Visualizzazione Stampabile
-
Non ho acquistato nulla. Quando parlavo di arrivo mi riferivo al mercato italiano. Le informazioni che ho sono che questo modello, regolarmente commerciaizzato da qualche mese in Germania, arriverà il prossimo febbraio anche in Italia.
Ovviamente non ci metto la mano sul fuoco:D
Angelo
-
Citazione:
Originariamente scritto da merlinomago
Non ho acquistato nulla. Quando parlavo di arrivo mi riferivo al mercato italiano. Le informazioni che ho sono che questo modello, regolarmente commerciaizzato da qualche mese in Germania, arriverà il prossimo febbraio anche in Italia.
Ovviamente non ci metto la mano sul fuoco:D
Il post lasciava pensare che fosse sul furgone di un corriere con destinazione la "tua abitazione" :D
Il modello in questione avrà un'altra sigla, ma è corretta l'informazione che arriverà a primavera. ;)
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da LucaCoppo
Il post lasciava pensare che fosse sul furgone di un corriere con destinazione la "tua abitazione" :D
Lo prendo come un augurio ....:D :D :D
-
Ragazzi, cerchiamo di essere precisi: febbraio è fra una settimana, primavera è a partire dal 21 marzo (e rigore è quando arbitro fischia..)
Per uno come me che sta contando i giorni è una bella differenza (in termini di agonia d'attesa..) :D :D
Scherzo, ovviamente, grazie delle informazioni invece..
Saluti.
-
risoluzione pannello
ho notato che sul sito si pubblicizza un prodotto hd mentre andando a guardare la risoluzione del pannello è solo 852x480 quindi semplicemente un SD non in grado di allacciare segnali 1080i o 720p quindi prima di fare passi falsi informatevi bene.
Ciauuuuuuuuuuu
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicich
ho notato che sul sito si pubblicizza un prodotto hd mentre andando a guardare la risoluzione del pannello è solo 852x480 quindi semplicemente un SD non in grado di allacciare segnali 1080i o 720p quindi prima di fare passi falsi informatevi bene..
In effetti nicich ha in parte ragione, in quanto la pagina di testo parla di pannelli Hd ready e lascerebbe intendere di essere ad alta risoluzione, ma poi nelle specifiche tecniche (poco iù in basso), è specificato che si tratta di un pannello SD ;)
By.
Luca
-
E' la stessa descrizione tecnica del PA50. Il pannello è lo stesso. Hanno solo sostituito il ricevitore con quello digitale e inserito una HDMI.
A.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicich
ho notato che sul sito si pubblicizza un prodotto hd mentre andando a guardare la risoluzione del pannello è solo 852x480 quindi semplicemente un SD non in grado di allacciare segnali 1080i o 720p quindi prima di fare passi falsi informatevi bene.
Ciauuuuuuuuuuu
Guarda che un 852x480 anche se non rappresenta una risoluzione nativa ai 720p e i 1080i è perfettamente in grado si allacciarli. Forse ti sei espresso male.
Quello che mi pare ovvio è che quando un pannello è definito compatibile con l'alta definizione non vuol dire che debba per forza essere con risoluzione superiore a 850x480 ma basta che abbia una connessione DVI o HDMI.
Dovreste rileggervi le indicazioni date da Emidio Frattaroli sulla risoluzione minima in grado di supportare l'HD
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Guarda che un 852x480 anche se non rappresenta una risoluzione nativa ai 720p e i 1080i è perfettamente in grado si allacciarli. Forse ti sei espresso male.
Quello che mi pare ovvio è che quando un pannello è definito compatibile con l'alta definizione non vuol dire che debba per forza essere con risoluzione superiore a 850x480 ma basta che abbia una connessione DVI o HDMI.
Dovreste rileggervi le indicazioni date da Emidio Frattaroli sulla risoluzione minima in grado di supportare l'HD
Ciao Sectral,
in linea di principio hai ragione, il problema è che nella pagina in questione si parla espessamente di pannelli della serie PE55 come pannelli Hd Ready:
".... Con i televisori al plasma VIERA serie 55 entri subito nell'era dell'alta definizione. Questi modelli sono HD ready...."
Controllando sul sito ufficiale Panasonic.de, non vi è traccia del famigerato logo su questo modello.
Riporto un link utile a "far venire qualche dubbio o mal di testa sull'attestazione di Hd Ready" :
http://www.pcw.it/showPage.php?templ...dimenti&id=430
Personalmente sono sempre aperto ad apprendere :)
Ciao.
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Guarda che un 852x480 anche se non rappresenta una risoluzione nativa ai 720p e i 1080i è perfettamente in grado si allacciarli. Forse ti sei espresso male.
Quello che mi pare ovvio è che quando un pannello è definito compatibile con l'alta definizione non vuol dire che debba per forza essere con risoluzione superiore a 850x480 ma basta che abbia una connessione DVI o HDMI.
Dovreste rileggervi le indicazioni date da Emidio Frattaroli sulla risoluzione minima in grado di supportare l'HD
Ciao,
siccome io in materia mi ritengo un perfetto ignorante mi puoi spiegare tu come 480 linee possono diventare 720 in progressivo?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da LucaCoppo
Ciao Sectral,
in linea di principio hai ragione, il problema è che nella pagina in questione si parla espessamente di pannelli della serie PE55 come pannelli Hd Ready:
".... Con i televisori al plasma VIERA serie 55 entri subito nell'era dell'alta definizione. Questi modelli sono HD ready...."
La frase da te indicata, riportata sul sito di Onlinestore, è molto "furba", e per certi versi non corrisponde al vero. Se da un lato un comune mortale può utilizzare le parole "HD ready" per indicare semplicemente un televisore pronto all'alta definizione (capace cioè di accettare su certe interfacce i segnali 720p e 1080i), dall'altro la stessa identica dicitura è stata associata al logo "HD Ready" certificato dal consorzio EICTA, e mirato proprio ad evitare confusione. In questo caso, la frase è riportata su un sito di commercio online all'interno della descrizione del prodotto, quindi non va bene. Provvederò ad inviare subito una mail per informare Onlinestore di quanto sopra, e vedremo se modificheranno la descrizione (come mi auguro), visto che il venditore in questione è considerato affidabile, quindi mi auguro che la cosa sia stata fatta in "buona fede".
In pratica, un TV certificato con logo HD Ready deve non solo possedere almeno un'interfaccia digitale del tipo DVI con HDCP o HDMI, ma deve anche avere una risoluzione minima di 720 punti in verticale (semplicando la descrizione), cosa quest'ultima che nessun plasma SD possiede, e quindi nemmeno il PE55 può fregiarsi di tale logo. Il fatto che praticamente tutti i display digitali, anche SD, siano in grado di accettare segnali in ingresso del tipo 720p e/o 1080i su alcune interfacce (Component, DVI, HDMI), i quali verranno poi downscalati alla risoluzione nativa del display (852x480 nel caso di un display plasma SD - EDTV), non è sufficiente per poter ottenere la certificazione EICTA ed utilizzare il logo "HD Ready".
-
Faccio comunque notare che esisteva già una discussione identica, aperta il 6 settembre, questa qua.
Una semplice ricerca sul forum prima di aprire una nuova discussione (come indicato nel regolamento), avrebbe evitato questo "clone". Chiederò ai Mods di fare un merge.
-
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
In pratica, un TV certificato con logo HD Ready deve non solo possedere almeno un'interfaccia digitale del tipo DVI con HDCP o HDMI, ma deve anche avere una risoluzione minima di 720 punti in verticale (semplicando la descrizione), cosa quest'ultima che nessun plasma SD possiede, e quindi nemmeno il PE55 può fregiarsi di tale logo. Il fatto che praticamente tutti i display digitali, anche SD, siano in grado di accettare segnali in ingresso del tipo 720p e/o 1080i su alcune interfacce (Component, DVI, HDMI), i quali verranno poi downscalati alla risoluzione nativa del display (852x480 nel caso di un display plasma SD - EDTV), non è sufficiente per poter ottenere la certificazione EICTA ed utilizzare il logo "HD Ready".
Ti quoto in tutto e per tutto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Faccio comunque notare che esisteva già una discussione identica....
Cappero, allora è da un bel pò che se ne parlava (anche mea culpa non aver fatto la ricerca e segnalare il doppione, ma ero convinto che fosse un prodotto nuovo...)
Certo che, IMHO, l'ingresso HDMI lo renderebbe il migliore nella fascia SD.
Che ne dici, Happy?
Ciao
-
JohnT,
come avevo già scritto mesi addietro, il PE55 è la logica evoluzione del PA50. Il fatto che possieda una interfaccia HDMI ed in più un DTT, lo rende indubbiamente molto più interessante del PA50, ed al prezzo al quale lo sta proponendo Onlinestore, direi che ci siamo. Da verificare però se nel prezzo è compreso il piedistallo, o se è venduto a parte.
Ti segnalo comunque che, siccome al momento il PE55 non è ancora distribuito ufficialmente in Italia, sicuramente il PE55 viene importato dalla germania, quindi a questo punto se sei interessato all'acquisto puoi valutare l'ipotesi di acquistarlo online da un sito tedesco. Il motore di ricerca www.idealo.de ti fornirà molte indicazioni.
Tra un PA50 ed un PE55 io non avrei alcun dubbio: il secondo è il prodotto giusto, anche se ovviamente costa un po' di più. Tieni comunque presente che si parla sempre di un plasma a bassa risoluzione.. ben lungi dal poter fornire le prestazioni di un retro proiettore come il sony, che è nativo 720p (1280x720).
ps. Ti suggerisco di leggere la vecchia discussione sul PE55 che ho indicato nel post precedente.. è breve.