Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Nidios ha scritto:
Grazie djufuk di avermi risposto.
Ultimamente sto tenendo il volume dell'impianto un po altino,
c'e' da considerare che l'ampli comanda delle Lynx a 4ohm
e che in un vicino futuro sarà presente la sesta cassa sempre
con 4ohm.
Se si considererà che il tutto sarà installato su una sala
abbastanza insonorizzata l'SR7400 dovrà veramente pedalare :)
Andando sempre per intuito se il marantz è capace di erogare 105W per canale @8ohm, con diffusori da 4ohm dovrebbe erogare teoricamente 210W per canale (:D) che moltiplicato per 7 da la modica cifra di.. 1470W! In piu se pensassimo alla variazione di impedenza dei diffusori da4ogm, alle varie rotazioni di fase.. diciamo che avrebbero dovuto metterti almeno un trasformatore da 2KVA.. meglio da 2,5KVA (io per il finale dual mono 100+100W che sto costruendo uso in tot di trasfo 1KVA...) ma lo dubito molto!!!
Probabilmente quel dato di potenza sarà stato di picco..
Penso che il filtro da 3A sia comunque sufficiente!
Poi se la cifra è accessibile quello da 6A è comunque meglio e stai piu tranquillo!
Citazione:
Nidios ha scritto:
Ho visto lo Shaffner sul sito che indichi, ma preferirei le vaschette
menzionate prima... mi rimane il dubbio della massa se mettere un
FN329 o un semplice FN9222.
penso che tu possa andare tranquillo anche con un FN9222.. :)
Jonathan
-
Citazione:
djufuk87 ha scritto:
Andando sempre per intuito se il marantz è capace di erogare 105W per canale @8ohm, con diffusori da 4ohm dovrebbe erogare teoricamente 210W per canale (:D) che moltiplicato per 7 da la modica cifra di.. 1470W! In piu se pensassimo alla variazione di impedenza dei diffusori da4ogm, alle varie rotazioni di fase.. diciamo che avrebbero dovuto metterti almeno un trasformatore da 2KVA.. meglio da 2,5KVA (io per il finale dual mono 100+100W che sto costruendo uso in tot di trasfo 1KVA...) ma lo dubito molto!!!
Probabilmente quel dato di potenza sarà stato di picco..
Penso che il filtro da 3A sia comunque sufficiente!
Poi se la cifra è accessibile quello da 6A è comunque meglio e stai piu tranquillo!
penso che tu possa andare tranquillo anche con un FN9222.. :)
Jonathan
Le vaschette IEC da 1A, 3A e 6A costano uguali... ma non bisogna
mica dimensionare il filtro in base al consumo di corrente per ogni
elettronica?
Avevo capito che il filtro non dovrebbe essere ne troppo piccolo
ne troppo grosso... giusto?
Cmq se il vero consumo e' di 550W, 105x7 sono stra dinamici, in
sostanza vada per i 3A.
Altra domandina, qual'e' l'ordine di montaggio consigliato?
Prima il filtro, poi un bel cavo tipo BlackWire (magari artigianale)
e per ultimo l'Ampli?
O BlackWire, filtro e ampli? (nel mio caso).
Se in genere si consiglia il primo caso dovro comprare un filtro
esterno e non a vaschetta... poco male, se me lo consigliate.
Ciao e grazie da Fabio
-
Citazione:
Nidios ha scritto:
Le vaschette IEC da 1A, 3A e 6A costano uguali... ma non bisogna
mica dimensionare il filtro in base al consumo di corrente per ogni
elettronica?
Avevo capito che il filtro non dovrebbe essere ne troppo piccolo
ne troppo grosso... giusto?
Cmq se il vero consumo e' di 550W, 105x7 sono stra dinamici, in
sostanza vada per i 3A.
Se c'è scritto sul manuale che consuma massimo 550W vada per il 3A!!
Citazione:
Nidios ha scritto:
Altra domandina, qual'e' l'ordine di montaggio consigliato?
Prima il filtro, poi un bel cavo tipo BlackWire (magari artigianale)
e per ultimo l'Ampli?
O BlackWire, filtro e ampli? (nel mio caso).
Se in genere si consiglia il primo caso dovro comprare un filtro
esterno e non a vaschetta... poco male, se me lo consigliate.
Ciao e grazie da Fabio
scusa.. ma per black wire intendi quel supercavo esoterico dal costo di 85 euro ogni 1,5metri?
Allora.. dando una sguardata veloce ai datasheet dei vari filtri shaffner c'è da dire che lo shaffner 2080 straccia quelli citati prima.. e un 45 euro per quello da 3A potrebbero starci benissimo.. decisamente risparmierei i soldi del blackwire e costruirei un bel cavo tntaudio pagandolo 1/10!
Che poi francamente.. dopo tutti i metri di cavi dal contatore alla presa elettrica.. non penso assolutamente che l'ultimo metro di cavo esoterico cambi la vita!!
Ok che i cavi sono murati e gia' diciamo un po' schermati.. e ok che l'ultimo tratto è quello piu esposto, ma non esageriamo! Penso che un bel cavo schermato alla tnt dal costo di 10 euro basti e avanzi!
Io comunque farei (utilizzando sempre lo stesso cavo "alla tnt" visto che ci siamo):
presa --> una spanna di cavo--> filtro --> cavo restante --> ampli
Che poi stiamo ancora parlando della 230V... mica di un segnalino da 500mV!:p
-
Citazione:
pela73 ha scritto:
al top audio nella salette dove stavano funzionando i black noise su un portatile si vedeva il prima e il dopo filtraggio però come era collegato sinceramente non ho guardato.
mi pare che stava girando cool edit.
ciao
mirko
nella figura 1 si vede la schermata del filtraggio come quella che ho visto al top audio
http://www.tnt-audio.com/accessories/blacknoise.html
ciao
mirko