Visualizzazione Stampabile
-
Grazie, allora mi sa che sei fortunato in quanto anche dal servizio clienti Sky mi hanno confermato la scarsità dei pace che io invece credevo fossero i migliori.
A meno che non hai un cavo particolare. E' uno normale o no?
Ciao
PS mi sono fatto comunque autorizzare ad un nuovo cambio di decoder con un thomson e spero così di risolvere il problema anche perchè in RGB la resa della tv è veramente ottima.
Ciao a tutti
-
Sisi,è un normalissimo cavo con contatti placcati d'oro...13 euro ma non chiedermi la marca perchè non c'era scritto sulla scatola (c'era solo scritto HIGH PROFESSIONAL CABLE)
-
Ciao, quello del campio di Tv sono io...:mad:
Ti volevo dire che le righe verticali non sono affatto una cosa normale... però a me lo faceva con qualsiasi sorgente (dvd Dt Satellite o Ps2 in scart component ed anche con l' antenna diretta), l' unica cosa che si vedeca bene era il Televideo.
Io però diffiderei ... e mi informerei in un centro di assistenza o scrivendo alla Samsung.
Ho bisogno di chiedervi una cosa banale ...vi prego di darmi una risposta perchè sto impazzendo:
Quando ho comprato il primo Tv rimasi impressionato dalla nettezza dei colori (fin troppi) che rimanevano inalterati anche con angoli oltre i 90°.
Ora che l' ho cambiato...(mi sembra impossibile che ci possa essre tutta questa differenza...ma voglio conferma) i colori cambiano "sensibilmente" (intendo che sciariscono e perdono di contrasto) anche da angoli di 45° (proprio come capita sul mio Lcd del computer).
Voglio dire che se non sei perfettamente di fronte c'è degrado, non eccessivo, ma quello che basta per farti decidere di spostare e rimetterti di fronte.
Vi prego di dirmi se anche sui vostri è così o possa essere un difetto del mio...anche se non riesco a credere che uno stesso modello abbia delle differenze di questa tipologia e soprattutto quando la casa dichiare angoli di visione 170°.
Grazie
-
Attento come hai posizionato il TV. Dico questo perchè il degrado dei colori (meno contrastati) è evidente quando il TV lo si vede dall'alto e spostandosi a destra e a sinistra. Vedendolo ad altezza normale ti puoi spingere di più con l'angolo di visione ma bada che la distanza di visione è fondamentale. Infatti più ti avvicini più l'angolo tende ad'aumentare sui pixel più lontani, per esempio: sono a sinistra del TV, se sono molto vicino (1 o 1,5 mt) i pixel sulla destra hanno, rispetto a quelli sulla sinistra, un angolo di visione superiore. Inoltre un'effetto del genere è ovvio perchè il TV è deficitario di un trattamento ULTRA BRIGHT, ma in compenso hai dei colori più vividi e naturali di un televisore con quest'ultimo.
Spero di essermi spiegato, bye.
-
Sono d'accordo con Pako, in effetti anch'io ho notato che se vado a fianco della tv e sto in piedi, quindi in posizione + alta vedo un'immaggine + sbiadita, mentre se mi siedo sul divano stando sempre laterale ma alla stessa altezza della Tv riesco a vedere bene anche se di fronte mi sembra sia sempre meglio.
Non credo comunque che su uno stesso modello siano montati pannelli diversi, perchè credo che l'angolo di visualizzazione dipenda molto dalla qualità del pannello a parità di componentistica di gestione.
Io invece noto che appena lo accendo per la prima volta nella giornata quindi dopo uno stop ad es. di 12 ore, mi sembra che per i primi minuti la luminsità ed l contrasto siano più bassi, mentre dopo diventa normale o addirittura la sera dopo 3 ore di funzionamento quasi mi viene da ridurre contrasto e luminosità.
E' come se il pannello abbia bisogno di un certo lasso di tempo per rendere al meglio. oltretutto a fine serata mi sebra che i vari canali si vedano quindi meglio anche come definizione: anche con antenna terrestre, matrix o porta a porta hanno un'effetto scia quasi inesistente.
ma non so se è solo una mia impressione.
Oggi comunque prendo il thomson di Sky e spero di non vedere + le righe verticali in RGB.
Ciao
-
Citazione:
alex1998 ha scritto:
...E' come se il pannello abbia bisogno di un certo lasso di tempo per rendere al meglio...
Più del pannello direi la lampada. Confermo un periodo di mezz'ora dall'accensione per rendere al meglio (almeno questo è quello che ho notato).
-
allora non era solo una mia impressione...vabbene ragazzi,abbiamo un diesel che dobbiamo far riscaldare un po'
:D :D :D
-
Citazione:
Sono d'accordo con Pako, in effetti anch'io ho notato che se vado a fianco della tv e sto in piedi, quindi in posizione + alta vedo un'immaggine + sbiadita, mentre se mi siedo sul divano stando sempre laterale ma alla stessa altezza della Tv riesco a vedere bene anche se di fronte mi sembra sia sempre meglio.
Mi consola quello che mi dite, anche se il ricordo dell' immagine del primo che avuto era di una quasi totale assenza di perdita di qualità anche con angoli superiori ai 45°.
Chiarisco che la perdita di qualità c'è ed è visibile da 2,5 mt. anche se ci si sposta sul divano dal centro al lato ... non è tale da pregiudicare la visione, ma dato che c'è e che qui tutti ci facciamo le "pippe" mentali se usare un cavo component piuttosto che un altro figurati se c'è rassegnazione a doversi accaparrare il posto migliore per vedere la Tv.
Non so se è dovuto alla delusione del primo guasto, ma non riesco più a guardare questo tv con grande convinzione ( e pensare nei primi giorno ...con il primo che ho avuto ero veramente contento e certo di aver fatto un' ottimo acquisto e non capisco cosa vuol dire a questo punto dichiarare angoli di visione di 170° quando già con 30° c'è perdita di qualità (ma chi lo vede un Tv a 170°? e conseguentemente sarebbe molto più trasparente dichiarare magari con una tabella la percentuale di degrado sino a 90°).
Spero di sentire pareri diversi che mi convincano che il mio è un difetto e non la norma.
-
Citazione:
Surfman ha scritto:
...Chiarisco che la perdita di qualità c'è ed è visibile da 2,5 mt. anche se ci si sposta sul divano dal centro al lato ...
E no! Fino a sto punto NO! io lo vedo da questa distanza ma posso viaggiare benissimo da destra a sinistra senza cali evidenti! Sei sicuro di quello che dici? Non è che la distanza è minore?
-
Abemus papam, annuncio vobis magnum gaudium che ho risolto il mio problema.
Oggi ho cambiato il pace.
Ma ci sono stati momenti di panico ugualmente quando recatomi allo skyservice mi dicono che si erano sbagliati. in sostanza non avevano i thomson ma gli amstrad.
Preso dallo sconforto ero lì per mandare tutto all'aria, poi (era destino forse) alla signorina gli casca letteralmente dalle mani il mio pace.
"ora sono costretta a cambiarglielo comunque" mi dice, ed io ero lì con una incazzatura che l'avrei .......
Prendo l'amstrad di cui non fidavo per niente, vado a casa lo provo senza aspettarmi nulla di buono ed invece..... Rgb perfetto senza l'ombra di righe e visione veramente ottima. Forse un po' più lento del Pace nel cambio canale, ma chi se ne frega, a me interessa vedere bene e basta.
Ora si che il mio Samsung rende veramente bene. Non credendo ai miei occhi, ho voluto aprire il decoder e noto subito un bel Conexant Mpeg 2 in bella evidenza al centro della scheda madre. Avevo aperto anche il pace e la scheda madre nettamente + piccola con un processore di una marca mai sentita, l'alimentatore montato sulla stessa scheda madre, attacchi scart a vista senza alcuna protezione, non mi aveva fatto una buona impressione.
L'assemblaggio dell'amstrad sembra invece buono con la parte dell'alimentatore separata dalla scheda madre e dotata anche di un bel fusibile.
Richiudo il tutto e concludo dicendo che forse Sky avrà commissionato dei decoder alle varie case, lasciando ovviamente alle stesse la scelta della componentistica che probabilmente sui pace è ridotta all'osso.
Comunque sia spero ora di godermi il tutto in santa pace e che almeno per un anno non abbia + problemi, in attesa che Sky ci proponga un decoder ad alta definizione.
Ciao e grazie a tutti.
-
Citazione:
alex1998 ha scritto:
Comunque sia spero ora di godermi il tutto in santa pace e che almeno per un anno non abbia + problemi, in attesa che Sky ci proponga un decoder ad alta definizione.
Magari un Pace, eh? :D
ps. ben difficilmente gli Amstrad li produce lei stessa.. di solito usa altri prodotti e li rimarchia ;) - perchè non fai un paio di foto degli "interni" ed esterni e le posti qua?
-
Non so se rimarchia o meno, quello che ho visto è che la scheda madre riporta il marchio amstrad, comunque vedrò di fare le foto.
Il conexant comunque lo ricordo bene, e credo sia un buon processore, quello del pace invece non lo ricordo perchè non l'avevo mai sentito.
Ciao
-
ma il problema dell' angolo di visione non interessa a nessuno?
siete tutti convinti che siano 170° ? io non sono più convinto che siano neppure 45 :mad:
aiutatemi a capire obiettivamente...fate delle prove ...perchè se passano altri giorni non lo posso più sostituire.
grazie
-
Secondo me, sei tu che devi fare delle verifiche, visto che tale difetto sembra solo rilevato da te, e sul tuo TV. Io al posto tuo sarei già andato in negozio a verificare come si comporta un modello identico al mio, e poi avrei dato un'occhiata anche ad altri modelli (già che son li)
-
hai ragione oggi steso vado e poi vi relaziono...comunque se fosse solo l mio sarevbbe veramente strano (è un difetto di cui difficilamente sarebbe spiegabile l' origine) e se non fosse solo il mio ... allora parlare di angolo di 170° non sarebbe assolutamente giusto.
Vi terrò aggiornati.