Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
maxray ha scritto:
ha pure un bel prezzo.....ma il video ha una risposta di 12 ms....un pò altina per un televisore uscito ora.....speravo in un 10 o 8ms......il philips 32pf9966/10 ha ben 6ms!!!!!!:eek:
Facendo due calcoli matematici puri, un tempo effettivo di risposta pari a 12 ms, è già sufficiente per impedire che l'occhio umano possa notare il cosiddetto "effetto scia". Tieni presente che non è necessariamente solo il tempo di risposta del pannello a determinare quell'eventuale problema... anche i processi che vengono eseguiti sull'immagine possono incidere sulla resa finale.
-
Citazione:
happymau ha scritto:
Vedo che lo hai trovato ;)
si ma solo come scheda tecnica.. vederlo Live sarebbe meglio ;)
-
Scusate se mi intrometto, ma anch'io stavo cercando di capire se tra il 32pf9966 ed il 32pf9838 ci sono differenze notevoli.
A parte piedistallo motorizzato, le casse migliori e le slotcard...
il 9830 , si vede meglio??
A voi l'ardua sentenza!
-
chi ha provato il 9966 con la x box360?
come mai nei collegamenti al poc si rimpicciolisce l'immagine ai lati?
-
lotta !!
Penso che la lotta del top dei 32 LCd sia tra il Philips 32PF9966 il 9838 e il Samsung LE 32M61B cosa ne pensate ?:confused: :confused:
ciao :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sest
Penso che la lotta del top dei 32 LCd sia tra il Philips 32PF9966 il 9838 e il Samsung LE 32M61B cosa ne pensate ?:confused: :confused:
ciao :)
Io andrei sul 9830. Ma bisogna vedere come si utilizza....per giustificarne la spesa in più.
Al 9966 preferisco il 9967 che ha il dtt integrato!
-
io ho avuto sia il 9966 e il 9830(che ho tuttora)
nn cè nessuna differenza di pannello,
cambia "solamente":il software, 1 uscita component,1 hdmi, 2 usb,ingresso memory card,1 uscita audio coax.+2 entrate audio coax.),la possibilità di aggiornare il software,estatica più curata, base motorizzata,il pixel plus 2 hd (aggiornato rispetto al 2), l ambilight a 2 canali....credo sia tutto
ecco i 700€ di differenza dove stanno!
semplicemente il 9966 nn è assolutamente da comprare per coloro che puntano a collegarci più periferiche component/hd (a meno che nn abbiano amplificatori da 1000€ e passa €).
-
Ciao a tutti, sono nuovo del posto....:)
Anch'io ho un dubbio atroce che mi attanaglia: prendere il 32pf9966 o il 9830 ? :boh:
Lo sfrutterei parecchio per normali programmi TV, partite tramite decoder, film in dvd con dolby surround. Il 9966 l'ho visto in negozio e mi è piaciuto molto, ma mi parlano tanto bene di quel 9830...:blah: Come dovrei sfruttare le doti di connessione che quest'ultimo possiede? E' particolarmente utile il lettore di mmc che ha incorporato ? E dato che la TV la devo per forza attaccare in parete, che me ne farei del supporto da tavolo motorizzato ? Possiedo già un sintoamplificatore Yamaka rv657 e mi chiedo: saranno un po' "pochino" le porte che il 9966 possiede per sfruttare al meglio le doti di questo ampli, e quindi lo vedete meglio con il 9830 ? Oppure le connessioni tra TV e amplificatore 5.1 non servono a nulla ?
Scusate le mie (forse troppe?) domande, ma sono un neofita e mi affido :ave:
a persone esperte e pazienti come voi proprio perché credo molto in questi tipi di scambi d'informazione :mano: ... D'altronde io sono un idraulico, non un tecnico TV HiFi, quindi sono competente in altri settrori....!
Vi ringrazio anticipatamente per tutto quello che potete fare, ciao a tutti !:sperem:
-
ma tu guarda che hai tirato fuori :eek: ... eheheh bel tv volevo comprarlo ma poi il 37PF9830 mi ha rapito !!! :cool:
Il pannello del 9966 è ottimo , però rispetto alla serie 9830 ha qualche funzione in meno , come un solo tuner , un televideo meno performante , versione precedente del pixel plus , ambilight e soprattutto un parco connessioni certamente inferiore ( hdmi , component 3 scart di cui 2 rgb , s-video , audio digitale etc )...
nn sono solo features fine a se stesse ... ma la comodità di togliere la memoria dalla digitale ed inserirla direttamente nello slot del tv per goderti le foto appena scattate è impagabile ... e mentre lo sfizio di inserire un pen drive per goderti mp3 oppure un filmato in divx possa sembrare un di più , veramente unica è la possibilità di aggiornare il firmware del tv da una delle due prese usb ... :D
Verso il 37PF9830 poi paga anche una risoluzione inferiore (768p vs 1080p)
... insomma il 9966 ha un buon rapporto qualità prezzo ma se hai una disponibilità maggiore nn te ne pentirai ! ;)
p.s. BENVENUTO ! :cool:
-
Grazie moltissimo del consiglio !!!:D
Per quel che riguarda le connessioni allora, quelle che potrebbero rimanermi utili per i miei apparecchi quali sono ?
Ma del piedistallo motorizzato che ne pensi, io non me ne farei di nulla, quindi non solo soldini buttati via ? :confused: : E per quanto riguarda l'acquisto del 32pf9830, dove mi consigli di prenderlo, in negozio o online? (ho visto che su molti siti c'è disponibile ed anche ad una cifra accettabile, ma c'è da fidarsi riguardo a problemi, garanzia, ecc?);)
Di nuovo tanti saluti e 1000 grazie, amici !:)
-
C'è nessuuuuuuuuunooooooooooooooo ?:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
ma tu guarda che hai tirato fuori :eek: ... eheheh bel tv volevo comprarlo ma poi il 37PF9830 mi ha rapito !!! :cool:
Ciao Mitico ! :D
Hai visto il mio MP che giace nella tua casella dalla settimana scorsa ? ;)
Mandi!
Alberto :cool:
-
Ciao ragazzi, vi propongo un problemino che riguarda la connettivita' di questo televisore.
Allora:
mio zio l'ha comprato qualche mese fa, ma, poveretto, il tv in questione non e' stato degnato di un cavetto che sia degno di questo nome. Ha solo un DVD-recorder Panasonic e un DVB-S della Nokia (ormai estinto) collegati entrambi in :eek: :eek: scart (bah). Nonostante gli svariati tentativi di convinzione finalizzati all'acquisto di componenti migliori, non c'e' stato verso, fino a ieri. Anche un orecchio poco allenato e una moglie di posizioni un po'... come dire.... rigide, hanno dovuto arrendersi all'evidenza: sia il video che l'audio fanno veramente c....re:rolleyes: . Ho preso dunque la palla al balzo e ho cercato di convincerli ancora una volta ad acquistare qualcosa di serio, e stavolta ci sono riuscito. Ho solo un limite: 1000 euro di budget. Ora la cosa si fa interessante. Sotto il televisore giace immobile uno stereo, un po' vecchiotto ma ancora perfettamente funzionante , della Technics, collegato a due diffusori da scaffale niente male (80 W e 6 Ohm di impedenza). La mia idea sarebbe quella di utilizzare i due diffusori in questione per iniziare ad avere un minimo di decenza e risparmiare qualcosa. Ora l'ampli dello stereo e' inutilizzabile, perche' non ha collegamenti video. Bisognerebbe prendere un ampli nuovo. Percio' avrei pensato, dato il budget limitato, ad un ampli della Panasonic (vedi qui ) che avesse anche un uscita HDMI e che fosse entry level e sottile (senno' non ci sta sulle mensole). Inoltre avevo pensato di sostituire il Nokia con un Humax 1000, data la compatibilita' a Premiere ( in Svizzera e' importante) e l'uscita HDMI. Ora vengono i problemi.
- Prima di tutto: mia zia non vuole togliere lo stereo di li, ma vuole continuare a utilizzarlo perche' ci e' affezionata. La domanda e': Posso in qualche modo collegare le casse sia all'ampli Technics che al Panasonic? Scusate la domanda ma sull'audio non sono espertissimo. Avevo pensato di unire due coppie di cavi per cassa e poi di andare prima al Panasonic e poi al Technics.
- Le casse sono 80 W e l'ampli 100 W... non e' un problema vero?
- La Tv ha un adattatore DVI-Component. L'ampli due entrate e un uscita component. Vorrei collegare il DVD recorder ad un entrata compnent dell'ampli, e poi con l'adattatore andare in DVI al televisore, mentre l'Humax all'HDMI dell'ampli, ma poi come vado alla DVI gia' occupata? Esistono adattatori HDMI-Component? Cosi' facendo, potrei uscire dal HDMI out dell'ampli per rientrare nella seconda component dell'ampli stesso, e fare uscire il segnale dall' out component. Ma poi cosi' facendo, si ricevono i segnali HDTV dal satellite? O ci vuole un collegamenteo HDMI-HDMI o HDMI-DVI per forza? Se cosi' fosse allora potrei prendere anche un ampli e un ricevitore senza HDMI, non servirebbe a niente e potrei risparmiare.
Che ne dite? Mi aiutate? Sarebbe molto gentile da parte vostra. E gia' che ci siete, buttate un occhio nel link al mio HT, se volete:D
Ciao e a presto.
-
non capisco il problema dello stereo: non puoi collegare l'audio out della tv con l'audio in dell'amplificatore?
-
In effetti e' vero (doh:D ). Diciamo che sarebbe la soluzione in effetti piu' facile, anche se pero' si rimarrebbe con i vecchi componenti e la TV da satellite continuerebbe a vedersi maluccio. Diciamo che un nuovo ampli svecchierebbe il tutto. Se volessimo comunque adottare le soluzioni sopra descritte, come dovremmo muoverci?
Grazie