Ma, una foto no eh?
Gli angoli non sono proprio il luogo ideale, l'abbiamo gia detto.
Visualizzazione Stampabile
Ma, una foto no eh?
Gli angoli non sono proprio il luogo ideale, l'abbiamo gia detto.
sì oggi pomeriggio metto on-line le foto di tutto l'impianto....
Bene! :DCitazione:
Neo85 ha scritto:
sì oggi pomeriggio metto on-line le foto di tutto l'impianto....
Vedrai che dopo i suggerimenti pioveranno a dirotto! ;)
Citazione:
alla fine hai provato a scaricare il test tone generator o procurarti un cd test con le varie frequenze per vedere se il problema del sub riguarda tutta la sua gamma o solo alcune frequenze ?
sì però ho fatto delle prove a orecchio ed è un po difficile....ora compro un radioshack che userò anche come mic per ETF...ecco proprio su questo quale mi consigliate quello analogico o quello digitale?
Pero' anche ad orecchio dovresti sentire piu' o meno forte certe frequenze e li il problema è la stanza,altrimenti se ti sembra sempre basso in tutta la gamma il problema potrebbe essere altrove.Citazione:
Neo85 ha scritto:
sì però ho fatto delle prove a orecchio ed è un po difficile....ora compro un radioshack che userò anche come mic per ETF...ecco proprio su questo quale mi consigliate quello analogico o quello digitale?
Il radio shack puo' andar bene con ETF(esiste anche il file di calibrazione generico sul sito etf),io ti consiglio quello analogico poichè se devi misurare anche l'SPL è piu' facile misurare in analogico visto che il rumore di test(segnale rosa o bianco) è oscillante e con la lancetta è piu' facile la lettura,inoltre costa anche meno ;)
allora ho fatto prove a orecchio e c'è una cancellazione intorno ai 75hz e numerosi rimbombi a 90hz e un calo netto del volume dai 60 in sotto..........almeno questo sento a orecchio.....però devo per forza fare un test con ETF.....e poi se mi dite che ne vale la pena compro il behringer 1024 feedback destroy......
quindi di radioshack mi consigli l'analogico....ma a parte il display hanno le stesse identiche funzioni? su ebay al massimo quanto offro per quello analogico?
ciao
neo85
Le cancellazioni e i rimbombi sono "normali" in una stanza non trattata,la cosa preoccupante è il calo di volume sotto i 60Hz,qui sembrerebbe che il sub abbia qualche problema,potrebbe essere il cono o l'elettronica all'interno.Citazione:
Neo85 ha scritto:
allora ho fatto prove a orecchio e c'è una cancellazione intorno ai 75hz e numerosi rimbombi a 90hz e un calo netto del volume dai 60 in sotto..........almeno questo sento a orecchio.....però devo per forza fare un test con ETF.....e poi se mi dite che ne vale la pena compro il behringer 1024 feedback destroy......
quindi di radioshack mi consigli l'analogico....ma a parte il display hanno le stesse identiche funzioni? su ebay al massimo quanto offro per quello analogico?
ciao
neo85
Con gli Eq risolvi i problemi a 75Hz e 90Hz ma non il problema del calo di volume a 60Hz.
La prova l'hai fatta con gli altri diffusori scollegati ?
Non è che hai magari hai i diffusori settati su large e quindi il sub è in controfase con questi sotto i 60Hz?
Per il radioshack io l'ho preso su :
http://www.bias.sm/index2.php3?templ...ce=rs-330-2050
pero' vedo che adesso è obsoleto,in teoria su e bay lo trovi intorno ai 25$,ma poi con le spese di spedizioni lo paghi come qui in Italia.
allora...testato il sub in un'altra stanza.....e va alla grande pompa come nn mai.......invece in salone si sento solo alcune frequenze diciamo che solo una parte dei bassi si sente................spero che comprando un feedback destroyer si può risolvere....il fatto è che per poter sentire un po di bassi devo alzare a tal punto che si sentono solo le vibrazioni delle finestre e delle vetrinette e rimbombi a go-go.....
che dite?
Hai trovato il modo di attenuare i rimbombi (anche troppo)senza equalizzatore e senza tube traps ! ;)Citazione:
Neo85 ha scritto:
allora...testato il sub in un'altra stanza.....e va alla grande pompa come nn mai.......invece in salone si sento solo alcune frequenze diciamo che solo una parte dei bassi si sente................spero che comprando un feedback destroyer si può risolvere....il fatto è che per poter sentire un po di bassi devo alzare a tal punto che si sentono solo le vibrazioni delle finestre e delle vetrinette e rimbombi a go-go.....
che dite?
Con le mie poche conoscenze non so piu' come aiutarti !,mi dispiace,speriamo che qualche esperto di acustica qui sul forum legga questo 3ad sono molto curioso di capire questo tuo strano fenomeno,di solito tutti hanno il problema contrario con la stanza piena di rimbombi .
Solo una precisazione.
Neo85 parla di "feedback destroyer", attenzione, questa funzione non serve assolutamente a nulla per i nostri scopi; serve per annullare/limitare eventuali inneschi audio, il famoso fischio o "Larsen", che sovente si sente quando c'è un micro ed un microfono nello stesso ambiente (comizi, conferenze, musica live).
E' vero che questa funzione è inserita nel DEQ2496 o altri modelli, ma solo perchè l'apparecchio serve ed è costruito principalmente per i concerti live e quindi offre anche questa possibuilità (è presente anche la funzione di limitatore/compressore, inutile anche questa).
Questa precisazione è solo per evitare che qualcuno trovi, magari a buon prezzo, un processore che svolge solo questa funzione e lo acquisti (inutilmente).
Tra le varie funzioni offerte dal DEQ2496 o modelli simili a noi interessa solo la parte relativa all'equalizzatore parametrico e grafico.
Ciao
sìsì io ho scritto feedback destroyer ma indendevo il behringer 1024 (che si chiama anche behringer 1124 feedback destroyer) non intendevo la funzione "feedback destroyer"..........;)
Hai ragione Nordata che la funzione feedback destroyer è nata per "anullare" l'effetto larsen pero' sul mio 8024 uso la funzione feedback destroyer che mi consente di agire su alcuni picchi in modo piu' preciso,non essendo legato ai terzi di ottava del normale equalizzatore,inoltre l'1124 che uso per il sub è solo un feedback destroyer e dà appunto la possibilità di agire (in ampiezza)su qualsiasi frequenza impostabile.Citazione:
nordata ha scritto:
Solo una precisazione.
Neo85 parla di "feedback destroyer", attenzione, questa funzione non serve assolutamente a nulla per i nostri scopi; serve per annullare/limitare eventuali inneschi audio, il famoso fischio o "Larsen", che sovente si sente quando c'è un micro ed un microfono nello stesso ambiente (comizi, conferenze, musica live).
E' vero che questa funzione è inserita nel DEQ2496 o altri modelli, ma solo perchè l'apparecchio serve ed è costruito principalmente per i concerti live e quindi offre anche questa possibuilità (è presente anche la funzione di limitatore/compressore, inutile anche questa).
Questa precisazione è solo per evitare che qualcuno trovi, magari a buon prezzo, un processore che svolge solo questa funzione e lo acquisti (inutilmente).
Tra le varie funzioni offerte dal DEQ2496 o modelli simili a noi interessa solo la parte relativa all'equalizzatore parametrico e grafico.
Ciao
allora ho ordinato il radioshack....dovrebbe arrivare prox settimana......appena arriva...mi leggo le istruzioni per fare una misura con ETF e posto il grafico..............cmq per l'equalizzazione (non potendo modificare niente nella stanza) la posso fare con il behringer 1124? o ho bisogno di altre componenti?