Visualizzazione Stampabile
-
allora,inanzitutto ringrazio happymau per i consigli che mi hai dato e anche a tutti gli altri che mi hanno risposto,non si finisce mai di impare :)
la tv adesso si trova in un altro alloggio,finchè non farò il trasloco completo provare la tv con il pc sarà dura :(.
Il lettore dvd/divx che ho collegato è un seitech sedivx961.
il dvd Test posso masterizzarlo su un cd ?(il masterizzatore dvd mi deve arrivare a giorni)
ciao
-
Non so se per il DVD test va bene anche un CD, però se scarichi il manuale, in fondo c'è l'indirizzo email di Merighi, e puoi chiedere direttamente a lui :) - poi cortesemente ci fai sapere la risposta, che interessa sicuramente anche ad altri utenti.
Potresti recuperare appena possibile il manuale cartaceo del TV, e dirci se in modalità PC supporta 1280x768 oppure 1280x720? Sul manuale c'è la tabella completa delle risoluzioni supportate.. a noi interessa soprattutto quanto sopra, per verificare la possibilità di mappare 1:1 il display. Grazie :)
-
Interesting..
Vi riporto di seguito un commento rilasciato su avsforum (oltreoceano) qualche giorno fa, relativo ad un test eseguito in U.S. su ben 25 TV, dall'associazione "Consumer Reports" (NB. il sony è identificato con la sigla "A-10", ed il test è stato eseguito sul 50"):
"For those wondering which 50 inch RPTV to purchase, Consumer Reports finally got around to testing the A-10, and placed the updated tests on their website. The 50 inch A-10 is rated # 2, out of 25 tested sets of various large sizes, and is a 'quick pick'. ( The obscure Sharp 56DR650 DLP was rated first, and essentially equal to the Sony. CU does warn buyers about the rainbow effect on DLP though) The A-10 outgunned all the Samsung's and 'was among the best HD performance in a rear projection TV.' It had an 'excellent' HD picture (only 3 of the 25 sets rated that high), and was 'very good' on DVD's, and 'good' on regular TV. This was quite an improvement over the lukewarm reviews of the GWIII, and IV that Consumer Reports gave in the past. The outgoing Sony KDF-50WE655 is rated 21st out of the 25 micro-display sets tested. The A-10 was also rated higher than an additional 6 CRT-type RPTV's tested. I suspected that the A-10 would do a lot better than the older Sony's, since I too am much more impressed with mine than I ever was with my GWIII"
In pratica il sony è arrivato 2°, quasi a pari merito con uno sharp 56" DLP :) - Pare inoltre che si sia piazzato meglio di tutti i retro samsung, e anche di 6 CRT - ho tentato di leggere i test sul sito di Consumer reports, ma è accessibile solo agli utenti registrati, e la registrazione è a pagamento :(
-
Citazione:
happymau ha scritto:
Non so se per il DVD test va bene anche un CD, però se scarichi il manuale, in fondo c'è l'indirizzo email di Merighi, e puoi chiedere direttamente a lui :) - poi cortesemente ci fai sapere la risposta, che interessa sicuramente anche ad altri utenti.
Potresti recuperare appena possibile il manuale cartaceo del TV, e dirci se in modalità PC supporta 1280x768 oppure 1280x720? Sul manuale c'è la tabella completa delle risoluzioni supportate.. a noi interessa soprattutto quanto sopra, per verificare la possibilità di mappare 1:1 il display. Grazie :)
ho masterizzato il "dvd test" su un cd,funziona perfettamente;le istruzioni ancora non le avevo lette quindi l'ho solo provato
Nel manuale della tv ho trovato le risoluzioni per il collegamento al pc, max c'era 1024x768,come è possibile il pannello non ha come risoluzione nativa 1280x720??comunque l'ho letto alla veloce ero di fretta,appena ho un pò di tempo leggerò per bene il manuale
ciao :)
-
Citazione:
insid3 ha scritto:
al pc, max c'era 1024x768,come è possibile il pannello non ha come risoluzione nativa 1280x720??
Come 1024x768?!?!?!?:confused:
Sarà 1240x768 ;)
-
ho appena scaricato il manuale presente su sony usa,è completamente diverso dal mio!,anche la disposizione degli ingressi! mi devo preoccupare?? come mai non è presente sul sito italiano?
ciao
-
non preoccuparti, noterai ad esempio che negli usa mancano prese scart
a che altezza da terra l'hai messo? per l'angolo di visione intendo
-
Citazione:
Norman ha scritto:
non preoccuparti, noterai ad esempio che negli usa mancano prese scart
a che altezza da terra l'hai messo? per l'angolo di visione intendo
ah,ok...comunque anche il menù della tele è diverso (nel manuale usa ci sono opzioni che io non ho)
la tv l'ho messa su un mobile alto 45cm e la guardo sul divano a 2 metri e mezzo di distanza
-
Ho appena chiamato il servizio Sony per chiedere la risoluzione supportata sulla VGA e dopo varie consultazioni delle operatrici e diverse cadute della linea mi hanno risposto che è 1280x720. C'è da fidarsi?
Ho anche chiesto il costo della lampada, mi hanno detto di chiamare un centro assistenza, oggi proveremmo a fare anche questo. Ma da quando fare acquisti è diventato così faticoso?
ciao
-
Da quanto ho letto ieri notte sul thread ufficiale di avsforum (U.S.), si direbbe proprio che su VGA accetti 1280x720. Alcuni utenti lo hanno collegato al PC impostando quella risoluzione, e sostengono che si vedeva perfettamente... commenti entusiastici. Del resto, anche a me sembrava strano che accettasse una risoluzione di 1280x768 e non 1280x720, essendo quest'ultima quella nativa del display.
Per quanto riguarda il resto, tenendo conto che è un prodotto nuovissimo per il mercato europeo (specialmente per quello italiano) possiamo in parte scusare la mancanza di una risposta immediata sul costo della lampada di ricambio. Sappiamo già che comunque in U.S. è reperibile a 189 dollari, quindi alla peggio la si può comprare in U.S.
Restiamo in attesa di news. :)
-
bene, appena collegherò il pc vi dirò di più :).
secondo voi è meglio collegare il lettore dvd in s-video o in component?ho notato che in component le immagini sono più granulose(ho usato cavi audio e video di bassa qualità)..è normale??
ciao
-
In component sicuramente.. a meno che quel lettore super-economico che possiedi adesso, non faccia proprio schifo ;)
Bisogna acquistare i cavi giusti.. aspetta che ti arrivi il nuovo lettore, e poi se è possibile collegarlo in Component, acquista un buon cavo component.. i cavi G&BL sono buoni, li vendono in alcuni Media World oppure online (anche direttamente dal produttore).
-
ma come qualità cosa cambia da s-video a component?
comunque l'Home Theater è questo ,come uscite video ha Composit (Monitor),Component,S-Video,Scart quale mi consigli di usare?
-
Insid3,
ti posto il link a una discussione in corso sul forum britannico, ove pare che abbiano rilevato problemi nell'utilizzo come monitor tramite VGA:
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=260851
Faccio un riassunto: pare che, tentando di utilizzare le risoluzioni fornite come compatibili nel manuale (fra cui c'è 1024x768), l'immagine risulti sfuocata, con uno strano effetto per il quale una parte dell'immagine si "trasferisce" rapidamete da un lato all'altro dello scermo, mentre il resto rimane fermo (ma, appunto, sfuocato). Nessuno, però, conferma che questo avvenga anche alla risoluzione nativa, anche perché occorre una recente combinazione driver/scheda video, IMO.
La cosa strana è che gli amici UK hanno contattato gli amici USA, i quali invece non osservano problemi a nessuna risoluzione.
Uno dei forumers britannici ha contattato l'assistenza Sony in merito, ed attende risposta, che posterà lì.
Attendiamo la tua prova: non è detto, infatti, che non vi siano differenze fra le diverse versioni localizzate di questo modello (so per certo, ad esempio, che la versione tedesca non comprende la lingua italiana nel software).
Un saluto
M
-
Citazione:
insid3 ha scritto:
.. come uscite video ha Composit (Monitor),Component,S-Video,Scart quale mi consigli di usare?
Component! E con un cavo component come indicato nel post precedente.