si , ma tu gli stai dicendo che deve spallare casa!!!
:angel::rotfl: :D
walk on
sasadf
Visualizzazione Stampabile
si , ma tu gli stai dicendo che deve spallare casa!!!
:angel::rotfl: :D
walk on
sasadf
LOL sasa. Ma no, gli ho solo detto di ricoprire il legno, mica di rifare tutte le pareti. Poi dipende, se il legno lo ha solo dietro alla TV nessun prob, ma se lo ha di fianco e dietro la posizione d'ascolto è meglio ricoprirlo. Non dico che deve fare tutto il lavoro che devo fare io per carità :)
ROTFL:D :p :cry: :rolleyes: :cry: :rolleyes: :cry: :rolleyes: :cry: :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Erick perchè invece di fare faccine and company non esponi le tue idee anche se contrarie alle mie?
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
La stanza è piena di quadri, pendagli, tappetini tappetucci, librerie libri...
ce ne sono a sufficenza di superfici irregolari necessarie per smorzare e spezzare le onde sonore;)
walk on
sasadf
Ok Sasa, ma se ricopre le pareti in moquette o cotone speciale dimmi che non ci guadagna in sonoritàCitazione:
Originariamente scritto da sasadf
Quella del legno mi è nuova... cmq come ha detto sasa ce ne sono di superfici irregolari.. Vi inviterei ad ascoltare la saletta... Vi posso assicurare che, data la forma irregolare, ha un'acustica eccezionale..
Chi di voi è di Milano?
Io verso Como.
Non ho detto che suona male così , ci mancherebbe, nemmeno l'ho sentita, ho solo dato un consiglio per migliorare. :)
Riccardo,
gli sfotto' non servono a nulla, se non sei d'accordo con quello che ha detto 55AMG dillo spiegandone i motivi, ok?
Interventi del genere fanno venire solo il nervoso!!! :mad: :mad:
Purtoppo dalle foto non vedo bene gli spazi dietro al divano ne come è fatto quello del SL, ma se ci stesse un altro piedistallo, senza intralciare ovviamente, io lo farei.Citazione:
Originariamente scritto da xl3vax
Non so cos'hai in mente per il futuro, ma se prevedi l'uso di supporti per i surround allora sarebbe solo un anticipo di uno dei lavori.
Se invece hai altre soluzioni in testa allora lascia stare il supporto, ma se quel mobile basso e scuro che si vede di fianco al divano qui sotto te lo permette, metti il SR li sopra. magari inventati qualcosa per alzarlo un po'.
http://img475.imageshack.us/img475/7...85116xx.th.jpg
Altra cosa importante, se non lo hai ancora fatto, fai un bel set up di tutti i satelliti, regolando livelli e ritardi.
Ciao.
Girmi secondo te, in questo caso se il sinto/ampli disponesse di microfono per autoregolazioni (tipo Ypao Yamaha), sarebbe meglio usare quello o usare impostazioni manuali ?
No, ma se l'ampli è quello che xl3vax ha in sign, lo Yamaha DSP-AX620, mi sembra (a memoria) che non abbia sistemi di autocalibrazione.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Quindi metro, calcolatrice e orecchio.
Ciao.
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
....e eventualmente auspicabile un fonometro! ;)
Che risolve molte cose....
riguardo i surround devo convenire con Girmi...Effettivamente l'unica nota stonata è proprio l'asimmetria sia verticale che orizzontale dei surround...
walk on
sasadf
Sicuramente sarebbe più preciso dell'orecchio, ma fra le due spenderi i soldi per un altro supporto.Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Ciao.
si ma il fonometro te lo puoi far prestare....;)
il piedistallo, nn credo:D
walk on
sasadf