Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
antani ha scritto:
Le soluzioni alternative (lo devono essere per forza rispetto al cinema, che comunque non è replicabile) ce ne sono eccome.
Ovvio che non sara' mai come un cinema, in effetti e' spesso MEGLIO del cinema:D
Se Benassi ha scritto"allora vado al cinema", io rispondo: "anchio a casa mia", capito cosa intendo?
Proprio perche' parliamo di cinema e non di altro.
Poi, con le dovute proporzioni, ti potrei anche dimostrare che davvero spesso e' meglio a casa propria, e non sono di certo l'unico a pensarlo!
La fruizione del materiale cinematografico che significherebbe nel nostro contesto attuale?
A sto punto il dvd lo guardi pure in tv a 15"....non mi pare la discussione verta su questo.
Penso non mi riesco a spiegare a questo punto, e dire che mi pareva semplice.
Ciao:D
-
Decisamente 1. Sala dedicata, ma non necessariamente arredata come uno squallido cinema di periferia. Sala dedicata ma confortevole, completamente asonorizzata, con pavimento flottante, senza finestre e con porta blindata all'ingresso!
E la famiglia? Dentro insieme a te e vedere film!!!
ciaooo
-
Votato 1, è la mia attuale configurazione.
Non concordo con quanti dicono che la sala dedicata porta a "distaccarsi" dalla famiglia.
Non si può vedere un film tutti insieme?
Comunque sia potendo (e intendo potendo con gli spazi) ed avendo vissuto le due soluzioni (prima stanza salotto e ht insieme e poi stanza ht dedicata) per me non c'è proprio storia.
Pierluigi.
-
Votato 3.
In fondo è la nostra meta. E' quantomeno ciò a cui tendiamo e giorno dopo giorno facciamo un passo verso la luce...del vpr! :D
-
Citazione:
gherson ha scritto:
Se Benassi ha scritto"allora vado al cinema", io rispondo: "anchio a casa mia", capito cosa intendo?
Proprio perche' parliamo di cinema e non di altro.
cut
Ciao:D
il punto gherson è che io quando guardo un film non mi domando se la visione è ottima come il cinema o pure meglio del cinema.. quando guardo un film voglio godermelo..
e personalmente riesco a godermi un film in un soggiorno.. una parte della casa che vivo quotidianamente... con il comodino che uso per la birra.. il giornale del giorno prima sotto al sedere.. e tutte le altre balle..
e questa è casa mia..
poi cè il cinema.. io con amici.. una ragazza (a volte:)) altre 100 e passa persone e tutto quello che già si è detto far parte del cinema.. e questo ha altrettanto senso come casa mia :)
come non vedrei mai un film in un cinema vuoto o con quattro persone cosi non realizzerei mai una sala del tipo uno :) in casa mia.
poi magari penso questo perche io sono un po uno che cerca il compromesso e che vuole un po di tutto senza estremismi :)
baci
-
Ciao Benassi:)
Anche io guardo il film in una parte della casa che vivo quotidianamente, in effetti un "problema" per quelli che intendono la sala dedicata come "fredda" potrebbe essere se quest'ultima e' staccata dalla casa (tipo mansarda con ingresso separato, garage ecc...) e di conseguenza "relegata" in disparte.
Nel mio caso, e qui si torna al discorso spazio disponibile e varie ed eventuali, il prob non si pone in quanto la saletta e' all'interno del mio appartamento, di fianco a quest'altra saletta da dove sto scrivendo ora, quella dedicata all'informatica:D
Quindi, sia io che la moglie e bimbe siamo sempre di passaggio dalle parti del cinema, una terza saletta la dedichero' infatti a una piccola sala giochi per le bimbe (0 e 6 anni).
Tutti questi ambienti sono sopra al mio appartamento, accessibili con la scala direttamente dal soggiorno, ci sono le foto nel mio thread in firma.
Vuoi davvero che chi come me poteva scegliere possa non aver fatto la mia stessa scelta? Non ci credo:)
Ciao!!
-
Citazione:
gherson ha scritto:
...Penso non mi riesco a spiegare a questo punto, e dire che mi pareva semplice...
Non ti preoccupare, sono io che non comprendo, mi capita spesso...
Citazione:
gherson ha scritto:
...Vuoi davvero che chi come me poteva scegliere possa non aver fatto la mia stessa scelta?...
Però mi consolo quando vedo che su questo forum esistono ancora i campioni del libero arbitrio
Citazione:
gherson ha scritto:
...se un ipotetico appassionato avesse lo spazio disponibile (e ovviamente i soldi, che spesso sono legati allo spazio disponibile e viceversa) per quale motivo adatterebbe l'ht nella sala?...
e fortunatamente anche i facoltosi con le idee chiare.
:rolleyes: :rolleyes:
antani
ps. non te la prendere troppo quando leggerai questo post nella tua saletta dedicata all'informatica...
pps. scusate l'OT
-
Citazione:
gherson ha scritto:
Ciao Benassi:)mega cut :)
Ciao!!
ciao gherson :)
che dire ????
provo un po tanta invidia :)
non avevo visto prima la tua mansarda... effettivamente è qualcosa a cui mirare...
io diciamo che mi immagino una sala tipo 1 con le poltroncine modi cinema.. e quelle sinceramente le boccio.. proprio non riuscirei a tollerare il fatto di stare seduto cosi composto in casa mia..
ancora complimenti per la tua saletta :)
ciao
-
Citazione:
antani ha scritto:
e fortunatamente anche i facoltosi con le idee chiare.
Uhm, io ho semplicemente espresso un mio parere, dal mio punto di vista se parliamo di cimena in casa, l'ambiente se e' possibile, deve essere dedicato.
Adattarlo ad un soggiorno e' altra cosa che cinema in casa, tutto li, al di la della semantica.
Se tu non sei in accordo non c'e' problema, il mondo e' bello perche' e' vario:)
Per il facoltoso...beh ti ricordo che c'e' chi spende il mio budget totale per una cassa.....tutto e' relativo.
Poi io non ho neppure la sauna:D
Citazione:
antani ha scritto:ps. non te la prendere troppo quando leggerai questo post nella tua saletta dedicata all'informatica...
Non ho capito se stai rosicando o semplicemente provocando.
Cmq non vedo cosa ci sia di strano ad avere una cameretta (a dire il vero e' piccolina) dedicata al Pc.
Mah:(
-
in medio stat virtus
Citazione:
gherson ha scritto:
Ciao Benassi:)
Anche io guardo il film in una parte della casa che vivo quotidianamente, in effetti un "problema" per quelli che intendono la sala dedicata come "fredda" potrebbe essere se quest'ultima e' staccata dalla casa (tipo mansarda con ingresso separato, garage ecc...) e di conseguenza "relegata" in disparte.
Nel mio caso, e qui si torna al discorso spazio disponibile e varie ed eventuali, il prob non si pone in quanto la saletta e' all'interno del mio appartamento, di fianco a quest'altra saletta da dove sto scrivendo ora, quella dedicata all'informatica:D
Quindi, sia io che la moglie e bimbe siamo sempre di passaggio dalle parti del cinema, una terza saletta la dedichero' infatti a una piccola sala giochi per le bimbe (0 e 6 anni).
Tutti questi ambienti sono sopra al mio appartamento, accessibili con la scala direttamente dal soggiorno, ci sono le foto nel mio thread in firma.
Vuoi davvero che chi come me poteva scegliere possa non aver fatto la mia stessa scelta? Non ci credo:)
Ciao!!
dopo che ho visto la tua saletta, posso crederti in questo senso..
sei il punto di incontro tra le due filosofie in fin dei conti!
walk on
sasadf
-
1 tutta la vita.
Nel limite del possibile si devono rispettare le esigenze delle persone che vivono e ti sopportano tutto il giorno.
Fidanzate comprese....
-
Citazione:
gherson ha scritto:
Non ho capito se stai rosicando o semplicemente provocando.
Tranquillo, tranquillo, ti prendevo solo un po in giro per qualche frase a mio parere infelice :p . Comunque la tua saletta è molto bella, complimenti.
Ciao
antani
-
Citazione:
antani ha scritto:
Tranquillo, tranquillo, ti prendevo solo un po in giro
d'altrone uno che ha come nick antani (e la supercazzora????) e come avatar la foto di uno dei più grndi attori italiani di sempre....
non c'è da stupirsi :D :D
-
Io vado sulla 3
Per me pero' il problema proprio non si pone, perche' non ho una stanza libera e non ho il problema del WAF.
Certo che se avessi una villa molto grande, potrei pensarla anche in modo diverso.
-
x Antani:
nessun problema, ci mancherebbe!
:D