Visualizzazione Stampabile
-
Aggiungo che nei vari forum e commenti se ne parla sempre un gran bene. A titolo di esempio, su projectorcentral ci sono 61 recensioni dei lettori, di cui una sola dà 4 stelline, il resto è tra il 4 e mezzo ed il 5 (la maggior parte).
Non so se ringraziarvi per averlo portato alla luce o maledirvi per la confusione che ho in testa. Diciamo che l'eventuale prezzo strappato per un co-buy potrebbe risolvere lo stallo...
-
Ragazzi io non ci capisco nulla e sono indeciso (come molti) tra hitachi Panny e epson. Ma mi ricordo di aver visto questo da MW diversi mesi fa e tutti gli altri esposti (che non ricordo però quali fossero) sfiguravano!!
Ho solo una domanda: con una distanza di proiezione e di visione di 3mt che range di misure posso ottenere? Da project central sembrerebbe pessima.... :cry: :cry: :cry: spero di aver mal'interpretato!!
Qualcuno mi può aiutare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea zanon
Leggendo recensioni qua e là viene fuori che effettivamente il problema più grosso di questo vpr era il prezzo, superiore a quello dell'ae700 e dello z3, mentre le prestazioni sono in linea con essi.
I neri sembra siano meno profondi rispetto al panasonic, mentre l'immagine è meno "soft", più dettagliata. Ho due domande:
- zanzariera: quanto grande era l'immagine proiettata e da quanto distante la guardavate? Restando in tema mediaworld per i confronti, nell'ae700 praticamente non esiste, mentre l'epson nella colonnina dell'hitachi lo trovo inguardabile.
- sul calcolatore di projector central mi viene fuori che proiettando da 3,8 metri (non posso sforare questa misura), per stare nei termini corretti dovrei avere uno schermo largo 262 cm, troppo per me. Non capisco il suggerimento che dà in rosso (reccomend lower brightness... try reducing screen gain): dovrei abbassare il gain della parete?
Guarda,in linea di massima posso dirti che,come gia detto,un paragone diretto con il panny 700 non è stato possibile.L'unica cosa che posso dirti,è che Frcantat,a cui era piaciuto molto il panny,e rimasto altrettanto positivamente colpito dall'hitachi.Nel mio caso,ne ero letteralmente entusiasta.
Per quanto riguarda la differenza sui neri,di entrambi i proiettori,anche qui,non posso dartela,ma i neri dell'hitachi,erano davvero "nobili"...per quello che ho visto,a me potrebbe largamente bastare...insomma,ho portato via AvP a posta perchè è interamente girato al buio,e rendeva davvero.
Per la zanza,abbiamo visionato più o meno diverse misure di grandezza dell'immagine,e noi ci spostavamo costantemente avanti e indietro,fino ad arrivare con il naso attaccati allo schermo,posso dirti,che inizialmente si intravedeva,così come le scalettature sui bordi,ma dopo la "taratura di fortuna" sono sparite le scalette,e la zanza non sapevi manco cos'era...anche da veramente molto vicini.
Sull'immagine soft o meno,penso possa dipendere anche dalle preferenze personali.Io lo ho trovato alquanto pulito nella riproduzione,molto nitido,e davvero rilassante come immagine.
Per il calcolo della distanza do proiezione ecc,non saprei aiutarti,spero possa intervenire qualcuno più "pratico" di noi.
Comunque l'ho trovato parecchio versatile,ha lentshift,e un buon zoom.
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea zanon
Aggiungo che nei vari forum e commenti se ne parla sempre un gran bene. A titolo di esempio, su projectorcentral ci sono 61 recensioni dei lettori, di cui una sola dà 4 stelline, il resto è tra il 4 e mezzo ed il 5 (la maggior parte).
Non so se ringraziarvi per averlo portato alla luce o maledirvi per la confusione che ho in testa. Diciamo che l'eventuale prezzo strappato per un co-buy potrebbe risolvere lo stallo...
Beh...direi che il risultato delle testimonianze che hai riportato,sono molto incoraggianti.
Sono contento che questo prodotto,che ho "scoperto" per caso,possa dire ancora la sua...
Non capisco perchè stava passando quasi inosservato.
-
Non ho riferimenti precisi, ma il prezzo di lancio deve avergli tagliato una buona fetta di potenziali acqirenti, dirottati su Z3 e AE700 quasi da subito. In più l'unità che hanno mandato a projectorcentral aveva dei difetti, e la recensione non è più stata aggiornata.
Leggendo i soli dati di targa molti l'hanno preso come un concorrente dello Z2 e dell'AE500, o almeno questa è la mia impressione vedendo i titoli dei thread nei forum che ho spulciato. E di nuovo il prezzo l'ha penalizzato.
Parlando di vpr lcd sconosciuti (almeno a me) nel rovistare le recensioni dell'hitaci pjtx100 ho scoperto l'esistenza dell'Infocus 5000, altra macchina veramente interessante. Pensavo che gli lcd di qualità si esaurissero con la triade Epson, Panasonic e Sanyo, ma i fattori per aumentare l'indecisione aumentano di giorno in giorno :rolleyes:
-
Pensavo che gli lcd di qualità si esaurissero con la triade Epson, Panasonic e Sanyo, ma i fattori per aumentare l'indecisione aumentano di giorno in giorno :rolleyes:[/QUOTE]
Decisamente :( .
-
....osti,sono passato senior member...:D
-
sul famoso cine4home.de nella prova comparativa molto approfondita
con i piu' blasonati rivali si e' comportato egregiamente..
Sono anche io tra gli interessati all'acquisto di questo proiettore in una fascia di prezzo a cavallo dei 1000-1100 euro, mi ispira particolarmente
anche dal punto di vista estetico oltre che x le buone caratteristiche tecniche.
Pero' non ne ho mai visto uno in funzione..
-
inoltre il costo lampada sembra essere tra i piu' abbordabili in circolazione, ( 199 euro in germania) ed e' uno dei pochi ad essere adatto alla mia configurazione un po "tirata" quanto a distanza di proiezione ( solo 3 metri) con schermo di larghezza pari a 2 metri... quindi i motivi di interesse ci sono tutti..
Facendo un grosso grosso sforzo x il mio budget pianificato ci sarebbe anche come alternativa il fratello maggiore tx200 ( che si trova praticamente allo stesso prezzo degli z4 e dei panny 900) ma non sono riuscito a trovare una sola prova comparativa in tutta la rete..
tutti dicono che e' in preparazione ( da tempo...) compreso cine4home che e' di solito tra i piu' approfonditi, ma nel frattempo niente di niente.
qui c'e' una bella tavola comparativa che viene aggiornata con le recensioni ( forse e' gia' stata postata da qualcuno.. mi scuso in anticipo nel caso! )
http://www.3danswers.com/faq/AE900_Z4_TX200_TW600.php
-
Grazie mille per le info Gege.
Verissimo,la lampada cosa davvero poco.L'ho trovata a 188,84 in germania.
Nella prova di cine4home,su molti dei parametri più importanti,ha battuto il panny 700,l'epson 200,e il sanyo z3...
-
Citazione:
Originariamente scritto da gege
sul famoso cine4home.de nella prova comparativa molto approfondita
con i piu' blasonati rivali si e' comportato egregiamente..
Sono anche io tra gli interessati all'acquisto di questo proiettore in una fascia di prezzo a cavallo dei 1000-1100 euro, mi ispira particolarmente
anche dal punto di vista estetico oltre che x le buone caratteristiche tecniche.
Pero' non ne ho mai visto uno in funzione..
Verissimo,esteticamente è davvero bello,e in funzione ti assicuro che è un gioiellino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea zanon
...
- zanzariera: quanto grande era l'immagine proiettata e da quanto distante la guardavate?
...
- sul calcolatore di projector central mi viene fuori che proiettando da 3,8 metri (non posso sforare questa misura), per stare nei termini corretti dovrei avere uno schermo largo 262 cm, troppo per me. Non capisco il suggerimento che dà in rosso (reccomend lower brightness... try reducing screen gain): dovrei abbassare il gain della parete?
- base schermo 180 circa con visione tra i 3 e i 6 mt. (in mezzo c'era purtroppo una struttura dell'arredamento...
- effettivamente è così (260 cm. per l'esattezza), comunque in base alle indicazione riportate sul sito Hitachi
http://www.hitachidigitalmedia.com/b...X100_mount.tif
(se non volete scaricarlo copiatevi il link) sembra che con il tiro al massimo hai, per 4,20mt. di distanza di proiezione, una diagonale pari ad 80" (base schermo 178 cm. circa)
Quanto al gain si riferisce a quello dello schermo, quindi utilizzare la bassa luminosità o, appunto, un telo a basso guadagno (1,00 - 0,80), ecc...
Bye
Francesco
-
Grazie Francesco della spiegazione. In pratica, quindi, si riferiscono ad un telo con guadagno "standard" di 1.2 e se vado nella zona rossa devo stare attento ad usarne uno meno performante (gain 1.0 - 0.8) giusto?
Per Gege: mi sembra di aver letto su avforum che un utente sta preparando una comparazione tra tx100 e tx200, ma ha anticipato che secondo lui se si possiede il primo non vale la pena di investire nell'upgrade.
-
Andrea tienici informati :)
-
Ho riletto quel post: un paio di persone hanno promesso una comparazione tx100/tx200, a questo proposito una terza, che possiede e adora un tx100 ed ha potuto vedere il tx200, suggerisce di non fare l'upgrade in quanto le migliorie sono la zanzariera meno visibile ed il contrasto maggiore, e a suo parere non valgono la spesa.
Johnny, a questo punto tocca a te tenerci informati :D