Bene mi fa piacere che hai risolto, allora buon divertimento!
Visualizzazione Stampabile
Bene mi fa piacere che hai risolto, allora buon divertimento!
Alla fine il cavo è importante c'è poco da fare. Certo, alcuni cavi se sei fortunato agganciano segnali complessi , poi bisogna vedere quanto si è fortunati eheh.
Bene così.
E' un terno al lotto infatti.
Con il primo cavo (HDMI 2.0 in rame di 5m https://www.amazon.it/dp/B004BIG55Q?...fed_asin_title) potevo impostare solo uscita HDMI 4K 60Hz 4:2:0 sul Panasonic e non c'era modo di avere l'HDR dalle piattaforme di streaming. Se impostavo l'uscita in 4:4:4 segnale assente.
Con il secondo cavo (HDMI 2.1 in fibra di 7,5m https://www.amazon.it/dp/B09NVTH3J5?...sin_title&th=1) riesco invece ad impostare l'uscita HDMI del lettore in 4K 60Hz 4:4:4 e ricevo correttamente l'HDR.
Ho fatto alcune ricerche e sono arrivato alla seguente spiegazione.
Il segnale 4K 60Hz 4:4:4 10-bit richiede una larghezza di banda pari a 17.82 Gbps (tra dati puri e overhead): siamo al limite del massimo teorico previsto dal protocollo HDMI 2.0 ovvero 18 Gbps. Il primo cavo non ce la faceva. Impostando invece sul lettore il 4K 60Hz 4:2:0 la larghezza di banda quasi si dimezzava e il cavo permetteva la trasmissione del segnale.
Però il manuale del Panasonic a pag. 38 recita testualmente:
" Quando l’unità è collegata a un televisore che supporta formati fino a 4K(50p/60p) 4:2:0 o “Uscita 4K(50p/60p)” è impostato su “4K(50p/60p) 4:2:0”, il materiale registrato in 4K(50p/60p) non può essere trasmesso in HDR. "
Cambiando il cavo con il secondo (HDMI 2.1 quindi fino a 48 Gbps teorici) e potendo impostare l'uscita HDMI del lettore in 4K 60Hz 4:4:4 tutto si è risolto. Quindi i colpevoli erano in primis il lettore e poi il cavo, l'Epson era innocente :D
A questo punto forse era sufficiente un cavo HDMI 2.0 di qualità migliore o meglio un 2.1 in rame ma per sicurezza ho preferito abbondare ;)
Io ho un cavo in rame 2.1 di 5 mt e passa il 4K 60Hz HDR 4:4:4 senza problemi, ma ho anche il cavo fibra da 10 mt per ora non montato ma che ho testato e funziona.
Inizialmente ero orientato per un 2.1 in rame, poi durante la ricerca ne ho trovato uno in fibra ottica più o meno allo stesso prezzo (30€) ben recensito e 2,5m più lungo (più sottile e più comodo da passare, non ho canalette, passa tra mobili e divani e sotto il tappeto).