Visualizzazione Stampabile
-
vabbè
Io intanto la butto li'....
Ma siamo sicuri che il nostro h79 è l'h79 che ormai conosciamo ?(vedi le numerose review sui siti per lo più americani)
Non è che un "semplice" h78dc3 rinominato per il mercato pal h79?
Rileggendo lo speciale Infocomm su htprojectosrs il dubbio mi è sorto (Massimo ne sa qualcosa!).
UFFA.
-
Re: vabbè
Citazione:
endymion76 ha scritto:
Io intanto la butto li'....
Ma siamo sicuri che il nostro h79 è l'h79 che ormai conosciamo ?(vedi le numerose review sui siti per lo più americani)
Non è che un "semplice" h78dc3 rinominato per il mercato pal h79?
Rileggendo lo speciale Infocomm su htprojectosrs il dubbio mi è sorto (Massimo ne sa qualcosa!).
UFFA.
UHM... Credo proprio che hai fatto BINGO!...
Al Tav mi dissero che per il mercato europeo l'H79 versione (boh) americana??? non uscira'...
Indi per cui nostro H79=H78DC3 americano...
Ciao
Andrea
-
Re: Re: vabbè
Citazione:
xandyonex ha scritto:
Indi per cui nostro H79=H78DC3 americano...
Ma se l'H79 europeo è l'H78DC3 USA, allora l'H78DC3 europeo cos'è? (pure questo in vendita qui da noi ad un prezzo leggermente inferiore)
Ciao!
Marco
-
Re: Re: Re: vabbè
Citazione:
poe_ope ha scritto:
Ma se l'H79 europeo è l'H78DC3 USA, allora l'H78DC3 europeo cos'è? (pure questo in vendita qui da noi ad un prezzo leggermente inferiore)
Ciao!
Marco
Qui la faccenda si complica...
Mi pare che anche il modello H78DC3 europeo differisca lievemente da quello americano...
Infatti, io all'inizio non riuscivo a spiegarmi la diff. di prezzo tra l'h79 pal e l'h79 ntsc decisamente piu' elevato per quest'ultimo... Ma poi ho capito...
Ciao
Andrea
-
E appunto mi sa che l'ho lanciata.....
Da notare che:
_ Al tav in Pixel mi dissero che Optoma avrebbe accettato solo ordini per h78dc3 e h79. Pal ovviamente.
_ Un sito noto a tutti noi non ha pià in catalogo l'h78dc3...Mhm...come mai?
_ L'h79 che abbiamo visto sui vari siti (americani) aveva (ha) un prezzo di listino di circa 9000$...
_ ricontrollando le specifiche della macchina recensita (sempre dagli yankees) mi sembra che sia IDENTICA al nostro h79 pal, che a sua volta è molto simile all'h79 dc3, a parte una lieve differenza nei dati di contrasto e luminosità.
_ Di schede tecniche UFFICIALI dell'h79 pal non ne ho ancora trovate.
DOMANDA :
ESATTAMENTE COSA ABBIAMO COMPRATO? UN H79 EFFETTIVO O UN 78DC3 AMERICAO CHE VIENE RINOMINATO H79 NEL MERCATO PAL? E SE E' VERA LA SECONDA IPOTESI, L'H78DC3 EUROPEO CHE MACCHINA E'?
Nota (mica troppo) bene: le macchine esposte all'infocomm erano pal se non erro...per cui.....
UFFA
-
non ho capito bene?
Citazione:
endymion76 ha scritto:
E appunto mi sa che l'ho lanciata.....
Da notare che:
_ Al tav in Pixel mi dissero che Optoma avrebbe accettato solo ordini per h78dc3 e h79. Pal ovviamente.
_ Un sito noto a tutti noi non ha pià in catalogo l'h78dc3...Mhm...come mai?
_ L'h79 che abbiamo visto sui vari siti (americani) aveva (ha) un prezzo di listino di circa 9000$...
_ ricontrollando le specifiche della macchina recensita (sempre dagli yankees) mi sembra che sia IDENTICA al nostro h79 pal, che a sua volta è molto simile all'h79 dc3, a parte una lieve differenza nei dati di contrasto e luminosità.
_ Di schede tecniche UFFICIALI dell'h79 pal non ne ho ancora trovate.
DOMANDA :
ESATTAMENTE COSA ABBIAMO COMPRATO? UN H79 EFFETTIVO O UN 78DC3 AMERICAO CHE VIENE RINOMINATO H79 NEL MERCATO PAL? E SE E' VERA LA SECONDA IPOTESI, L'H78DC3 EUROPEO CHE MACCHINA E'?
Nota (mica troppo) bene: le macchine esposte all'infocomm erano pal se non erro...per cui.....
UFFA
abbiamo comprato si o no un h 79?
Se no credo che ci debbano una spiegazione.Se si aspettiamo che il pupo arrivi. o :o
-
Oggi mi sono comprato una lente di ingrandimento, un cappottone stile inglese fine 800, un paio di baffi finti e, con un mio amico che fa Watson di cognome abbiamo visitato il sito di Optoma.
L'unica differenza tra l'h79 Americano e quello Pal è il dato di targa del contrasto. 4500:1 per lo Yankee, 4000:1 per il "nostro".
Basta. Stop. Finito. Nient'altro. Peso, matrice, gruppo ottico, chassis, connessioni, elettronica a bordo, regali e cotillons vari sono uguali in entrambe le macchine.
Deduzioni mie e di Watson:
Sono le stesse macchine con un software leggeremente diverso per via del diverso tipo di segnali da trattare.
Postilla di Watson: in america vendono anche l'h78 dc3 per il semplice fatto che le matrici hd2 Optoma non le compra più. Il motivo per il quale abbiano a catalogo due macchine molto simili, almeno all'apparenza, rimane misterioso ai più.
Stiamo tranquilli abbiamo comprato un h79 effettivo. Ci sono delle PICCOLE differenze, ma non si tratta di 2 macchine diverse.
Oh.......
UFFA
-
amen
almeno tu ci chiarisci le idee.Attendiamo fiduciosi allora.
;) intanto provo a far passare un cavo hdmi nel corrugato per poi collegarlo all'adattatore quando arrivera' Godot.
-
Citazione:
endymion76 ha scritto:
in america vendono anche l'h78 dc3 per il semplice fatto che le matrici hd2 Optoma non le compra più
L'H78DC3 è in vendita anche qui da noi, sul "solito" sito (che comunque acquista in Europa).
Ciao!
Marco
-
Ottimo sherlok homes...
Citazione:
endymion76 ha scritto:
Oggi mi sono comprato una lente di ingrandimento, un cappottone stile inglese fine 800, un paio di baffi finti e, con un mio amico che fa Watson di cognome abbiamo visitato il sito di Optoma.
L'unica differenza tra l'h79 Americano e quello Pal è il dato di targa del contrasto. 4500:1 per lo Yankee, 4000:1 per il "nostro".
Basta. Stop. Finito. Nient'altro. Peso, matrice, gruppo ottico, chassis, connessioni, elettronica a bordo, regali e cotillons vari sono uguali in entrambe le macchine.
Deduzioni mie e di Watson:
Sono le stesse macchine con un software leggeremente diverso per via del diverso tipo di segnali da trattare.
Postilla di Watson: in america vendono anche l'h78 dc3 per il semplice fatto che le matrici hd2 Optoma non le compra più. Il motivo per il quale abbiano a catalogo due macchine molto simili, almeno all'apparenza, rimane misterioso ai più.
Stiamo tranquilli abbiamo comprato un h79 effettivo. Ci sono delle PICCOLE differenze, ma non si tratta di 2 macchine diverse.
Oh.......
UFFA
GRANDE ANALISI! Nel frattempo e nell'attesa mi dispero... :D
Ciao
Andrea
-
Grazie.
Intanto ho scritto UFFICIALMENTE ad Optoma USA, chiedeno info sulle differenze tra le due versioni di h79.
Attendo con molto interesse la risposta.
NOta: faccio inoltre notare che sino ad un mese fa la sezione del sito web Europeo relativa all'79 era in "work in progress".
Uffa
-
Update: il mio proiettore è partito oggi, lo attendo qui per domani in giornata.
Non mancherò di tenervi informati su ogni più piccolo particolare :)
-
ci contiamo!
Citazione:
Taiyoo-san ha scritto:
Update: il mio proiettore è partito oggi, lo attendo qui per domani in giornata.
Non mancherò di tenervi informati su ogni più piccolo particolare :)
Attendiamo ogni tipo di informazione!
UFFA... e aggiungo beato te...
Andrea
-
Citazione:
Taiyoo-san ha scritto:
Update: il mio proiettore è partito oggi, lo attendo qui per domani in giornata.
Da girare a Pixel Engineering... :mad:
-
Massima Nvidia.........
Per cortesia, per rispetto a noi tutti povere vittime dei gruppi ottici
difettosi e delle lentezze della distribuzione "ufficiale", facci sapere le tu impressioni a caldo.
Aspettati di essere invaso da messaggi di un'orda famelica di utenti assetati di h79.....
Stasera vai a nanna consapevole che, probabilmente, domani sarai tra i primi (se non il primo) possessore di h79 in italia....
uffa