Certamente sono d'accordo.
Il fatto è scegliere quale filosofia adottare!
Visualizzazione Stampabile
Certamente sono d'accordo.
Il fatto è scegliere quale filosofia adottare!
io sto in mezzo al guado... 50 watt in classe A e diffusori da 93 db...Citazione:
vpiccio ha scritto:
Certamente sono d'accordo.
Il fatto è scegliere quale filosofia adottare!
[QUOTE]Immagino che il tuo finale è a stadio solido.Citazione:
maurocip ha scritto:
io sto in mezzo al guado... 50 watt in classe A e diffusori da 93 db...
se accettato il parere di un ignorante, a me hanno entusiasmato le Campagna, al piano -1, proprio dove ho incontrato e conosciuto per la prima volta il mitico Sasadf, metà uomo metà amplificatore... ;)
si trattava di diffusori a 3 vie con woofers da 387 mm che suonavano bene, peccato però che:
- il costruttore non sapeva nemmeno che ampli (valvolari) usasse, dato che glieli avevano dati lì in albergo "la mattina stessa";
benchè avesse portato i pannelli di insonorizzazione, la "sala" era e rimaneva una misera cameretta singola di albergo, come le altre sale piccole di ascolto, peccato davvero per woofers da 200 watt dichiarati...
- il costo, 60.000 euro e ti porti a casa tutte e due le casse, mah, per il momento ci penserò su, magari a Natale...
speriamo meglio al TAV di Roma
ciao
Max :D
io ho un problema, son passato a tutte le sale, ma queste Egglestone che avete sentito voi, non mi ricordo proprio quali sono....
potete indicarmele in qualche modo?!!:confused:
walk on
sasadf
di quali parli? a quale piano stavano?
io nella sala egglestone pur concordando con voi per il trattamento acustico migliore ,sono scappato per non rovinarmi i timpani con la timbrica vetrificata tipo thiel che avevano le loro casse.
Comunque non ho capito nulla le MBL fanno schifo e a l'uva non ci arrivo, mi consigliate voi con un limite di spesa 2500 euro cosa comperare?
grazie
Massimo infatti stiamo dicendo la stessa cosa, sulla mancanza della gamma bassa dell'impianto non ci sono dubbi (ambiente permettendo), io ho voluto solo mettere in rilievo che a prescindere dalla mancanza di gamma bassa globale, nel pezzo dixieland (Girl of my dreams / Fone' ) , da ex musicista sono rimasto affascinato dalla presenza scenica degli ottoni, che in alcuni passaggi di assoli di tromba, si riusciva perfettamente ad individuare la posizione del trombettista, e non solo, le "armoniche" (chi e' musicista puo' capire di cosa sto' parlando) che ne uscivano rendevano assolutamente "reale" la scena, che sembrava di essere ai piedi di un palco live. E' ovvio poi che data la natura della musica ascoltata non potevano esserci tante frequenze basse e quindi il pezzo ascoltato non puo' essere preso da riferimento per testare un impianto. Anche se il BASSO TUBA era molto "soffocato" e non usciva fuori... Avete mai sentito un BASSO TUBA dal vivo??? Vi entra in petto ;) Cosa che non si verificava ieri con l'impianto.Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Il pezzo che abbiamo ascoltato e' tratto da "Fone JazzMakers: Girl of my dreams".
http://www.sa-cd.net/showtitle/788
In questo SACD, dato il genere, manca tutta una gamma di frequenze, e risulta quindi essere poco significativo ai fini di una valutazione globale di un diffusore e/o impianto. Di conseguenza ...
Ciao
MASSIMO
Per tutto il resto dei tuoi globali giudizi sono assolutamente daccordo in todo.
Poi per tutto il resto c'e' ..... MasterCard ! :D
Ciao
Gianni
Si trattava delle Eggleston Works Andra II.Citazione:
sasadf ha scritto:
io ho un problema, son passato a tutte le sale, ma queste Egglestone che avete sentito voi, non mi ricordo proprio quali sono....
potete indicarmele in qualche modo?!!:confused:
walk on
sasadf
http://www.americansound.com/Eggleston.htm
Ciao
MASSIMO
Nessuno ha detto che fanno schifo. Per quanto mi riguarda ho detto che in quella sala non suonavano !Citazione:
urbiferri@tiscali ha scritto:
...
Comunque non ho capito nulla le MBL fanno schifo e a l'uva non ci arrivo, mi consigliate voi con un limite di spesa 2500 euro cosa comperare?
grazie
Cosa comprare ? Sicuramente non le MBL 116 ! :D
http://www.mbl-germany.de/english/start.html
Ciao
MASSIMO
ma dove diavolo stavano?Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Si trattava delle Eggleston Works Andra II.
http://www.americansound.com/Eggleston.htm
Ciao
MASSIMO
non le ho viste! me le son perse!!
walk on
sasadf
Accidenti, era la sala piu' grande in assoluto !Citazione:
sasadf ha scritto:
ma dove diavolo stavano?
non le ho viste! me le son perse!!
walk on
sasadf
Si vede che ...
Ciao
MASSIMO
Perfettamente d'accordo !Citazione:
m.tonetti ha scritto:
.....Peccato per il basso poco controllato nella sala Egglestone Works, in ogni caso le Andra II sicuramente restituivano un suono decisamente migliore, o quantomeno piu' credibile, rispetto a quello della sala MBL !
Ciao
MASSIMO
L'unica cosa ascoltabile ..... peccato il basso ....
possibile che nessuno si ricordi le Campagna?
che razza di audiofili siete, allora....
al massimo le montagna!!!:oCitazione:
amplidown ha scritto:
possibile che nessuno si ricordi le Campagna?
che razza di audiofili siete, allora....
TRATTO DAL REPORTAGE DELL'HIFIROMANO '05
"AH! le casse eran quelle piaciute tanto alla mia girl e ad Amplidown.
http://img60.imageshack.us/img60/334...agna6en.th.jpg"
walk on
sasadf