mi è arrivato oggi il doppio, pagato 25,99.
Il dts un 5.1. stasera lo vedo poi vi dico
Visualizzazione Stampabile
mi è arrivato oggi il doppio, pagato 25,99.
Il dts un 5.1. stasera lo vedo poi vi dico
Visto considerazioni:
Nel complesso un buon dvd, sulla qualità artistica credo che non si possa discutere, qualità video nella media senza far gridare al miracolo o all'atteggio, l'audio dts senza "spettacolarizzazioni" ovvero l'ambienza creata, ma senza eccessi, forse la particolarità sta anche in questo.
Comunque il dvd è da prendere non per altro per le oltre tre ore di materiale proposto nei due dischi
Un saluto
salve,
è da un pò di tempo che sto cercando di ampliare il mio impianto stereo con un'appendice video per godere dei concerti di musica rock. ancora indeciso su quale dvd player acquistare, sabato scorso ho connesso un philips 615 ( sì un dvd recorder) al mio amplificatore. quella sera ho acquistato 3 dvd:
eric clapton - unplugged
peter gabriel - growing up live and unwrapped
u2 - il live di chicago.
il disco di eric clapton lo conosco a memoria e mi sono emozionato nel vedere finalmente quell'esibizione, piacevolmente sorpreso dalla qualità del sonoro che il philips produceva.
il dvd di peter gabriel suona semplicemente in modo magnifico! spero proprio di risolvere la faccenda del dvd player perchè se un recorder lo suona in quel modo figuriamoci un lettore di alto bordo (al 90% sarà un marantz 7600).
giovedì scorso nel pomeriggio ho preparato tutto per gli u2 da chicago e che succede? il dvd suona male, suona piatto senza mordente con i bassi impastati ( provate tutte le configurazioni).
ora se ricordate il vinile di unforgettable fire del 1984 ( non ho mai capito se c'era inciso qualcosa) o il cd di joshua tree con il fruscio capirete cosa voglio dire nel titolo: non c'e un disco degli u2 che suona bene! tutti piatti e comunque nella media. ritornando a joshua tree che è del 1987 concordo che i cd all'epoca suonavano penosamente ma non capisco come quella che già all'epoca era la band n.1 produceva un disco così mal suonante ( chiaramente dal contenuto strepitoso) mentre una esordiente come suzanne vega sempre nel 1987 produceva un cd come solitude standings che utilizzo ancora come disco test.
scusate lo sfogo ma sono stufo di ascoltare gli u2 in maniera così indecorosa.
quoto quello che dici, ma pare sia una loro scelta.....tutto in presa diretta e senza il minimo di equalizzazione.....
questo per gli album, per i dvd, alcuni loro pezzi, tipo "go home" in mcl suonano da Dio per fortuna....
fra un pò posto le mie considerazioni che ho postato pure su U2place.com
walk on
sasadf
Ragazzi ho letto un pò di fretta tutte le considerazioni del caso, ma noto un paio di correnti differenti: chi difende a spada tratta il prodotto, chi invece lo critica apertamente.
Ebbene io sto da questa parte e spiego anche il perchè:
0) SCELTA PESSIMA DELLA LOCALITA'!(in seguito il perchè!)
1) qualità video PESSIMA!! checchè ne dica il ragazzetto che lo vede sul mivar 20 pollici e dice di buttare il pc perchè lì si vede male: sappia che sul suo mivar si vede bene, semplicemente perchè lo stesso ha una qualità video pessima, e quindi non è in grado di analizzare e tirare fuori i difetti del caso.
Su un pc, che lavora in progressivo(mentre da tavolo l'immagine è interlacciata: cioè immagine alternativamente righe pari e dispari; fate voi!!!), i difetti di macroblocking, pixelling e solarizzazioni si vedono tutti. Ad esempio su vertigo è un vero e propio schifo!! Dei pixelloni rossi grossi così.
Io lo vedo su un vpr lcd con schermo di 90 Pollici e vi giuro che è assolutamente intollerabile, considerando che è collegato da ottima sorgente in uscita in HDMI e scalato a 720p!!
2) La regia di Hamish Hamilton è nevrotica, nervosa e disordinata! Capisco che son i primi giorni del tour e quindi tutto doveva essere rodato, ma perchè cavolo a parte i momenti in cui LArry rulla di brutto, si deve fare un rutilante switch di sedici telecamere in tre secondi?!?! IO amo gli U2: e amo scoprire dettagli che si colgono se ti fermi un attimo!!
Da mal di Testa!!
Eppoi le vuoi fare delle panoramiche?!?!? Si sa che i concerti degli u2 son fantastici pure a vedersi da lontano! Sempre co sti primi piani schiacciatissimi!!ATTORNO che sta a succede?!?! GLi U2 sono quattro mica c'è solo BONO!!! QUel poraccio ha pure 45 anni, un pò di fiato glielo vuoi dare!?!?
La nevroticità della regia contribuisce non poco a deteriorare ancora di più la qualità video: senza dilungarmi a spiegarvi come funziona la compressione Mpeg2, se ci sono troppi stacchi di immagini completamente diversi l'MPEG2 non ce la fa! Lo sport si vede a fatica, figuriamoci 16(!) switch di telecamera in meno di tre secondi!
3) IL PUBBLICO è LOFFIO LOFFIO LOFFIO LOFFIO!!!!!LOFFISSIMO!!! DEI MORTI!!!
MA avete presente RUnning to stand Still?!? "And so she woke up...."; e il pubblico dietro?!!? DOve cazzarola sta?!!?
Sunday Bloody Sunday!?!?! A Milano e Roma, dopo una nota e mezza di batteria già era partito il coro di "OOH" sotto, ma talmente forte che quasi crollavano San Siro e l'Olimpico! Lì a Chicago per ben 2(!) volte Bono li ha dovuti invogliare a fare il coretto sotto: poi, tolti gli strumenti, nessuno cantava più!! MADDAI!
IL COLMO lo si è raggiunto quando, durante "Love Peace or Else" Hamish Hamilton FINALMENTE fa uno stacco su Bono in passarella che si avvicina a Larry: a meno di qualche metro di distanza, ma comunque molto vicino a loro, un PANZONE PELATO, bicchiere di plastica di birra in mano, e l'altra nella tasca, guarda beota lo svolgimento muovendosi pigramente al ritmo della batteria! MADDAI!! Ma che stai a sentì gli 883!?!?!?!?!!? Forse è per questo che Hamish Hamilton non ha potuto indugiare di più sulla folla come a "Go Home", dove ogni stacco era folla in delirio, facce in orgasmo e cose simili: qui nei pochi attimi in cui hai tempo di guardare che succede oltre il paco, ho scorto una coppia che a Miracle Drug si abbracciava teneramente come fosse una canzone d'amore(ma sono americani? Li sanno i testi delle canzoni!?!?!?), un gruppuscolo di pseudo fan che nemmeno a "where the streets have no name" riuscivano a cantare assieme a Bono, perchè non sapevano la canzone!! (Facevano meglio ad andare a vedere i CUBS che quest'anno han vinto dopo 56 anni il campionato di baseball!), e che ad ogni attacco di canzone nemmeno si capiva se la canzone la conoscevano o no!!
4) U2 (vedi il punto 3 e capisci il 90% del motivo) veramente sottotono! Se avessero suonato così a Milano a Roma nemmeno ci sarei riandato! Va bene che BOno a Elevation si intorza per un sorso di acqua, va bene che stecca tre quattro volte, va bene che the Edge sbaglia a New Years Day come un pivello, e l'assolo è tristissamente stonato(al punto che non credo lo avrà più ripetuto): ma non è questo che rende comunque grandi gli U2? Anche se sbagliano la loro gloria è la loro grinta e cattiveria sul palco: Bono che ti guarda ingrugnito e se vedi che stai a scattare una foto di prende per il **** e ti guarda ammiccante!!
Bono: fronte al pubblico li istiga e li violenta per farli stare lassù con lui!
The Edge con la sua chitarra ti scuote l'anima e il cervello: Adam e LArry di sconquassano le interiore, e così tu, STRAVOLTO, dalla battaglia più dura della tua vita(dalle 4 del mattino in viaggio, 15 ore in pieid immobile sotto al sole, poi entrano loro....), e ti ritrovi ancora pieno di adrenalina fino agli occhi alla fine di un concerto di due ore e mezza con ancora la voglia di saltare! Dopo Milano erano le tre di notte: camminavo a piedi perchè non riuscivo a ritrovare l'albergo, eppure ancora facevo:" ooooh oh oho !"(il coretto finale di vertigo!), e vertigo non tra le mie preferite!
Dove era quella grinta quel 10 maggio!?!?
QUesti ragazzi, va bene che "City Of blinding light" e "Miracle drug", le suonavano per la prima volta davanti ad un pubblico(quasi), ma nemmeno alla loro preferita "where the streets...." son riusciti a portarsi dietro il pubblico( AGgiungo: mosci loro, ma per colpa dei mosci che avevano davanti!!).
5) Spettacolo, scenografia, e quant'altro NETTAMENTE SOTTOTONO, rispetto a quanto visto nella LEG estiva negli stadi Europei! Mi dispiace per gli Yankees, ma noi ci siamo goduti uno spettacolo 10! volte superiore, in tutto! Spettacolo non povero, ma rispetto a quanto visto da noi, privo di dettagli importanti: 1 esempio: Miracle drug senza quegli effetti di luce dietro ha poco senso.
6) Scaletta non rodata: alcuni passaggi non erano sincronizzati, ed alcuni alquanto stridenti: nella leg estiva, tutta la scaletta è sembrata un discorso concentrico su temtiche sempre più in espansione: una opera magna riassuntiva del concetto U2: questo a Chicago si è visto solo accennato ed in maniera disordinata: "An Cat Bubh", farà contenti i fan di vecchia data, ma stona completamente col contesto attuale(non la stessa cosa Electric co, attualissima, e gisutamente mantenuta anche in Europa).
7) Qualità audio appena sufficiente: ragazzi, va bene che ho un impianto da oltre 3500 watt con 26 trasduttori a pompare energia sonora nell'ambiente di ascolto, e non tutti possono permetterselo, ma con "Go Home" in alcuni punti ho smantellato le fondamenta della casa, e crepato qualche parete; qui , anche col dts( ed ho la edizione speciale), siamo appena appena sopra la qualità sufficente, con il pubblico(Loffio e l'ho detto), che tranne a "Elevation", si è sentito poco o nulla!
Aggiungasi la furbata, squalliduccia davvero, di fare uscire prima il singolo e dopo qualche giorno il doppio, così da costringere o ad aspettare o a fare il doppio acquisto(povero fesso che ci son cascato).Senza peraltro avvertire: lo sapevo solo grazie a questo forum
Detto tutto ciò, ci son stati momenti toccantissimi, senza alcun dubbio, brividi e lacrime sono scorsi a fiumi, ma se Hamish Hamilton la smetterà di autocompaicersi di aver piazzato "diciassottto" telecamere financo dentro le narici di Bono, e sarà fare un motaggio degno di tal nome, lasciandoci gustare l'"evento" milanese, ragazzi mi gioco le mie biglie più preziose, che ci sarà un balzo ancora più evidente di quello che c'è stato nel tour precedente tra la tappa di Boston e quella di Dublino..
Aspetto con tanta speranza nel cuore: ho visto tutti i tour fino ad oggi e quasi tutti i concerti in Italia, ma quello che ho visto fare al pubblico a Milano, non l'avevo mai visto, come non avevo mai visto un Olimpico così stracolmo di 80 mila folli che dalla prima all'ultima nota, ALL'UNISONO, hanno accompagnato gli "irish boys"...(ma questo non lo vedremo mai in molti di noi: chi ci è stato lo testimonierà ai suoi successori).
walk on
sasadf
bravo sasadf,
ogni tua parola mi trova d'accordo. li ho visti dal vivo a napoli nel 93 e nulla si è più avvicinato a quei momenti. per inciso quel concerto si sentiva uno schifo.
riguardo le esecuzioni devo dire che bono mi fa pena perchè è chiaro che non riesce a cantare come lui vorrebbe: la voce si sporca sempre di più.
se vuoi una testimonianza in concerto degli u2 procurati, o le lo possiedi come penso sarai d'accordo con me il mini album "wide awake in america". 4 canzoni pagate quarantamila lire nel 1989!. bad dal vivo in quel disco è il punto più alto raggiunto dagli u2 secondo me e la voce di bono è assolutamente fantascentifica in quel concerto.
sulle esecuzioni devo premettere una cosa: mi piace quando gli u2 cambiano ( es: elevation lenta nella prima parte) ma una canzone un tantino più complessa come an cath dubh andrebbe eseguita con più rispetto: la sua inclusione nella scaletta è stata prima una piacevole sorpresa poi una delusione enorme perchè eseguita in modo così "frettoloso" senza rispettare le dovute pause e con bono alla fine che si arranpicava sugli specchi. se una cover band suona questa canzone come gli u2 a chicago il pubblico prende i componenti e li decapita uno alla volta.
comunque nove canzoni dalla bomba atomica ( un disco che si può definire in un solo modo: brutto) distruggerebbero qualunque scaletta. non ho visto il concerto dello stone castle ma lì c'erano wake up dead man e staring at the sun e non credo si possano sostituire con "all because of you" o " origin of the species".
detto fra noi dopo il magnifico quartetto di canzoni sciolte " the ground beneath her feet" "stateless (sublime!)"" electrical storm" e " hands that built america" non credo che gli u2 abbiano più prodotto qualcosa di buono, a livello di scrittura di canzoni dico.
io non sono così categorico.....
An cat dubh a me fa schifo comunque.....
Le 4 da te citate non mi fanno impazzire, mentre trovo Origin of the species meravigliosa....E cantata a Milano(la vedrai a novembre dell'anno prossimo sul dvd "live in Milan"; dicono che è uno dei loro concerti più riusciti in assoluto: loro stessi quando l'hanno rivisto si sono esaltati...) è stata da estasi....
Ancora; Bad di Wide Awake in America è assolutamente strepitosa....immagino tu abbia visto anche il video della suddetta BAd live (un concerto in Germania mi sembra.) Bono urlò talmente tanto che si staccò il bottone alla camicia sull'acuto finale.....Mitico....
Come A sorto of homecoming, altra canzone rispetto a quella dell'indimenticabile fuoco...
Detto questo a San Paolo c'ero anche io , anche se cotto visto che avevo già visto Verona, Bologna, e 2 volte Roma, ed ero quindi un pò fatto. Se non ricordo male è stata l'unica tappa di quel tour in cui han fatto Sunday Bloody Sunday....
Lo zoo tv tour resta insuperato come magnificenza e spettacolarità; anche Bono aveva dieci anni di meno e si sentivano tutti...
MA Milano, un pò meno Roma(ma anche lei ha avuto momenti unici), resta qualcosa di irripetibile: in quel catino chiuso dentro se stesso, con oltre 70 mila voci che cantavano all'unisono ogni singola nota, restano indimenticabili....Penso che come San Siro non esista al Mondo altro Stadio più perfetto per concerti simili: anche SPRINGSTEEN(Mica baubaumiciomicio) Vasco e Ligabue continuano a dire che è il miglior posto ove abbiano suonato....
Unico Neo di MilanO: NON HANNO MESSO.....
........
....walk on:cry:
sasadf
p.s.:AH! How to dismantle a me piace moltissimissimo...
io sono principalmente un fan dei genesis di peter gabriel e del rock progressivo in generale per cui appena una canzone ha più di un ritornello o dura più di 4 minuti mi interessa: an cath dubh e bad sono, per me, il lato progressive degli u2. io considero anche le prime 4 canzoni di acthung baby o le ultime 3 di pop delle mini suite. a me sembra inconcepibile che please non sia un pezzo fisso nei concerti degli u2.Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
la migliore canzone della bomba atomica e anche tecnicamente interessante perchè presenta due ritornelli in successione: anche l'arrangiamento al pianoforte nel live è bello peccato solo per la voce di bono.Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
non ho visto il video ma i brividi vengono sempre anche dopo 16 anni che ascolto questo pezzo.Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
allora ricorderai i rimbombi di quelle enormi casse e il fatto che la voce di bono non si sentiva coperta dai cori delle persone che cantavano: poi solo con la chitarra bono intona " redemption song" che il pubblico non conosceva e si è finalmente zittito, permettendoci di sentire finalmente com'è ( ...ehm com' era) la VOCE di bonovoxCitazione:
Originariamente scritto da sasadf
gli ultimi due dischi non mi hanno convinto. ma mentre nel penultimo ritrovo ancora una certa capacità di scrivere canzoni, nella bomba atomica tutto mi sembra all'acqua di rose.Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
ho letto recensioni fantastiche su questo disco, ho amici che lo adorano, tu che mi sembra conosci qualcosa degli u2 (eufemismo!) ne sei entusiasta ma a me non dice nulla.
nel disco, ed è la prima volta che succede, non ritrovo quella tensione che caratterizza tutta la musica degli u2 e le parti più pesanti mi sembrano forzate.
la bomba atomica giace nella mia cd teca dopo una trentina di ascolti gli ultimi ventotto dei quali passati nel tentativo di farmelo piacere per forza. ora aspetto che mi venga voglia di riascoltarlo per vedere se il tempo ha aggiustato le cose.
ciao
Sasà, giusto per precisare... Quest'anno sono stati i Chicago White Sox (e non i CUBS) a vincere (dopo ben 88 anni!!) la World Series!Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Riguardo il concerto degli U2 a Chicago... E pensare che ero là il giorno del concerto, ma purtroppo niente biglietto :cry:
Ciauz,
Pierangelo
grazie per la precisazione....
walk on
sasadf
e' incredibile ma quoto tutto quello che hai scritto sasa'.
Mi sono sparato un paio di volte il doppio dvd di chicago, e non c'e' confronto con 'go home'.
Persino il dd risulta a volte meglio del dts.
effettivamente c'è poco da cercare di trovare questo doppio dvd come un prodotto che abbia ripagato le aspettative....
Certo, visto lo schifo del live di Ligabue Al Campovolo, sarei curioso di vedere cosa han fatto con quel dvd.......
NOn lo comprerò per protesta per la sòla ricevuta a Reggio Emilia ( in quel dì a lui fregavano a casa: ma gliel'hanno ritrovata la refurtiva: mentre lui stava fregando noi, e nessuno ci ha rimborsati...)
:winner: :yeah: :read::winner: :yeah: :read:
Assolutamente imperdibile!!!!!
walk on
sasadf
Ovvero?
:confused:
:eh:
:eek:
:doh:Idiota!!:nono:
M'ero scordato il link!!
http://img139.imageshack.us/img139/3328/u28qk.jpg
scusate!! :p
walk on
sasadf