per chi vuole approfondire il discorso iva
ragazzi, chiudiamo una volta e per sempre l'argomento iva altrimenti devo dividere la discussione. :rolleyes:
L'IVA (imposta sul Valore Aggiunto) per chi e' titolare di Partita Iva, tranne in alcuni casi che e' meglio non tirare in ballo altrimenti non la si finisce piu', non e' ne' un costo ne' un ricavo, semplicemente un Credito o un Debito nei confronti dell'Erario.
E' importante per capire il meccanismo scindere i costi dai debiti e i ricavi dai crediti.Per il ns. sistema fiscale, se io effettuo una vendita , ho, a prescindere da tutto un ricavo, il che non vuol dire che io sia stato pagato (in questo caso ho un credito)
Quindi stabilito che il ricavo e' tassabile e il credito no proseguiamo.
Anche se un'azienda versa dell'Iva, per quest'ultima non si tratta di costo, in quanto se si versa iva c'e' stata una vendita, se c'e' stata una vendita c'e' qualcuno che ha gia' versato l'Iva al venditore, che si incarica di girarla all'Erario.
Nel mio esempio precedente, anche se il produttore che vendeva a 100 ersava l'IVA , qust'ultimo non puo' dire di aver avuto un costo.Infatti l'IVA sulla sua vendita gli e' stata corrisposta dall'acquirente.
nella nota di Peval :
"Altra cosa è l'acquirente finale privato che alla fine della fiera si sobbarca tutta l'IVA: nell'esempio di Wurzburger tutti i 60 che, visti tutti i passaggi fatti dalla merce e vista la peculiare modalità di applicazione, sono stati però versati per 20 dal produttore, 20 dal rivenditore e 20 dal negoziante.... ma pagati cmq per intero dal povero acquirente".
Le aziende che hanno venduto hanno avuto semplicemente debiti o crediti nei confronti dell'Erario, chi ha avuto il costo dell'IVA e' stato il consumatore finale
L'IVA diventa quindi un costo per l'utente finale, o per le Aziende nei casi che volutamente non cito per non ampliare troppo la discussione off topic che andranno a pagare l' Imposta sul totale del Valore Aggiunto, quindi der ricavo.
Posti questi paletti, vi prego di non continuare su questo argomento, perche' per come e' strutturata la discussione mi viene difficile dividere il 3D
TNX
Re: per chi vuole approfondire il discorso iva
Citazione:
Gianni Wurzburger ha scritto:
ragazzi, chiudiamo una volta e per sempre l'argomento iva altrimenti devo dividere la discussione. :rolleyes:
Ottima proposta, accettata in toto dal sottoscritto :)
Se Pr31323 ha ancora qualche domanda riguardo il problema iniziale, ben venga... anzi, magari dopo tutto sto' putiferio, sarei anche curioso di sapere come sta procedendo il suo problema ;)