Visualizzazione Stampabile
-
OTTIME NOTIZIE!!!!:D :D
intanto babbo natale ha messo in moto le renne... e entro martedì mi dovrebbe portare il nuovo amp Onkyo Tx-sr703.
Fra le varie caratteristiche ha un crossover verso il sub con taglio di frequenza regolabile a passi di 10hz fino a 200hz!!!:eek:
Quindi potrei mandare a farsi friggere il mio Sub S09 che lavorava bene solo fino ai 120hz previsti dal mio precedente amplificatore..
Seconda buona notizia sopratutto per Girmi !!! (ehhhh come no!!! mi immagino che dirà che è ritornato alla carica il rompiballe.....:) )
Ho rimisurato esattamente il divano e non avevo notato che lo schienale non è verticale ma un po' obbliquo quindi come spazi ho esattamente:
Base 35
Altezza 54
Ed in alto ho una larghezza massima di 27.
Allego foto per chiarezza...
Quindi un cono da 25cm sicuramente ce lo metto!!! Forse anche un 30??
Cosa potrei realizzare con questi spazi sfruttando a pieno i 300watt su 4 ohm del modulo YSA300???
Mi piacerebbe realizzare qualcosa di "ignorante" come si dice dalle mie parti!!! :D
-
E se dentro al mio nuovo progetto ci infilassi un:
http://www.ciare.com/pdf/catalogo/HW321.pdf
Facendo riferimento al progetto:
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/S01.2.pdf
Ha sicuramente una risposta in frequenza molto interessante.....
L'unica cosa è che sono sempre "solo" 150w nominali .. :cry:
Me ne avanzano sempre altrettanti con il modulo amplificato che ho... :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonioslt
L'unica cosa è che sono sempre "solo" 150w nominali .. :cry:
L'HW321 tiene 150W di picco, anche lo YSA300 te ne tira fuori "solo" 150 W su 8 ohm perderesti solo 3 dB.
Cosiderando i 93 dB di efficenza del HW321, raggiungeresti sempre 101/102 dB di MOL. Direi sufficienti.
Ma c'è un però…
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonioslt
Fra le varie caratteristiche ha un crossover verso il sub con taglio di frequenza regolabile a passi di 10hz fino a 200hz!!!
Antonio, come ti ha già detto davide74, se prendi il 703 solo per "crossoverare" lo YSA300, puoi risparmiare i soldi. Il modulo YSA300 fa già questo lavoro.
Quanto a spostare il taglio così in non so se è buona mossa.
I laterali che hai arrivano ben al di sotto dei 200Hz, quindi sarebbe meglio lasciare al sub solo le frequenze effetti, evitando sovrapposizioni con i satelli.
I 120Hz del YSA300 mi sembrano già buoni per lo scopo, probabilmente ti serve un taglio intorno ai 100Hz..
Citazione:
Ho rimisurato esattamente il divano e non avevo notato che lo schienale non è verticale ma un po' obbliquo quindi come spazi ho esattamente:
Base 35
Altezza 54
Ed in alto ho una larghezza massima di 27.
Allego foto per chiarezza...
Veramente la foto non l'hai allegata.
Comunque con quelle misure forse un 12" ci sta stretto, ma un buon 10" ci cade a pennello. Oltre ai progetti che trovi sul forum basati su XLS10" (che nel tuo caso potrebbero essere contrapposto al passivo), puoi considerare anche il modello superiore al Monacor che ti avevo già segnalato.
Lo SPH-250CTC, oltre ad avere ottime caratteristiche ed un costo abbordabile sui € 120/130, ha la doppia bobina da 8 ohm che puoi collegare in parallelo per avere i 4 ohm che cerchi e ti terrebbe tutti i tuoi 300W.
Se poi vuoi proprio un 12" guarda anche il SPH-300CTC, decisamente meglio del CIARE.
Ciao.
-
L'Onkyo l'ho ordinato non per quel motivo..
Mio fratello sta realizzando la sua saletta ed allora gli ho ceduto il mio amp con il bose ed io mi sono ricomprato l'amp nuovo.
Per quanto riguarda il sub aggiudicato il Monacor che consigli SPH-300TC!!! Dalle caratteristiche sembra un bel prodotto!!!
Troverò il modo di farcelo entrare... Se si tratta di rubare qualche cm al divano troverò il modo di farlo... (ho giusto una motosega in garage.... e quando mia moglie non è a casa..... Wrrrrooommmm... Wrrrooommmm :D :D )
Per il calcolo del box cè qualche cosa di pronto in giro con questo altoparlante oppure mi puoi dare qualche indicazione tu? :help:
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonioslt
Per quanto riguarda il sub aggiudicato il Monacor che consigli SPH-300TC!!! Dalle caratteristiche sembra un bel prodotto!!!
Il prodotto è ottimo, basta guardare Fs e Qts, ma è pur sempre un 12".
Ti servirebbero ca. 48 lt netti ed un condotto da 10,5x28 cm (ØxL), Fb ed F3 a 38 Hz.
Non so riesci a farlo stare li dietro.
Facendo qualche calcolo, considerando lo spessore del legno ed il foro che servirebbe 27,2 cm, con un legno da 25 mm diventano minimo 32,2 cm.
Quindi dovresti vedere se un box da LxH 32,2x32,2x70 cm (più i piedini) ti ci stà (puoi sempre inclinare un lato ma te lo calcoli tu).
Ovviamente il tubo andrebbe sul lato opposto al wf.
Ciao.
-
Ora realizzo un progettino preciso su carta con il lato inclinato e ti faccio sapere cosa esce...
Il tubo sul lato opposto al wf??? :eek:
Pensavo andasse messo di fronte come un comune bassreflex....
Io sul lato opposto avrei la "camera" separata per il modulo YSA300..
Con il tubo che mi dici di 28cm comunque riesco ad attraversarla...
Appena pronto ti posto il disegno che mi viene così vediamo se riesco con le misure a farci entrare tutto....
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonioslt
Io sul lato opposto avrei la "camera" separata per il modulo YSA300...
M'ero scordato del modulo.
Il tubo passerebbe anche ma ci sono sempre 86 cm2 da tirare fuori per il buco. Col modulo credo non ci sia spazio.
A questo punto lascia il modulo da solo.
Se vai su inclinato, ti alzi ancora un po' per avere il condotto sopra (ovviamente lo accorci in proporzione).
Puoi anche farlo rettagolare alto diciamo 4 e largo 20,3 oppure 5 cm e largo 17,2 o simili.
Se riesci a farcelo stare.
Puoi stare anche sui 45 lt, ci metterai due fogli di assorbente.
Ciao.