Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
mcclav ha scritto:
Grazie mille...si mi ero espresso un po' male, hai ragione.
Cmq se non erro la HVR 1300 fa econding HW e credo sia utile sia durante l'acquisizione del segnale analogico del suo tuner che usandola come scheda di acquisizione collegando un dispositivo esterno....mi sbaglio ?
Pensavo poi che anche durante l'acquisizione del segnale digitale del tuner fosse d'aiuto a gestire tale processo...ma come dici te non servirebbe a nulla.
Grazie ancora !!
Mat
Cos'è l'MP che citi ?
esatto per tutte e due :)
-
Citazione:
mcclav ha scritto:
Cos'è l'MP che citi ?
Mediaportal
-
Grazie mille ragazzi per l'aiuto, spero di non avere problemi non appena finirò la configurazione del pc.
Mi mancano ancora scheda TV e scheda video...e tutto in un case SFF su unità HP....incrocio le dita !
:-)
Mat
-
Citazione:
delrik00 ha scritto:
Ho poi comperato la scheda dell'Avermedia e solo dopo leggendo più attentamente sulle Faq del loro sito ho scoperto che:
AVerTV Hybrid FM PCI Card (A16AR) | Could I watch analog TV on MCE? 955
A. Unfortunately, A16A does not support MCE analog TV portion because it require MCE certified SW MPEG2 encoder and requires P4 3.2G or above CPU. Most of MCE analog TV cards do require an on board hardware MPEG-2 encoder (such as AVerMedia M150). However, A16A does not have on board hardware MPEG-2 encoder.
Adesso ho anche capito perchè costa meno...Un'altra volta starò più attento negli acquisti...
Ciao....mi sai dire come va la tua scheda con Mediacenter ?
La parte di tuner digitale viene gestita correttamente ?
A me interessava più per il discorso HDTV futuro ma non so quanto abbia senso...del doppio tuner mi interessa poco e poi leggo che a livello di gestione è pressocchè inutile.
Ti ringrazio per il tuo feedback..
Su che pc l'hai messa ?
Mat
-
Citazione:
mcclav ha scritto:
Ciao....mi sai dire come va la tua scheda con Mediacenter ?
La parte di tuner digitale viene gestita correttamente ?
A me interessava più per il discorso HDTV futuro ma non so quanto abbia senso...del doppio tuner mi interessa poco e poi leggo che a livello di gestione è pressocchè inutile.
Ti ringrazio per il tuo feedback..
Su che pc l'hai messa ?
Mat
Ciao ragazzi, mi associo alla discussione, molto interessante.
Anche io m sto "costruendo" un htpc e, le ultime cose sono appunto la scheda video e l'eventuale scheda ddt (hvr 1300 o altro).
Premetto che sto aspettando di comprare il nuovo LCD sam 40m61b, ho inoltre un sistema 5.1 della sony e il solito decoder satellitare philips.
Questi sono i miei dubbi:
1)Se metto una bella scheda video geforce 6800 hdtv ho poi anche bisogno di un'altra scheda (ad esempio hvr 1300 o altro)?
2)Se compro solo la geforce 6800 hdtv (avendo comunque già il decoder e il tv lcd hd ready collegati) faccio una ca...ata?
3)sarebbe forse opportuno risparmiare soldini sulla scheda video ed aspettare le nuove schede certificate mce (che sicuramente usciranno nei prossimi mesi)?
Grazie in anticipo...
-
Citazione:
riccio2004 ha scritto:
Ciao ragazzi, mi associo alla discussione, molto interessante.
Anche io m sto "costruendo" un htpc e, le ultime cose sono appunto la scheda video e l'eventuale scheda ddt (hvr 1300 o altro).
Premetto che sto aspettando di comprare il nuovo LCD sam 40m61b, ho inoltre un sistema 5.1 della sony e il solito decoder satellitare philips.
Questi sono i miei dubbi:
1)Se metto una bella scheda video geforce 6800 hdtv ho poi anche bisogno di un'altra scheda (ad esempio hvr 1300 o altro)?
2)Se compro solo la geforce 6800 hdtv (avendo comunque già il decoder e il tv lcd hd ready collegati) faccio una ca...ata?
3)sarebbe forse opportuno risparmiare soldini sulla scheda video ed aspettare le nuove schede certificate mce (che sicuramente usciranno nei prossimi mesi)?
Grazie in anticipo...
temo che hai le idee un po' confuse...
1) la Geforce 6800 e' una scheda video, componente indispensabile per far funzionare il PC, il modello da te indicato ha l'adattatore per il component out con supporto all'HDTV fino al 1080p, la Hauppauge HVR-1300 e' una scheda per la ricezione TV digitale terrestre + TV analogica + ingresso video con encoder MPEG2, per acquisire da fonti esterni tipo il VCR il decoder SAT ed altri, se vuoi solo il DVB-t (digitale terrestre) prendi una Hauppauge Nova-t PCI
2) in questo caso non potrai ricevere segnali televisivi di nessun genere... dovrai affiancarci un'altra scheda per la ricezione TV...
3) non so' di quali schede certificate WMCE tu stia parlando... sono gia' in circolazione da un anno ormai... e non sono stati fatti annunci "ulteriori"
se vuoi una buona scheda video con uscita HDTV, non c'e' bisogno di andare sulla 6800 basta ed avanza una 6600
:)
-
Molto interessante questo, thread... e dato che ne capite molto più di me vorrei farvi qualche domanda:
1) nella visione e registrazione dei programmi DT vi è qualche differenza fra la Hauppauge HVR-1300 e la Hauppauge Nova-t PCI? Io credo di no dato che se il flusso arriva in MPEG2 sia per visionarlo che per registrarlo l'encoder hardware è del tutto inutile, mi sbaglio?
2) In caso di registrazione da sorgenti analogiche (tv o esterne) l'encoder hardware della Hauppauge HVR-1300 viene utilizzato solo con il programma (orrendo) della Hauppauge, o è possibile sfruttarlo anche con MCE2005 o programmi di terze parti?
3) Il telecomando fornito con la Hauppauge HVR-1300 è lo stesso che viene venduto in bundle con WinXP MCE?
4) Sono rimasto molto colpito dalle feature e dalla qualità offerta dalla Sapphire Theatrix 550. E' possibile che un giorno esca una scheda con sintonizzatore digitale che offra un così netto miglioramento nella qualità d'immagine? Oppure tutte quelle feature sarebbero inutili con un segnale già digitale?
5) A quando un sinto dual DVB-T? O uno che permetta di utilizzare le schede prepagate? In altre parole nei prossimi mesi sono previste novità importanti nel campo delle schede DVB-T?
6) Oltre a WinTv, MCE e Showshifter quali altri programmi possono essere utilizzati per vedere il DT con una Hauppauge?
Scusate per le mille domande ma ho bisogno dei vostri preziosi consigli per scegliere cosa acquistare....:confused:
-
@franco16
1) la sezione DVB-t delle due schede e' identica
2) viene sfruttato da tutti i SW che la implementano correttamente, WMCE 2005 ed MP
3) No, della HVR-1300 esistono 2 versioni, il tele della versione MCE Edition e' pienamente compatibile con WMCE ma e' diverso
4) ??
5) esiste gia' una Terratec per slot PCI Express 1x, (e' nella mia lista delle schede per WMCE ;) ), sta per uscire una Hauppauge per slot PCI.
Nessuna novita' sul fronte schede per la PPV
6) MP (media portal) e Meedio, oltre ad un paio assolutamente censurabili...
:cool:
-
Scusa se continuo a romperti le scatole....
4) Forse non mi sono spiegato bene... La Sapphire Theatrix 550 grazie a:
- Hardware-accelerated video processing with a high-end 3D comb filter enhances fine-detail video fidelity.
- Built-in digital audio capture enables perfectly synchronized video and audio
- Intelligent noise reduction algorithm cleans up snow and other unsightly artifacts from your video source with dedicated hardware, resulting in better looking captures that take up less disk space
è in grado di garantire una qualità notevolmente superiore alle tradizionali schede con sintonizzatore analogico. Ora mi chiedo: se decidessero di fare una scheda DVB-T con queste caratteristiche, il segnale digitale ne beneficerebbe?
5) Com'è questa Terratec 2400i? Alllo stesso livello o meglio della Nova?
Ma poi come si fa a gestire il doppio sintonizzatore per vedere un programma e registrarne un altro contemporaneamente? Oltre al programma in dotazione con la scheda quali altri cconsentono di farlo? Win MCE?
6) Programmi che girano sotto WinXp tipo Dscaler ce ne sono? Intendo programmi che permettano di sfruttare queste schede senza sostituire la propria shell a quella di WinXP (come fa MP o MCE)....
-
4) le caratteristiche della Sapphire si riferiscono ad una scheda che deve fare la conversione da analogico a digitale, una scheda DVB-t non deve fare nulla di tutto questo, deve solo riportare pari pari il flusso MPEG2 sull'HD cosi' come lo riceve
5) mai avuto a che fare :) , il doppio sinto dello stesso tipo viene gestito da molti Media Center, tra cui WMCE 2005 ed MP, la gestione in WMCE 2005 e' semplicissima e trasparente
6) Dscaler non e' compatibile con nessuna scheda DVB-t, trova applicazione solamente con schede con ingresso analogico
-
Citazione:
charger2000 ha scritto:
BeyondTV e' un po' "vecchia scuola", non supporta, ancora, le schede DVB-t, non vedo francamente quali vantaggi ha rispetto a WMCE ed MP (forse la stabilita' rispetto a quest'ultimo...)
piu' che vecchia scuola diciamo che e' piu' orientato alle necessita' della base utenti statunitensi...quanto ai vantaggi, rispetto a MCE, va bhe' io lo sto usando da due giorni, ma o sono io che non trovo dove settare certe cose in MCE oppure Beyond e'come paint shop pro confrontato al paint di windows....se poi prendo meedio (modulo tv a parte) mi sembra Photoshop!
-
Citazione:
charger2000 ha scritto:
temo che hai le idee un po' confuse...
1) la Geforce 6800 e' una scheda video, componente indispensabile per far funzionare il PC, il modello da te indicato ha l'adattatore per il component out con supporto all'HDTV fino al 1080p, la Hauppauge HVR-1300 e' una scheda per la ricezione TV digitale terrestre + TV analogica + ingresso video con encoder MPEG2, per acquisire da fonti esterni tipo il VCR il decoder SAT ed altri, se vuoi solo il DVB-t (digitale terrestre) prendi una Hauppauge Nova-t PCI
2) in questo caso non potrai ricevere segnali televisivi di nessun genere... dovrai affiancarci un'altra scheda per la ricezione TV...
3) non so' di quali schede certificate WMCE tu stia parlando... sono gia' in circolazione da un anno ormai... e non sono stati fatti annunci "ulteriori"
se vuoi una buona scheda video con uscita HDTV, non c'e' bisogno di andare sulla 6800 basta ed avanza una 6600
:)
Ciao Charger
Scusa se approfitto della tua disponibilità ma tu hai qualche info sulla AVerTV Hybrid FM PCI Card (A16AR) ? Per esempio circa la compatibilità o eventuali problemi con MCE o un feedback sulle funzionalità hw e sw o eventuali bug che ne sconsigliano l'acquisto ?
Grazie mille
Mat
-
non ho info su questa scheda
posso solo indirizzarti verso forum australiani dove le Avermedia sono molto diffuse, tieni pero' presente che i drivers loro non vanno bene per l'Europa:
http://www.xpmediacentre.com.au/community/
http://www.dtvforum.info
:)
-
Grazie mille !
Cmq ho visto che è venduta in diversi paesi d'Europa, penso che quei DRVs vadano bene anche per l'Italia....
Ciao
Mat
-
Citazione:
mcclav ha scritto:
Grazie mille !
Cmq ho visto che è venduta in diversi paesi d'Europa, penso che quei DRVs vadano bene anche per l'Italia....
Ciao
Mat
vanno bene se accettano un settaggio in fase di installazione, o nelle preferenze, se sono specificatamente fatti per gli australiani NON pososno andare bene, in quanto i loro canali hanno un gap di frequenza di 7MHz contro gli 8MHz europei