torniamo a parlare del 7600? ... grazie
Re: molto interessante invece
Citazione:
pampie ha scritto:
invece sono INTERESSANTISSIMI :eek: in quanto ampiamente logici.. e, in un certo modo, porterebbero anche a preferire un DV7600 al Pioneer868.. anche solo perchè "omaggiato" di un semplice aggiornamento software del T-REX ;)
se volessimo parlare in termini semplicistici si potrebbe dire che la scelta sarebbe fra un "868" aggiornato e "migliorato" ed un 989 di SECONDA GENERAZIONE..
come nei DVD degli XMEN.. l'868 sarebbe XMEN 1, il 7600 è XMEN 1.5 ed il 989 è XMEN 2 :cool:
è detta da pescivendolo ma potrebbe rendere l'idea, credo..
Il 7600 non e' un prodotto di punta, quindi o punti al DV9600 od il tuo discorso parte male ..........
Quanto alle ricarrozzature il discorso si e' interrotto o quanto meno molto ridimensionato sui modelli usciti dopo il DV8400 ed il Dv12S2, a cominciare dalla meccanica .....
Saluti
Marco
quindi.. o DUEMILA EURO o niente?
Citazione:
Microfast ha scritto:
Quanto alle ricarrozzature il discorso si e' interrotto o quanto meno molto ridimensionato sui modelli usciti dopo il DV8400 ed il Dv12S2, a cominciare dalla meccanica .....
potresti spiegarmelo meglio? ;)
Re: quindi.. o DUEMILA EURO o niente?
Citazione:
pampie ha scritto:
potresti spiegarmelo meglio? ;)
Semplice, che dopo i modelli che ho citato, sui nuovi Marantz, di Pioneer e' rimasto al massimo solo qualche componente.
Non si puo' quindi piu' affermare che Marantz continui ad usare basi OEM Pioneer ..........
Saluti
Marco
ancora più semplice direi ...
Citazione:
Microfast ha scritto:
Semplice, che dopo i modelli che ho citato, sui nuovi Marantz, di Pioneer e' rimasto al massimo solo qualche componente.
Non si puo' quindi piu' affermare che Marantz continui ad usare basi OEM Pioneer ..........
ecco.. a me questa giunge nuovissima.. e ti ringrazio di averla detta ;)
ho sempre letto il contrario, anche nella prova del 7600 su AF DIGITALE.. :cool: