Verificare i fusibili.....
per ripararlo serve un tecnico esperto in apparecchi hifi, non uno generico che ripara le radioline o i tv...
Vedi se c'è un importatore del marchio e chiedi a loro se c'è un centro di assistenza....
Visualizzazione Stampabile
Verificare i fusibili.....
per ripararlo serve un tecnico esperto in apparecchi hifi, non uno generico che ripara le radioline o i tv...
Vedi se c'è un importatore del marchio e chiedi a loro se c'è un centro di assistenza....
@tokui
Ciao, come scritto da 2112luca che saluto, puoi controllare i Fusibili e le tensioni con multimetro sul ponte e il regolatore di tensione da 5 volt.
Fai attenzione da apparecchio spento ai condensatori di grossa capacità, perchè rimangono carichi di corrente accumulata, dovresti cortocircuitarli con resistenza in parallelo agli stessi di valore 10 kohm 5 Watt:
https://i.postimg.cc/PLmJwzzT/MYRYAD.jpg
A pagina 7-16 del manuale di servizio trovi lo schema elettrico della alimentazione.
Da manuale (grazie!) mi sembra che il primo fusibile sia nell’interruttore, smonto entrambi da mi120 e ma120 e li inverto per fare in test, ora funzionano entrambi, forse un contatto non so.
Grosso respiro di sollievo quando vedo entrambe le lucette accese, domani con calma ripristino i collegamenti.
Grazie ancora per il supporto rapido ed effettivo.
Grosso respiro di sollievo anche per me.
Hai preso anche un subwoofer per le Elac alla fine?
Sono rimasto con mi + ma con le JBL in sala hobby ed ho preso due casse Elac per lo stereo in salone, senza sub. Per questo ha vinto mia moglie mantenendo l’onkyo che regola i bassi, gli equilibri familiari vanno mantenuti e lo usa principalmente lei…
P.s. So bene che un ampli datato prima o poi può rompersi, questione di fortuna fa parte del gioco.
Comunque anche aperto il Myryad è uno spettacolo.