Ooooh, finalmente! Ma non basta e ci 'appiccico' anche questo ...Citazione:
Originariamente scritto da GigiTank
Scusa Nuke888 (brrrravooo!), se ti ho ... sfruttato!Citazione:
Originariamente scritto da nuke888
Salutoooniiii
Antonello
Visualizzazione Stampabile
Ooooh, finalmente! Ma non basta e ci 'appiccico' anche questo ...Citazione:
Originariamente scritto da GigiTank
Scusa Nuke888 (brrrravooo!), se ti ho ... sfruttato!Citazione:
Originariamente scritto da nuke888
Salutoooniiii
Antonello
Beh, già il semplice fatto di dover portare qualsiasi risoluzione in entrata a 1024 interlacciate non mi sembra cosa da poco.Citazione:
Originariamente scritto da coser
P.s.: si riesce a fare una discussione tecnica seria o partite ancora coi cori da stadio ??? :( :D
In realta non è propio cosi. Se do in ingresso la risoluzione pal allora si che è un bel casino (non avrò pù 1024*1024) , altrimenti con segnale hd il televisore lavora alla sua normale risoluzione senza riscalamenti, invece una tv a 1024*768 cmq deve riscalare a 1024*720. A dimostrazione di quanto dico i possesori di una tv alis sostengono che essa si comporta molto bene con un segnale a 720p un pò meno con quello pal.;)Citazione:
Originariamente scritto da Peval
Scusami ma questa proprio non l'ho capita, me la rispieghi ???Citazione:
Originariamente scritto da coser
Aggiungo: come è possibile che se mando ad un 1024x1024 un bel 1280x720 oppure un 1920x1080 questo non riscali ???
Aahh, una domanda per i possessori di pannelli Alis: ma visto da vicino "l'interlacciato" è visibile (effetto flickering ocomediavolosiscrive) ?????
Il televisore ha una risoluzione nativa di 1024*1024 (risoluzione per cui è stato progettato), dove in realtà in orizzontale ho 512 linee che si alternano con altre 512. Se in ingresso dò un segnale a 720i in orizzontale non posso avere piu di 720 linee. Il problema però non si pone perche non sono 768 ma solo 512 che si alternano. Quindi il televisore non deve fare nessuna eleborazione particolare del segnale, funziona solo al massimo delle sue prestazioni.Citazione:
Originariamente scritto da Peval
Mica devi chiedere scusa, ci mancherebbe!!! Il bello del Forum è proprio questo... confrontarsi e, se necessario, ricredersi. Io non volevo certo sembrare saccente... sono tutto tranne che un intenditore del settore. Semplicemente non mi tornavano i conti seguendo l'intero discorso... e per una volta avevo ragione (forse!). Alla prox ;)Citazione:
Originariamente scritto da GigiTank
Ettore
Ho capito, ma è sbagliato: non sarà uno scaling ma un Downscaling (da 720 a 512).Citazione:
Originariamente scritto da coser
Togliere righe di risoluzione non sarà difficile quanto mettergliene, ma è sempre un lavoro da fare con attenzione da parte del processore..... o sbaglio.
Inoltre a mio parere è la tua premessa che potrebbe essere sbagliata: se è vero quanto scritto nel sito postato da tilt siamo in presenza di 1024 linee interlacciate, il che NON vuol dire che una riga ripete la stessa immagine della riga precedente (a che serve una tecnologia così poi .....), ergo da 720 le linee dovrebbero essere portate a 1024 (quindi scaling), poi sono da spezzettare in due semiquadri (interlacciamento) ....... ed altro, se i possessori di alis mi confermano il Flickering-ocomediavolosichiama.
[QUOTE=Peval]Ho capito, ma è sbagliato: non sarà uno scaling ma un Downscaling (da 720 a 512).
Forse non cicapiamo perchè io vedo la cosa da un punto di vista defferente, cioè che è il pannello che si adatta alla risoluzione del segnale e non il contrario /se ho 512 in orizzontale non ho ne scaling ne downscaling perche 512 erano e 512 rimangono)
[QUOTE=Peval]
Inoltre a mio parere è la tua premessa che potrebbe essere sbagliata: se è vero quanto scritto nel sito postato da tilt siamo in presenza di 1024 linee interlacciate, il che NON vuol dire che una riga ripete la stessa immagine della riga precedente (a che serve una tecnologia così poi .....), ergo da 720 le linee dovrebbero essere portate a 1024 (quindi scaling), poi sono da spezzettare in due semiquadri (interlacciamento) ....... ed altro
Io non ho mai detto che ripete la stessa riga precedente, ma in una frazione di sec ho 512 linee mai 1024, il resto è un effetto ottico, quindi parlare di scaling non mi sembra appropiato a limite c'è una interpolazione del segnale.
Scusami coser, ma così non si capissie :D niente.
Prova a vedere se ti piace questa interpretazione:
input di 720 linee, il processamento del plasma le prende e le spezza in 1024 parti, 512*2 semiquadri.
La stessa operazione avviene con qualunque risoluzione in ingresso e sinceramente non vedo la differenza con un 576i a parte il fatto che il rapporto sarà diverso e quindi il processo d'interpolazione avrà un risultato differente rispetto a prima.
In entrambi i casi l'input non rimane intatto, l'unico modo è avere un mapping 1:1.
Il tutto ovviamente imho
ti quoto tutto GIGTank, ciao c64old hai visto uno che ci onora:D :D .Citazione:
Originariamente scritto da GigiTank
non so perchè ma vi farei venire a casa mia a vedere il plasma hitachi collegato a 1080i o 720p per farvi rendere conto che non ce ne per nessuno,una volta per tutte i pixel 1024x1024 ci sono tutti e l'elettronica lavora da dio in quanto il pannello H4 visto anche ad 1 metro e mezzo non presenta sfarfalii e non diminuisce nè i valori nè le frequenze di visualizzazione inoltre mi dite come fà un pannello che dite ( e sapete chi ) diminuisce l'immaggine a visualizzare su schermo fino a 4 finestre contemporaneamente a 720p e 12 finestre a 720i CONTEMPORANEAMENTE E NON DIMINUISCONO DI INTENSITA' E DETTAGLI provare per credere comunque a detta di moltissimi tecnici sia elettronici che informatici, e scusate se sono uno di loro, i pannelli ALIS e specialmente quello dell'hitachi serie 7200 H4, oltre ad essere tra i migliori sono anche quelli che durano più a lungo quindi l'acquisto è :winner: :yeah: e mò basta cò sti ALIS che non visualizzano bene e mappature 1:1 e 512x2 !!!!!!!1 il mio MAC G5 la dice lunga su questo;;;; provato su tutto il migliore risulta sempre L'HITACHI. ACCATTATEVILLLLOOOOOOO
Intanto abbiamo capito che l'elettronica deve lavorare. I segnali con cui un pannello ALiS da i migliori risultati, stando alle prove che abbiamo fatto io e gente di cui mi fido, è 1024x768p, mentre, secondo sgurone, l'Hitachi 7200 ALiS, lavora al meglio con un segnale 1280x720p o 1920x1080i: se secondo te non si deve smanazzare l'input per arrivare a 1024x512i...Citazione:
Originariamente scritto da coser
Peval, quando l'avranno capita, facciamo festa!:p :DCitazione:
Originariamente scritto da Peval
Bene, è assodato che non hai capito.;)Citazione:
Originariamente scritto da coser