Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Gabriele , gia' e' un casino se poi ti inventi le cose :) .
Nella procedura Capitano non dice di fare load o carica del file ... se e' quello che intendi.
Copia ed incolla quello che ha postato nella zona testo.
Nel caso ti ritrovi la scrittina di errore sul film , riporta quello che dice.
Se c'e' un errore chiaro che il filtro venga disabilitato.
:) :) ok ma copiando quello che ha scritto capitano, mi dice che remove grain richiede una cpu sse2 compatibile....io uso un Sempron, quindi sse. Se invece faccio "load" caricandomi limitedshrpen.avs, mi copia nello spazio bianco tutta una stringa di testo lunghissima, l'immagine non viene modificata, non ricevo errore questa volta, ma il filtro non modifica assolutamente nulla...
....devo solo copiare la stringa di testo che indica capitano (compresa la riga "Import("C:\Programmi\AviSynth 2.5\plugins\LimitedSharpen.avs")?? e basta? Io pensavo che questa riga fosse da intendersi per il "load" del filtro, dunque il limited sharpen.avs e poi dovessi copiare invece il contenuto successivo nella parte bianca sottostante (LimitedSharpen(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=3,strength =40,overshoot=7)
converttoyv12()
spero di essermi spiegato un po'...:rolleyes:
-
Citazione:
Gabriele ha scritto:
:) :) ok ma copiando quello che ha scritto capitano, mi dice che remove grain richiede una cpu sse2 compatibile....io uso un Sempron, quindi sse.
Quale Sempron? Quelli per socket A hanno solo le SSE (no SSE2 e 3).
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Quale Sempron? Quelli per socket A hanno solo le SSE (no SSE2 e 3).
Il mio è un socket A
-
Citazione:
Gabriele ha scritto:
Il mio è un socket A
Se per quel particolare filtro servono le SSE2, sei a piedi.
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Se per quel particolare filtro servono le SSE2, sei a piedi.
allora mi sa di si...:rolleyes:
aspetto conferme da chi lo ha provato...non è un dramma per me perchè quasi non uso ffdshow, ma ero curioso lo stesso. Con la Ati, Overlay e Zoomplayer con Dscaler ho una nitidezza e profondità tale che uso a volte uno sharpen leggerissimo (solo 10), per cui piango con un occhio...:rolleyes:
-
Citazione:
Gabriele ha scritto:
allora mi sa di si...:rolleyes:
aspetto conferme da chi lo ha provato...non è un dramma per me perchè quasi non uso ffdshow, ma ero curioso lo stesso. Con la Ati, Overlay e Zoomplayer con Dscaler ho una nitidezza e profondità tale che uso a volte uno sharpen leggerissimo (solo 10), per cui piango con un occhio...:rolleyes:
Nel Removegrain RAR che hai scaricato ci sono anche delle DLL removegrain senza SS2...prova a mettere una di quelle in plugins al posto della precedente e prova...
ciao
Alessandro
-
Citazione:
capitano ha scritto:
Nel Removegrain RAR che hai scaricato ci sono anche delle DLL removegrain senza SS2...prova a mettere una di quelle in plugins al posto della precedente e prova...
ciao
Alessandro
ora mi dice: Script error: expected function name following
(ffdshow_filter_avisynth_script, line 4, column 17)
non capisco cosa sbaglio...:(
-
Leggendo il file CPP di Removegrain mi sembra di capire che Il removegrainSSE2 sia per il P4 e gli Athon 64, per i Prescott e, credo, i DualCore sia preferibile il RemovegrainSSE3.
(magari mi sbaglio, dateci una occhiata anche voi).
Io con un Prescott HT ho provato il RemovegrainSSE3 e mi sembra meglio...
Se non sbaglio Cobracalde ha un Athlon DC...se vuoi provare...
io con l'ultima versione di FFDshow del 9/11/05 ottimizzata per SSE2 con resize 1280X720 ho la CPU al 75/80%
e con il resize 2X la CPU al 85/90%
come qualità per me è meglio con resize 1280X720 (la stessa risoluzione impostata in uscita dalla scheda video).
Nel complesso son molto soddisfatto ed ho notato un buon miglioramento.
Voi che impressioni avete?
-
Scusate la domanda stupida..
Se uso TT in VMR9 full screen mode... come faccio a vedere il consumo di CPU in tempo reale?
-
Citazione:
cobracalde ha scritto:
Se uso TT in VMR9 full screen mode... come faccio a vedere il consumo di CPU in tempo reale?
Se non ricordo male, almeno in 4 modi:
- CTRL+C ed entri nella configurazione di TT: alla tab dove sono presenti tutte le informazioni di esecuzione dovrebbe esserci anche il consumo CPU
- Filtro OSD di ffdshow... non molto attendibile ma sicuramente indicativo :D
- Armeggiando con il task manager. Ora non ricordo ma a me sembrava di esserci riuscito :D
- Hei un LCD/VFD? Se sì, perchè non ti imposti una visibilità da lì delle risorse CPU? :D
-
Ok... ho capito...
Con CTRL+C apro la finestra di configurazione e a quel punto con CTRL+ALT+TAB riesco a portare in primo piano la finestrella con il consumo CPU...
Ciao
-
La removegrainSS3 dovrebbe andare bene solo con i Prescott P4 (da quello che è scritto nel file di info..)
Prove eseguite con il mio dual core:
Consumo CPU complessivo..
60% con resize 2x
55% con resize 1280x720
Anch'io forse preferisco la seconda opzione..
Ricapitolo la mia configurazione:
YV12
Denoise3D 0.5,1,5 HQ
Avisinth
Resize
YV12
ffdshow 20051109
-
Ho dei dubbi,pare che funzioni, ma ho un consumo CPU molto piu' basso del vostro: con TT 2.1.1 sono sul 30% e con zoomplayer sul 22%.
Ho un pentium4 3.2 ed in ffdshow vado con resize 1024 -576 lanczos 2.
Gira, il tutto, ma possibile che consumi così poco?
-
Citazione:
cobracalde ha scritto:
La removegrainSS3 dovrebbe andare bene solo con i Prescott P4 (da quello che è scritto nel file di info..)
Anche la tua CPU ha le SSE3, per cui dovrebbe andare bene!
Ad ogni modo:
- SSE: Athlon XP, Sempron (socket A);
- SSE2: Pentium 4 (tutti), Athlon 64 (tutti) e Sempron su socket 754;
- SSE3: Pentium 4 (Prescott), Athlon 64 (Venice e San Diego), Sempron (Palermo), Pentium D (tutti), Athlon 64 X2 (tutti);
Va da sè che, una CPU con SSE3, ha anche le altre due.
Ciao
-
Citazione:
Spaccaossa ha scritto:
Ho dei dubbi,pare che funzioni, ma ho un consumo CPU molto piu' basso del vostro: con TT 2.1.1 sono sul 30% e con zoomplayer sul 22%.
Ho un pentium4 3.2 ed in ffdshow vado con resize 1024 -576 lanczos 2.
Gira, il tutto, ma possibile che consumi così poco?
Probabilmente anche tu sei configurato in HyperT. quindi moltiplica x2....
Se è così puoi provare anche la configurazione per Dual Core e HT.
Se hai un Prescott usa RemovegrainSSE3.