo è invitante ma non so fino a che punto "conviene" risparmiare.
Aspetto delucidazioni dai guru :D
Il tosh ha lo stesso chip per il deinterlacing/upscaling del samsung HD950, uno zoran vaddis. Non è da scartare l'ipotesi che dentro il cabinet ci sia lo stesso player. Se qualcuno li aprisse e postasse delle foto, ci toglieremo quella curiosità.
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Finalmente ora vedo!!!!:D :D :D :D
Stasera ho toccato i terminali del cavo hdmi-dvi e per magia la qualità video è stupenda!!!:D (speriamo che non si un difetto dell'LCD ma del cavo!!:eek: :eek:
Per l'audio non avevo visto i due connettori vicino alla presa dvi xchè ho lcd alla parete e non vedevo bene....però bastava leggere il manuale!!;) ;)
In questi giorni se ho tempo apro il lettore e faccio delle foto!!
Ciaooo!!
Sarebbe una cosa positiva o negativa? Non mi sembra di aver sentito parlare benissimo del samsung, ma dal basso della mia ignoranza in materia potrei aver capito fischio per fiasco :DCitazione:
Originariamente scritto da happymau
Diciamo che nel caso specifico si può intendere come positiva, nel senso che se si cerca un lettore economico con diverse funzionalità, il tosh sembra essere imbattibile come rapporto qualità/prezzo in questo momento. Poi chiaramente uno si dovrà accontentare.. con 100 euro non si compra certamente il massimo, ma piuttosto di spenderne 150 o giù di li (tolti i cavi che il samsung ha in dotazione) per avere una resa similare..
X happymau:
I chip di base sono gli stessi ma dalle foto postate per il tosh su areadvd.de e per il samsung su la rivista DVHomeTheater, meccanica e componentistica sono differenti (a parte chiaramente che il 950 ha anche il chip per il sacd). Comunque le motherboard sono completamente differenti.
Saluti.
ho finalmente collegato in HDMI il Tosh con il Sony 50 HD 3LCD preso da una settimana il risultato è stupefacente , ho solo smanettato appena con il setting del dvd che come consuetudine della toshiba è essenziale come deve essere un dvd economico ma di qualità appena ho un po di tempo posto un paio di foto
saluti e buon natale
P.S. chiaramente ora sto lavorando ai fianchi la mia signora per cambiare il proiettore il fido TW10 compagno di mille battaglie che ora mi mostra la sua bassa risoluzione , con frasi del tipo Cara non possiamo mica avere il Proiettore che si vede peggio del Televisore !!!!!! :D
Giovanni
Giona posso chiederti un piacere? Potresti provare a far girare un xvid(non divx) nel lettore e uno con audio ac3? Ho bisogno di sapere inanzitutto se girano e in secondo luogo se girano fluidi o con microscatti. Avevo questo problema (xvid) con il buon vecchio lg dv8731c che ho risolto con un firm non ufficiale.
Grazie
Mi scuso lo farei volentieri ma ho solo alcuni divx e nessuno Xvideo , li uso solo come copie di backup da dare in pasto al pupo di 2 anni per il suo lettore dvd ( si lo so ho creato un mostro !!!! ) per evitare che come si dice dalle mie parti sminchi i dvd originali
comunque se mi fai sapere dove posso prendere un filmato in Xvideo provvedo a fare la verifica
saluti Giovanni
Un qualsiasi peer2peer. Emule o bit torrent:D
Qui trovi un forum che parla ampiamente dei vari client p2p e qui trovi un ottimo mod di emule.
Hola
edit: ho un'altra domanda: ma sd350 e sd350E sono la stessa cosa? il DAC o come si chiama video è 108mhz? I problemi video di blower che vedeva male li ha risolti perchè era un problema del cavo? Il cavo hdmi-hdmi lo danno in dotazione? (Sul sito pix**** non risulta tra gli accessori) ...ops mi è scappata qualche domanda in più :D
prometto che appena posso vado sul mulo e cerco di accontentarti per quanto riguarda la differenza tra i due presumo che sia solo un problema di sigle dello stesso lettore nei vari paesi ma è solo una mia ipotesi il cavo hdmi a me non ha dato alcun problema, non è in dotazione ieri mi sono sciroppato 100 Km per acquistarlo e menomale che avevo la scusa di cambiare alcuni regali del pargolo sennò se ne parlava all'anno nuovo, anzi mi ha permesso di andare al TV con un solo cavo con grande soddisfazione della mia consorte
saluti e a presto
Giona
gli Xvid girano senza scatti ne ho provati una decina. Gli ac3 non saprei...dovrei controllare..cmq tutti i divx in mio possesso girano alla grande..a parte la 1 stagione di Lost..si vede ma il video è pieno di grossi pixel di vari colori...Citazione:
Originariamente scritto da Kronk