Re: Re: unica plausibile spiegazione(O__O)
Citazione:
maurocip ha scritto:
no io penso che regole standard non ce ne siano (ma come pretendere standard di nomenclatura quando non riescono nemmeno ad avere uno standard HD univoco....).
Pensa anche alle auto: alcune case chiamano con lo stesso nome da una vita macchine anche completamente diverse, altre anche per cambiamenti marginali si inventano nuovi nomi....
Certamente sarebbe auspicabile quello che dice high, ma la realtà che le politiche di marketing sono molto eterogenee...
Mauro sono d'accordo con le tue consiserazioni; ma principalmente e' un problema di organizzazione e serieta' aziendale.
Sia io che Te lavoriamo per aziende che storicizzano tutto e applicano modelli e template per ogni tipo di operazione, non solo software...
Se da un lato tutto questo porta a complicazioni burocratiche, dall'altro hai sempre la tracciatura di uno storico e la nomenclatura corretta del prodotto ;)
Re: Re: Re: unica plausibile spiegazione(O__O)
Citazione:
Highlander ha scritto:Se da un lato tutto questo porta a complicazioni burocratiche, dall'altro hai sempre la tracciatura di uno storico e la nomenclatura corretta del prodotto ;)
perchè pensi che esistano i numeri seriali ed i codici tecnici ?
Se poi il MKT decide che il nome deve rimanere lo stesso, sono scelte strategiche che poco hanno a che fare con un qualcosa di "tecnico".
Nel caso del 777, IMHO, il "problema" è decisamente un'altro ... strano che non sia saltato all'occhio di nessuno di voi ... eppure di visite e post ne sono stati scritti in questo thread .....
;)
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Re: Re: Re: unica plausibile spiegazione(O__O)
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Nel caso del 777, IMHO, il "problema" è decisamente un'altro ... strano che non sia saltato all'occhio di nessuno di voi ... eppure di visite e post ne sono stati scritti in questo thread .....
;)
Mandi!
Alberto :cool:
Che è una barca da 80 piedi?!?:D
Re: Re: Re: Re: unica plausibile spiegazione(O__O)
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
...Se poi il MKT decide che il nome deve rimanere lo stesso, sono scelte strategiche che poco hanno a che fare con un qualcosa di "tecnico".
Nel caso del 777, IMHO, il "problema" è decisamente un'altro ... strano che non sia saltato all'occhio di nessuno di voi ... eppure di visite e post ne sono stati scritti in questo thread .....
;)
Mandi!
Alberto :cool:
Strategie o meno... IMHO ci deve essere chiarezza, altrimenti la strategia ti riesce la prima volta e in seguito perdi una parte di utenza..... alla lunga ... la poca chiarezza NON paga ;)
Nel caso del 777, non ci arrivo proprio, in quanto lessi frettolosamente di dettagli che ricordo appena e dopo averne visto l'aspetto futuristico alla Qualia 04 e il prezzo che aveva, sono andato oltre :D
Re: Re: Re: Re: Re: unica plausibile spiegazione(O__O)
Citazione:
Highlander ha scritto:Strategie o meno... IMHO ci deve essere chiarezza, altrimenti la strategia ti riesce la prima volta e in seguito perdi una parte di utenza..... alla lunga ... la poca chiarezza NON paga ;)
Roberto ... si parlava di rintracciare cosa ci sia dentro ad un prodotto da parte del personale preposto a farlo. Non di altro ...
se vogliamo lanciarci in frasi ad "effetto" ricche di demagogia, accomodati ... ma non era quello di cui si parlava.
Ma prima di farlo guardati attorno e vedi quanti e quali oggetti sono "dieversi" in generazioni sucessive di produzione a parità di nome commerciale ... chiamale strategie, chiamale economie di scala, chiamale ingegnerizzazione .... ma la realtà dei fatti è che è una cosa "normale".
Condivisibile o meno, ma sempre d'uso comune.
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Re: Re: Re: Re: Re: unica plausibile spiegazione(O__O)
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Ma prima di farlo guardati attorno e vedi quanti e quali oggetti sono "dieversi" in generazioni sucessive di produzione a parità di nome commerciale ... chiamale strategie, chiamale economie di scala, chiamale ingegnerizzazione .... ma la realtà dei fatti è che è una cosa "normale".
Condivisibile o meno, ma sempre d'uso comune.
Mandi!
Alberto :cool:
D'altronde è spesso scritto anche nel libretto d'uso e manutenzione: "Il produttore si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche senza preavviso".