Re: X Vinicius... e per tutti coloro che usano IPAQ:
Citazione:
Originariamente inviato da Actarusfleed
Volevo solo sapere se, usando l'ipaq come remote C., è anche possibile riconfigurare le funzioni legate ai tasti "reali" presenti sul fronte del palm(quelli sotto al display x intenderci).
Se sì quindi è possibile assegnare a quei tasti funzioni come:
+ o - volume dell'ampli e di p+ o p- sul tuner del tv?
Grazie a tutti,
Fleed.
Allora, fino ad oggi ho utilizzato la versione 3 del software e tutte le foto che ho fatto sono relative a questa versione. Devo dire che con la versione 3 i tasti presenti sul frontale del palmare non sono presi in considerazione e quindi non sono utilizzabili. Oggi per la prima volta sto provando la versione 5 di questo software. Ci sono diverse novità rispetto alla versione che ho usato fino ad esso. Prima di tutto l'interfaccia grafica per i file .ccf è cambiata; adesso è molto più bella e dovrebbe imitare in tutto quella del Philips. C'è la possibilità di utilizzare i comandi vocali, ma non mi sono interessato alla questione. Quello che ho notato, in quei pochi minuti di prova, è che sono comparsi anche 4 tasti nella parte bassa dello schermo, se si utilizza il formato "full screen" che prima non esisteva. Questi rappresentano i tasti "hardware", i bottoni non virtuali del philips e dell'ipaq.
Ho visto inoltre che utilizzando un file .ccf scaricato dalla rete, questi sono perfettamente utilizzabili e funzionanti. Tuttavia ho notato che è impossibile la programmazione di questi tasti. Fino ad ora non ci sono riuscito, nel senso che se metto l'ipaq in modalità apprendimento, non mi da la possibilità di selezionare questi tasti.
Ma la possibilità deve esserci; credo che essa sia quella della configurazione da "pronto edit", in cui c'è la possibilità di assegnare le funzioni dei tasti hardware.
..riesumazione dei seppelliti
Scusate ragazzi, se riesumo post seppelliti (targati 2003),
ma stavo cercando info sul telecomando MCE e mi è saltato fuori sto "Pronto di philips"..e poi questo interessante e stuzzicante 3D.
Secondo voi oggi a quasi 3 anni da tutto ciò ha ancora senso parlare di questo telecomando...
Certo il telecomnado unico va gola a tutti per poter gestire tutto l'armamentario da salotto con un unico strumento (Tra Dreambox, LCD, MCE, AMPLI, TUNER RADIO) sono arrivato a quota...a quota... a non capirci più niente.. molte volte mi ritrovo con un telecomando in mano e non mi ricordo immediatamente cosa comanda..
Quindi stavo pensando attulamente a un Harmony Logitech...oppure?
Ho un palmare Windows Mobile 2003 SE con IRDA:
e la cosa mi intriga..