Questa è veramente carina, complimenti Cute... ;) ;)Citazione:
Originariamente inviato da Cutellone
Pannolino = Lino con il PANNY ???????:D :D
Da te lino non me lo sarei aspettato questo messaggio Subliminale........:D :D
Visualizzazione Stampabile
Questa è veramente carina, complimenti Cute... ;) ;)Citazione:
Originariamente inviato da Cutellone
Pannolino = Lino con il PANNY ???????:D :D
Da te lino non me lo sarei aspettato questo messaggio Subliminale........:D :D
E chi te lo ha dichiaratto?Citazione:
Originariamente inviato da peppemar
Yessssss
Il signor Panasonic in persona?
Ma i manuali li leggete o avete la presunzione di bypassarli?
Pagina 42 del manuale:
"La frequenza di sostituzione prevista per la lampada è di 2000 ore ma è possibile che la stessa debba essere sostituita prima per motivi vari quali caratteristiche particolari della lampada, condizioni d'uso e ambiente d'installazione....cut...Una lampada che ha superato le 2000 ore di funzionamento ha grosse possibilità di scoppiare.Per evitare lo scoppio della lmpada, questa sarà automaticamente spenta al raggiungimento delle 2000 ore...cut..."
Saluti
Luca
Aggiungo, provare ad avvicinarsi alle 2000 ore con il Panasonic e vedere i fuochi di artificio.
Bhe' luca ora mi pare stiamo andando nella fantascienza pura e stiamo andando oltre l' OT , conosci qualcuno che con il panny ha superato le 2000 ore ?? se si Me lo presenti ?
:D
Leggi il citato dal manuale del panasonic prima di postare "avventatamente".Citazione:
Originariamente inviato da Cutellone
Bhe' luca ora mi pare stiamo andando nella fantascienza pura e stiamo andando oltre l' OT , conosci qualcuno che con il panny ha superato le 2000 ore ?? se si Me lo presenti ?
Luca
Infatti visto che l'ho letto ti ho chiesto se conosci qualcuno che ha subito il capodanno anticipato in casa :)
Approfittiamo del Forum per scambiarci esperienze, non per tradurre manuali, per quello ,tutti quelli che sanno scrivere sapranno anche leggere non trovi ?
Puo' esplodere anche il Bombolone di GAS in una macchina !, Puo' Caderci un cornicione in testa , puo' esplodere il tubo catodico di una TV , puo' esplodere la macchinetta del Caffe', possono esplodere anche le batterie , tutto puo' capitare se non si tengono in considerazione le normali condizioni d'uso delle apparecchiature o a meno che non si sia particolarmente FORTUNATI .
Citazione:
Originariamente inviato da LucaV
Leggi il citato dal manuale del panasonic prima di postare "avventatamente".
Luca
e cioe' che e' possibile settare il proiettore con una alimentazione della lampada "bassa", questo settaggio abbassa la luminosita , che per i film resta sempre ottimale anzi meglio, e fa' lavorare meno la lampada con temperature piu' basse, tanto che anche la ventolina di raffreddamento gira' piu' lentamente .
Ciao
<Una lampada che ha superato le 2000 ore di funzionamento ha grosse possibilità di scoppiare>
Scusa luca ma ho la presunzione di correggere il manuale.
All'interno del bulbo della lampada e' stato creato il vuoto, quindi al limite una lampada puo implodere, non esplodere.
Ciao
Cutellone, consentimi, la tua considerazione è leggermente qualunquistica.
Ti ho invitato a leggere il post in oggetto perchè il tuo era cronologicamente coincidente con il mio e quindi pensavo non lo avessi letto.
Ad ogni modo:
1. La mia non era una traduzione del manuale: era già scritto in Italiano. E' auspicabile che chi sa scrivere sappia anche leggere ma non è altrettanto verosimile che tutti sappiano cosa c'è scritto nel manuale del Panasonic se non lo hanno!.
2. La casualità è un evento non previsto, la probabilità è un evento che è allo stesso tempo possibile e "verosimilmente" attendibile. Sono due cose estremamente diverse.
Se ne deduce che i tuoi esempi sono fuoriluogo: se il manuale del Panasonic ammonisce circa la "grossa probabilità" dello scoppio della lampada, non ho bisogno di conoscere qualcuno al quale sia capitato, è sufficiente che ammonisca gli altri di quella probabilità così come fa il manuale.
Il normale uso delle apparecchiature non c'entra nulla con lo scoppio della lampada: è una eventualità legata alla durata, non all'uso improprio.
Luca
Ero tentato di paventare questa possibilità nella mia risposta ma ho volutamente glissato perchè il 100 con la lampada bassa per me è un prodotto improponibile anche a 1.000 euro.Citazione:
Originariamente inviato da peppemar
e cioe' che e' possibile settare il proiettore con una alimentazione della lampada "bassa", questo settaggio abbassa la luminosita , che per i film resta sempre ottimale anzi meglio, e fa' lavorare meno la lampada con temperature piu' basse, tanto che anche la ventolina di raffreddamento gira' piu' lentamente .
Ciao
Ma questa è certamente una mia opinione e de gustibus..
Luca
Luca,
ma dove la trovi tanta pazienza per rispondere ad alcuni pannysti cocciuti ed incalliti?
Hai tutta la mia ammirazione ma credo che siano parole sprecate.
Anzi no, sono sprecate solo per quei pochissimi di cui sopra ma sono invece utilissime per tutti gli altri e sopratutto per quelli che si accingono ad acquistare il loro primo PJ.
Ciao
Caro Rosanova, ecco uscire fuori la indole da ihhcers (apro lì il 3ad di Bosef ZERO risposte qui viaggiamo su alte cifre), ma perché sempre la flame a tutti i costi? È una cosa che odio! ;) Ma non senti quante ne incasso quotidianamente senza mai replicare. Eppure, come ho già avuto modo di dirti, parliamo la stessa lingua. Credimi io non penso di essere stato offensivo verso alcuno, ho solo espresso un mio pensiero. D'altronde a me quando danno dello sfigato xché ho il panny, me la godo anche di + ;)Citazione:
Originariamente inviato da Marco Rosanova
Caro Gipal
benchè io concordi con alcune tue valutazioni riguardo i crt, questo intervento mi sembra estremamente fuori luogo e di cattivo gusto.
E comunque presuppone che al tuo pensiero si potrebbe contrapporre quello che giudica te uno sfigato, perchè hai malamente utilizzato il budget adatto ad un buon televisore, pur di comprarti a tutti i costi un proiettore: quello che costava di meno.
Sul fatto che la mia risposta a Bosef sia di cattivo gusto, poi...Ahh non mi fare dire cosa invece è davvero di cattivo gusto...;)
PS io come televisore ho l'alto di gamma di casa Panasonic TX-32PF10 naturalmente premio EISA 1999-2000
Scusate l'intromissione, ma credo che i vari possessori del PT-AE100 utilizzino proprio la modalità "bassa" della lampada...Citazione:
Originariamente inviato da LucaV
Ero tentato di paventare questa possibilità nella mia risposta ma ho volutamente glissato perchè il 100 con la lampada bassa per me è un prodotto improponibile anche a 1.000 euro.
Ma questa è certamente una mia opinione e de gustibus..
Luca
Come volevasi dimostrare un 3ad interessante,
andato a Ramengo!!!
Moderatore potresti intervenire?
Grazie
Mauro
Nessuno ti ha mai dato dello sfigato perche' hai il pannolinoCitazione:
Originariamente inviato da gipal
D'altronde a me quando danno dello sfigato xché ho il panny, me la godo anche di + ;)
(e' una battuta :) ), lo sei invece quando sostieni
che sia una scelta superiore a molte altre, e lo fai
anche con una certa insistenza.
Il Panasonic 100 vale quello che lo hai pagato, non di piu'!
Se vuoi la mia opinione spensierata,
ma qui si rischia di essere ot, ma visto che l'ot
su questo forum e' rispettato ed osannato lo faccio
lo stesso, per me e sbagliato spendere molti
soldi sia per il CRT che per il DLP/LCD.
La prima e' una tecnologia matura ma che potenzialmente
potrebbe avere un futuro a rischio (forse), la seconda
e' troppo nuova e quindi inaffidabile e poco duratura
per assunto.
Cio' premesso, condivido quelle scelte piene di buon
senso e che comunque vedono la qualita' o la buona qualita'
come un qualcosa a cui non rinunciare, proprio perche'
si e' appassionati e migliorare e' un dovere.
Apprezzo per esempio la scelta del Rosanova ricaduta
sull' Infocus 7200 cosi' come quella di chi sa ben scegliere
tra l'usato.
Una scelta attenta dell'usato e' anche indice
di vera conoscenza! Non solo, a volte sono dei veri
e propri affari anche in termini economici.
... odio gli ot!
Caro Gipal,Citazione:
Originariamente inviato da gipal
1) Non credo di essere OT, perché ho dato un preciso giudizio sulla bellissima notizia che il buon Bosef aveva dato. E credimi quel giudizio va dato, perché proprio tu che i prj li vendi, potresti confermarmi che la mia Campaign Against Used CRT non è cosa del tutto campata in aria (e credimi ancora, il panny non c'entra!)
2) Dei 9 prj che vendi 5 sono DLP, due case su tre non trattano i CRT, mentre la terza lo comincia a fare.......un motivo ci sarà?
anche con tutta la buona volontà faccio fatica a comprendere l'esigenza di una campagna contro il CRT usato. Ci sono pareri discordanti ma da qui a lanciare una nuova crociata ce ne passa.
Ovviamente non voglio entrare nel merito della polemica, dato che apparirei interessato
Dei proiettori che vendo, quelli che vanno meno bene sono proprio i digitali: ho la vaga sensazione che un motivo ci sia
ciao
Alberto