Anche senza scuse :)
Interessa anche a me la procedura, se è possibile saperla, ma penso che sia meglio in MP..
Potrebbe essere la mia prossima TV l'SC90!
Visualizzazione Stampabile
Anche senza scuse :)
Interessa anche a me la procedura, se è possibile saperla, ma penso che sia meglio in MP..
Potrebbe essere la mia prossima TV l'SC90!
Grazie a tutti per i consigli, io alla fine ho acquistato S95C;
dato che non potrò installarlo e usarlo a breve, cosa mi consigliate di verificare subito, per evitare problemi? A parte accenderlo... ;)
Sto cercando un tv oled 55. Mi aveva convinto il Panasonic lz1500 che ha un mio amico (la tv la uso di fatto solo per film e serie, no gaming) ma su Internet non se trovano più e sono alla fine finito in questa discussione. L'oled samsung può essere un'alternativa sensata? e in questo caso il 95 vale la pena rispetto al 90. lo chiedo soprattutto per l'audio perché ho problemi di spazio per un'impianto audio autonomo e mi chiedevo se il 95 potesse eliminare alla radice il problema
Certo che i QD-OLED di Samsung sono un'alternativa sensata. :)
Il Samsung 55S95C ha poi un impianto audio 4.2.2 da 70 watt mentre il 55S90C ce l'ha da 40 watt 2.1.
Inoltre il 55S95C ha la versione migliore della tecnologia Object Tracking Sound (OTS+).
A mio parere, soprattutto prendendo il 55S95C, potresti anche fare a meno di un impianto audio esterno. :)
.
Tralasciando i vari discorsi legati alle prestazioni video. Il sistema audio integrato su S95c non è malaccio ma non elimini alla radice il problema già che una soundbar da 250€ (restando su soluzioni economiche) farà di meglio.
Se il lato audio per te è molto importante i prodotti adatti li conti sulle dita di una mano:
Panasonic Lz2000, Mz2000, Philips 907/908, il costoso 937 e tutt' al più Mz1500 e alcuni Sony con acoustic surface.
La storia dei watt poi lasciamola perdere perché si tratta di pura fuffa su questi impianti.
Ragazzi ma tenendo conto dell’offerta del G2 55 a circa 1000€ e dell’S90C 55 a 1200€ (con 3 anni di garanzia aggiuntiva) voi quale consigliereste? Grazie.
Se ti piace l' immagine con più nitidezza, usi contenuti a bassa risoluzione e vuoi un dispositivo con finiture più premium o che stia meglio da appeso, prendi il G2.
Se invece preferisci un' immagine più morbida, buttati su S90C che in HDR ti offre anche una maggiore carica cromatica.
Ringrazio tutti per i suggerimenti, anche se le opinioni opposte che avete espresso mi hanno aumentato i dubbi. di primo acchito sarei portato a seguire i consigli di Giaguaro, ma solo perché sono torinista e il nome mi ricorda l'infanzia:). In realtà una soundbar ce l'avrei, una Yamaha Yas-101 (non so però se la considerata sufficiente), ma l'unico posto dove posso metterla è sotto il televisore e viene a coprire un pezzetto della parte bassa dello schermo. Se ho ben capito, in ogni caso, se la parte audio del S95 non risolve conviene prendere il S90, visto che le differenze a video sono trascurabili e costa 300 euro in meno. Gli altri modelli con audio valido ho visto che sono sopra il mio budget che è intorno ai 1500 euro grosso modo. Ho visto che online c'è anche il modello lz980e del Panasonic e vi chiederei se rispetto al 1500 che ho visto e mi è piaciuto come tipo d'immagine, ci sono molte differenze. O meglio, visto che le differenze ci sono di sicuro, se nella visione di film e serie, un po' su Sky ma perlopiù in streaming, c'è una qualità sensibilmente inferiore
Prettamente serie/film su tutte le app di streaming, Sky q e tutti i tipi di partite possibili immaginabili.
La ps5 la userò di rado poiché sta nel piano inferiore e non ho possibilità di appendere il tv purtroppo.
Nel caso specifico, ossia G2 vs S90C, è tutto a favore del S90C (upscaling di sorgenti a bassa risoluzione compreso), a parte il miglioramento di contenuti a bassa qualità, dove lo smooth gradation del LG funziona decisamente bene. Se non appendi la TV, se decidessi per il G2, dovresti mettere in conto anche la spesa per il supporto (dai 30 ai 200€), a meno che non sia in omaggio col TV.
su shop affidabile si trova il SAMSUNG QE65S90C 65" vers. Europa a 1499 + sped., è un buon prezzo?
trattandosi di versione EU consente di ricevere il the frame 32" in omaggio? sul sito non viene specificato
Il prezzo è ottimo. La sigla di quello venduto da Samsung in Italia è QE65S90CATXZT. Magari manda una mail al venditore o chiama direttamente e fatti dire la sigla esatta, così già che ci sei chiedi anche del the frame da 32” in omaggio.
Chiederei gentilmente se qualcuno può risolvermi questo dubbio. Ho deciso di prendere il samsung oled 55 ma non ho ben capito se fa più al caso mio il modello sc90 o sc95. Il mio uso è solo serale, quindi con luci molto basse, e al 90 per cento si tratta di film e serie in streaming da ogni tipo di fonte. E' vero che c'è una procedura, come viene detto qui sopra, per migliorare l'sc90? e in ogni caso vale davvero la pena spendere 1500 euro invece di 1100? Non ho problemi a spendere di più se c'è una differenza di qualità, ma leggendo i commenti sul forum sembra molto dubbio un divario sensibile fra i due modelli. Grazie
La procedura che nomini invalida la garanzia ed espone il dispositivo a maggiori rischi di stampaggio.
https://ibb.co/hDD0WDD
Qui ti allego cosa dice Samsung a proposito
Se vuoi un po' più di luminanza su un dispositivo che è meglio costruito e ti sembra utile la presenza del One connect box, S95C vale la spesa.
Diversamente, già S90C ha molto da offrire.
Ricorda che hai tempo fino al 14/01/24 per acquistare e avere in omaggio il the frame da 32".