Visualizzazione Stampabile
-
Massimo, non dubito che Haden in buona compagnia non sia uno strepitoso strumentista.
Oltretutto john Taylor è uno dei miei tastieristi preferiti.
E' proprio la musica di Haden che non mi piace: ho Nocturne, l'ho visto questa estate con un gruppo sulla carta stratosferico presentare il suo ultimo lavoro Land of the sun.... Ebbene una noia mortale.
Come spesso succede nel jazz è possibile che insieme ad altri le cose cambino, ma Holland (per rimanere in tema) mi piace sia se suona cose sue, sia se fa il sideman, sia se suona le corde del bucato.....;)
-
prova anche ad ascoltare Haden/Gismonti "In Montreal"
magari te lo farà digerire:p
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Mauro, inizia con questi e poi ne riparliamo:
Charlie Haden and John Taylor: Nightfall
Ciao
MASSIMO
Bello spessino da digerire ;)
Oltre allo stupendo Missori Sky, è assolutamente d'ascoltare "Night in the City" con Kenny Barron, altro piccolo capolavoro.
Imperdibile di Jarret trio è poi "Tribute", oltre ai soliti "standard"
Ciao Antonio
-
Mauro, grazie, GRAZIE , per aver aperto questa discussione, sono appena tornato dal negozio dove, nonostante l'ascolto con le cuffie non mi avesse colpito, decidendo di fidarmi del tuo giudizio , che a questo punto diventa insindacabile :) ,ho comperato il cd di manu katche..e direi che a casa fa propio un altro effetto...penso sia una delle migliori registrazioni che abbia sentito con una scena sonora..enorme! penso quasi che faccia piu effetto di molte scene di alcuni dvd (ovviamente per chi ha un minimo d'orecchio con l'ascolto in stereo)! che bello! non vedo l'ora oggi pomeriggio di ascoltarmelo con calma.
Ciao e grazie