Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Comunque per ogni tubo esiste un limite superiore massimo di risoluzione che può essere visualizzata (banda permettendo), ma è difficilmente quantificabile. Con alcuni dvd test è possibile vedere fino a quale risoluzione (vert e orizz) le linee risultano ancora distinguibili.
Sì, per la risoluzione orizzontale è esattamente così, ma per la risoluzione verticale invece, le linee di scansione sono fisse, sono appunto delle linee definite, e nel caso CRT SD sono 576 utili.
Con 576 linee puoi visualizzare un segnale 576i, alternandone 288 alla volta.
Ma per visualizzare 1080i dovresti avere 1080 linee di scansione... Cosa che non abbiamo di sicuro qui. (E non avremo neppure nei TV 720p, che dovrebbero avere appunto 720 linee utili).
Allora deve avvenire un processo di scaling, ma JVC dice che il DIST non è attivo a quella risoluzione.
Dunque cosa succede esattamente??
Citazione:
Usato come monitor chiaramente evidenzia parecchi limiti nella definizione soprattutto delle scritte.
Grazie lorenzo del tuo intervento. Vorrei chiederti a quale risoluzione hai provato il PC.
Ad esempio, quando le scritte cominciano ad essere sfuocate?
Inoltre, potresti fare una prova? Collegare il PC in Y/C e in component a 1024x768 (in 4:3, oppure 1366x768 in 16:9) e vedere se in component c'è un segnale migliore dell'Y/C?
So che in Y/C l'uscita della scheda video è 768x576 e a risoluzioni maggiori è la scheda che 'adatta' il segnale: per questo a 768 non va più bene. Sarebbe utile vedere cosa succede in component, per capire cosa fa il JVC con questo ingresso.
Io ho provato sul mio TV in Y/C e a 800x600 è ancora molto buono, ma a 1024x768 è troppo sfuocato per usarlo normalmente. (Scheda Nvidia con chip MV integrato: il migliore per l'uscita S-Video).
Se in component 1366x768 fosse leggibile bene, questo tv varrebbe la pena! (ovviamente oltre a tutte le altre qualità)
-
A memoria (ho provato diversi mesi fa) posso dirti che con la mia 6600gt in s-video non si vedeva malaccio. C'era una sfocatura uniforme caratteristica del tipo di collegamento ma niente di straordinario.
Certo, utilizzando il component è un'altro pianeta però le scritte continuano ad essere un pò impastate anche in component.
Purtroppo stiamo sempre parlando di un televisore (per quanto ottimo sia) e non di un monitor. Inoltre con le schermate di windows si nota un abbondante flickering soprattutto verso il centro dello schermo (sempre in component progressivo) come giustamente osservato da afdigitale nella recensione.
Ma il suo riscatto ce l'ha con i dvd in pal progressive: uno spettacola che ancora oggi, dopo sei mesi dall'acquisto, mi lascia a bocca aperta!