Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Locutus2k ha scritto:
Le RB75 sono, IMHO, parecchi gradini sopra alle RB35.
Locutus2k
E tra rb75 ed rf35 chi la spunta?
Guardando le caratteristiche techiche, cosa devo tener conto, per
capire qual'è il diffusore migliore?:)
Citazione:
ataru@lum.cn ha scritto:
Se hai il probleme del reflex puoi prendere le rb35 bookshelf e non le torri, il reflex e' anteriore, stessi trasduttori delle rf35! Le metti su degli stand ben scelti e hai risolto il prob!
A proposito di stand, non riesco a trovare gli originali della klipsch
per quanto riguarda le rb75, sapresti indicarmi un sito dove
posso vederle?
Ciao e grazie!:)
-
Citazione:
P.L. ha scritto:
E tra rb75 ed rf35 chi la spunta?
Guardando le caratteristiche techiche, cosa devo tener conto, per
capire qual'è il diffusore migliore?:)
La serie 7 di Klipsch ha una qualità costruttiva superiore. Ti faccio un esempio: il tweeter usato dalle RB75 è di qualità superiore rispetto a quello delle RF35. I due tipi di diffusori (bookshelf e pavimento), poi, determinano in modo ancora + marcato la tipologia di suono. La resa finale dipende soprattutto dal tuo ambiente, dal posizionamento e, soprattutto, dal gusto. L'unico modo di scoprire ESATTAMENTE qual'è il diffusore giusto per te sarebbe quello di ascoltarlo direttamente nel tuo ambiente, col tuo impianot e con musica che conosci bene. So che è difficile, se non impossibile, ma tant'è ....
Ciao,
Locutus2k
-
Citazione:
P.L. ha scritto:
E tra rb75 ed rf35 chi la spunta?
Guardando le caratteristiche techiche, cosa devo tener conto, per
capire qual'è il diffusore migliore?:)
A proposito di stand, non riesco a trovare gli originali della klipsch
per quanto riguarda le rb75, sapresti indicarmi un sito dove
posso vederle?
Ciao e grazie!:)
http://www.klipsch.com/product/product.aspx?cid=660
per gli stand autocostruiti prova a farti questi da solo:
http://www.tnt-audio.com/clinica/stubby.html
invece per le differenze ha gia' detto tutto locutus, quoto e sottoscrivo!
Visti i tuoi problemi con le pareti di fondo andrei sulle bookshelf.;)
-
Ciao, li avevo visti sul sito:) , solo che volevo vederli in qualche
negozio online, per vedere i prezzi...
Quindi, per quanto riguarda il posizionamento, le rb75 si possono
mettere a ridosso del muro?
Ciao!
-
Beh, ci sono novità dal TAV riguardo
questi diffusori?
Ciao!:)
-
Citazione:
P.L. ha scritto:
Ciao, li avevo visti sul sito:) , solo che volevo vederli in qualche
negozio online, per vedere i prezzi...
Quindi, per quanto riguarda il posizionamento, le rb75 si possono
mettere a ridosso del muro?
Ciao!
Si possono mettere a ridosso del muro meglio di quelle con reflex posteriore!;)
-
Ma quindi stiamo dicendo che sono meglio le RB75 delle RF35 o 25? ho capito bene?
Grazie
-
Citazione:
mriitan ha scritto:
Ma quindi stiamo dicendo che sono meglio le RB75 delle RF35 o 25? ho capito bene?
Grazie
rb75 e' la serie superiore, con componenti migliori e crossover differente, bisogne provare per sentire la differenza con le 35, collegando il proprio impianto, e' l'unico modo per stabilire se nelle tue condizioni siano le migliori o no!:)
-
Citazione:
ataru@lum.cn ha scritto:
rb75 e' la serie superiore, con componenti migliori e crossover differente, bisogne provare per sentire la differenza con le 35, collegando il proprio impianto, e' l'unico modo per stabilire se nelle tue condizioni siano le migliori o no!:)
Vorrei anche aggiungere che delle RB75 (da scaffale) posizionate a ridosso del muro, suoneranno quasi sicuramente meglio delle RS35 (pavimento) nella stessa posizione.
Ciao,
Locutus2k
-
Intendevi le RF35....
E' possibile che dei diffusori come gli RB75 siano piu' performanti che le RF25/35? ragazzi davvero mi levate le poche certezze che ho..... si parlava di casse da pavimento quindi piu' stabili meno ballerine, piu' salde, due altoparlanti...insomma certificate il tutto?
a questo punto quello che avevo scritto in altro post mi si riposiziona....JBL E100, Infinity Beta? allora di nuovo tutto in discussione?
-
Citazione:
mriitan ha scritto:
Intendevi le RF35....
E' possibile che dei diffusori come gli RB75 siano piu' performanti che le RF25/35? ragazzi davvero mi levate le poche certezze che ho..... si parlava di casse da pavimento quindi piu' stabili meno ballerine, piu' salde, due altoparlanti...insomma certificate il tutto?
a questo punto quello che avevo scritto in altro post mi si riposiziona....JBL E100, Infinity Beta? allora di nuovo tutto in discussione?
Ricorda che si parla sempre del caso in cui tu sia a ridosso di una paete, quindi in questo caso le casse da pavimento klipsch, che hanno il reflex posteriore, sono sconsigliate!
Ovviamente nei casi in cui non si e' a ridosso della parete, e' ovvio che siano da preferire le pavimento: piu grande litraggio diffusore piu' pesante e stabile, ecc, ecc, ecc...;)
-
Citazione:
mriitan ha scritto:
Intendevi le RF35....
E' possibile che dei diffusori come gli RB75 siano piu' performanti che le RF25/35? ragazzi davvero mi levate le poche certezze che ho..... si parlava di casse da pavimento quindi piu' stabili meno ballerine, piu' salde, due altoparlanti...insomma certificate il tutto?
a questo punto quello che avevo scritto in altro post mi si riposiziona....JBL E100, Infinity Beta? allora di nuovo tutto in discussione?
Si, intendevo le RF35: sono casse che vanno posizionate con cura, altrimenti potrebbero risultare inferiori a modelli da scaffale come le RB75, che fra l'altro vantano anche componenti di qualità superiore.
Per essere chiari: non è che le RF35 dove le metti suonano, tutt'altro! Le RB75, invece, sono molto più facili da collocare. Poi, dipende anche dalle dimensioni della sala, etc. Una Ferrari su un fuoristrada va peggio di una Jeep. non so se mi spiego.
Ciao,
Locutus2k
-
Citazione:
P.L. ha scritto:
Beh, ci sono novità dal TAV riguardo
questi diffusori?
Ciao!:)
Bastava un si o no...:rolleyes:
-
Sono appena usciti i listini al pubblico sul sito
del distributore ufficiale...
Che dire, i prezzi sono ottimi, :)
ora manca solo l'esperienza
di qualcuno che ha avuto modo di ascoltarli...