Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da robyone
è il solito discorso che leggo ormai da tanto, chi ha le bose non è normale, scusate il tono polemico ma non tutti hanno l'orecchio da vero audiofilo:confused: , ci sono anche persone normali in giro, che si "accontentano" di impianti che strimpellano, tipo il mio acoustimass 15 2° serie, per un ht normale e non mega come pochi hanno e con le case di oggi c'è chi si accontenta. Io sono tra quelli che si accontentano:D
Ciao alla prossima.;)
Hai pienamente ragione, da perte mia questa discussione devrebbe essere considerata come una disquisizione su qualità e impiego ideale di taluni prodotti e non come un discorso del tipo "chi ha le bose non capisce un piffero di audio e chi ha invece le Sonus Faber è un intenditore " .
Mettendo da parte le varie polemiche cè solo da sottolineare questo: la cosa piu' importante è che ognuno di noi sia soddisfatto con le proprie scelte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Hai pienamente ragione, da perte mia questa discussione devrebbe essere considerata come una disquisizione su qualità e impiego ideale di taluni prodotti e non come un discorso del tipo "chi ha le bose non capisce un piffero di audio e chi ha invece le Sonus Faber è un intenditore " .
Mettendo da parte le varie polemiche cè solo da sottolineare questo: la cosa piu' importante è che ognuno di noi sia soddisfatto con le proprie scelte.
Avresti ragione da vendere se solo questi maledetti cubetti costassero per quello che valgono, invece costano piu' di un diffusore onesto e suonano decisamente peggio.
Spendendo la stessa cifra uno puo' costruire veramente qualcosa di bensuonante .
Ciaoo
-
Lo so, ma che ci vuoi fare, il mercato è pieno di prodotti che costano molto di piu' di quanto valgono. E per fortuna che stiamo parlando di oggetti irrilevanti. Che dobbiamo dire allora a quelli che spendono fior di quattrini per comprarsi la Smart o ancor peggio un monolocale di 50 mq al centro di Milano pagandolo 400 mila euro?
-
Caro peppemar credo che tu abbia seri problemi di comunicazione, forse noi possessori bose dovremmo andare dall'otorino ma fortunatamente ci sono dei buoni psicanalisti per il tuo caso;) vedo che prendi fuoco subito se ti si contraddice.....non sei obiettivo, bisogna che impari ad accettare le opinioni degli altri senza aggredire come fai tu.:D :D :D Suvvia non te la prendere se c'è qualcuno che la pensa diversamente da te...succede;)
per l'invito ti ringrazio verrei volentieri, magari porto le birre.
ps. lascia stare il moderatore, impara a vedertele da solo le cose. Ciao simpaticone;) ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da robyone
Caro peppemar credo che tu abbia seri problemi di comunicazione, forse noi possessori bose dovremmo andare dall'otorino ma fortunatamente ci sono dei buoni psicanalisti per il tuo caso;) vedo che prendi fuoco subito se ti si contraddice.....non sei obiettivo, bisogna che impari ad accettare le opinioni degli altri senza aggredire come fai tu.:D :D :D Suvvia non te la prendere se c'è qualcuno che la pensa diversamente da te...succede;)
per l'invito ti ringrazio verrei volentieri, magari porto le birre.
ps. lascia stare il moderatore, impara a vedertele da solo le cose. Ciao simpaticone;) ;)
Si in effetti hai ragione , mi infervoro immediatamente, sopratutto quando vedo spendere i soldi nella maniera piu' sbagliata possibile, ma ognuno e padronissimo, con i propri soldi, di farne quello che vuole.
Complimenti per la tua scelta oculata e precisa non avresti potuto fare di meglio ti resta soltanto di comprarti un bel plasma od un lcd ed il tuo impianto e' completo ......
:O :O :O
-
Bravo Peppemar,
ora sei stato bravo, sarcastico ma moderatamente con stile, si uno con i propri soldi ci si compra quello che vuole, vedi io non sono bose dipendente, nè mi pagano per averle, ma non accetto giudizi lapidari, ci sono molti modi per spiegar anche a chi non è ferrato nel settore che magari si possono fare scelte diverse e forse migliori.:)
-
Ciao, io ho le Bose acoustimass 5 prima serie (stereo), abbinate a un pre-finale Techics.
Devo dire che, per quello che costano, posso consigliarle solo a chi ha evidenti e seri problemi di spazio.
Se lo spazio non è un problema, è d'obbligo provare ad ascoltare soluzioni diverse anche se leggermente più ingombranti, dello stesso prezzo, che probabilmente suoneranno un pò meglio.
Non è che suonano male per carità, solo che per farle così piccole è logico che bisogna rinunciare a qualcosa.
Primo il modulo dei bassi, due woofer da 13 cm mi sembrano piccoli, sebbene spingano parecchio, manca il colpo allo stomaco.
Secondo, gli alti estremi mancano, forse a causa delle casse a gamma estesa quindi alla mancanza del tweeter.
Ma ripeto, queste casse costano, sono solo per chi ha problemi di spazio e ti garantiscono una qualità accettabile e più che buona.
Poi è logico, chi ha più spazio fa bene ad andare altrove e si troverà meglio... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da PentiumII
Non è che suonano male per carità, solo che per farle così piccole è logico che bisogna rinunciare a qualcosa.
Ma ripeto, queste casse costano, sono solo per chi ha problemi di spazio e ti garantiscono una qualità accettabile e più che buona.
Non è la dimensione la causa anche se è pressocchè fondamentale nelle frequenze basse, cosa che al sistema acoustimass non manca (vedi sub tutt'altro che ridotto)
Tu confondi la qualità con la dinamica. Alle bose manca proprio quella, la "qualità", cioè quella naturalezza del suono e quel calore e profondità che non stanca mai l'orecchio dopo ore e ore di ascolto. Mi trovi daccordo col tuo pensiero solo quando affermi che "quelle casse costano"...chissà perchè poi!!
Uno dei fattori importanti da tener presente è che un sistema di diffusori deve suonare bene soprattutto a volumi molto ridotti. Suonare bene a basso volume significa percepire tutti gli strumenti in esecuzione e avvertire la spaziosità tra un esecutore e l'altro. Mantenendo sempre una elevata fedeltà nella timbrica....ho ascoltato le bose a basso volume.....praticamente una radiolina.
Chi non ha lo spazio per piazzare delle decenti castle anche entry level....o delle Sonus Faber concertino che costano anche meno delle "Zoze" ops Bose.
Con rispetto parlando
ps...ne guadagna anche l'arredamento che vede piazzati due bei piccoli cabinet in legno ciliegio piuttosto che plasticume opaco per non parlare dell'inebriante odore che emana per tutto l'ambiente una coppia di diffusori nuovi costruiti in vero legno.
Non è una campagna denigratoria verso quel prodotto, chi ne è soddisfatto non dovrebbe neanche star qui a leggere tali opinioni (del tutto personali) ma godersi la propria musica.
-
scusate una curiosità, ma avete mai sentito questi sistemi bose (se è possibile) col sub spento? Se si che differenze ci sono?
-
Non è possibile, i satelliti funzionano solo collegati al sub. E poi perchè peggiorare la situazione!!! Il sub è probabilmente la cosa meno scandalosa in quel sistema. Ma poi che musica sarebbe senza i bassi che sono le frequenze piu' belle.....tu uccidi la musica lo sai? Gli fermi il cuore
-
appunto allora questo è la dimostazione che queste casse suonano solo con il sub e che il trucco di questo suono (apprezzabile) è propio nascosto nello scatolone?
-
Citazione:
Originariamente scritto da highlander72
appunto allora questo è la dimostazione che queste casse suonano solo con il sub e che il trucco di questo suono (apprezzabile) è propio nascosto nello scatolone?
Più o meno. E' una illusione musicale, (come esiste quella ottica) tant'è vero che se ti accosti a un satellite ti sembra che le frequenze basse escano anche da quelle. E' una sorta di arcana tecnologia che è lontana dalla vera "filosofia" aufiofila come la intendo io e come la pensano coloro che veramente amano il meraviglioso mondo della riproduzione musicale.
Esiste una similitudine con un sistema HT 5.1 della sony con soli 2 satelliti +1 sub che ti da l'illusione del surround "avvolgente". Prova a chiedere a un vero appassionato di HT di qualità cosa pensa di un simile prodotto!!!
-
allora le mie impressioni erano esatte (o quasi), anche perchè avevo dei dubbi di come il sistema 3.2.1 bose emetteva quei suoni, forse il sub di quest'ultimo e un evoluzione del sub dei cubbetti (trucco su trucco):D
-
Citazione:
Originariamente scritto da highlander72
allora le mie impressioni erano esatte (o quasi), anche perchè avevo dei dubbi di come il sistema 3.2.1 bose emetteva quei suoni, forse il sub di quest'ultimo e un evoluzione del sub dei cubbetti (trucco su trucco):D
Se tu parli di sistema bose HT non saprei pero' qui c'è da dire una cosa molto importante: essendo io un grande appassionato di Musica e meno di HT e dovendo allestire una sala per l'HT lasciando da parte il mio meraviglioso impiato stereo a 2 canali solo per la musica, bhe in questo caso per un sistema bose 5.1 ci farei un pensierino....poco spazio e molta dinamica ottima per i movie. Le mitragliatrici, i tuoni e i cazzotti un bocca non sono melodie dal mio unto di vista.....ecco che qui entra in gioco la passione.
-
Beh che i satelliti non suonino senza sub mi sembra banale, come pretendete che facciano i bassi dei coni che devono fare medi e alti?
Ma questo vale anche per le casse tradizionali a woofer + tweeter, solo che col la griglia davanti vi sembrano enormi: secondo voi ha senso ascoltare solo il tweeter senza woofer? Non capisco questo ragionamento :p
Comunque sono il primo a dire che queste bose non suonano bene per quello che costano, ci mancherebbe...