Visualizzazione Stampabile
-
Alla fine ho quasi deciso di prendere il wiim pro o plus. Vale la pena prendere il plus invece del pro? (Il telecomando non m'interessa).
Il plus dovrebbe avere anche un DAC migliore. Grazie.
-
la parte DAC non è sicuramente il punto di forza di questo prodotto ma nell'insieme è un ottimo punto di partenza per chi non vuole avere due apparecchi separati, Streamer e DAC. Valuta tu se la differenza di prezzo può valere la spesa. Nel caso volessi upgradare con un DAC esterno, negli anni, seglierei il PRO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
la parte DAC non è sicuramente il punto di forza di questo prodotto ma nell'insieme è un ottimo punto di partenza per chi non vuole avere due apparecchi separati, Streamer e DAC. Valuta tu se la differenza di prezzo può valere la spesa. Nel caso volessi upgradare con un DAC esterno, negli anni, seglierei il PRO.
Oppure potrei comprare un buon dac da collegare alla smart tv e ascoltare tutto con quella. Consigli su un buon dac rapporto qualità/prezzo? Grazie mille.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgiozara
Alla fine ho quasi deciso di prendere il wiim pro o plus. Vale la pena prendere il plus invece del pro? (Il telecomando non m'interessa).
Il plus dovrebbe avere anche un DAC migliore. Grazie.
la differenza tra il pro e il pro+ è il dac, quello del secondo è migliore (e quello dell'ultra è ancora meglio)
un dac esterno? spesa?
perché, intanto, il wiim pro, o pro+, potresti pensare di comprarlo usato su subito (io lo pagai intorno ai 120 euro il pro). Intanto ho visto che topping ha fatto una nuova versione del D50s (D50III), che è il dac che uso nell'impianto in studio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
uncletoma
la differenza tra il pro e il pro+ è il dac, quello del secondo è migliore (e quello dell'ultra è ancora meglio)
un dac esterno? spesa?
perché, intanto, il wiim pro, o pro+, potresti pensare di comprarlo usato su subito (io lo pagai intorno ai 120 euro il pro). Intanto ho visto che topping ha fatto una nuova versione del D50s ([URL="https://ww..........[CUT]
Grazie per la risposta, credo che per comodità prenderò il win pro plus per non accendere tutte le volte una fonte esterna tanto mi accontento di migliorare un po il suono proveniente dalle radio internet.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgiozara
Grazie per la risposta, credo che per comodità prenderò il win pro plus per non accendere tutte le volte una fonte esterna tanto mi accontento di migliorare un po il suono proveniente dalle radio internet.
che intendi per radio internet? roba tipo tunein, radio paradise, eccetera? Ok, lo fa, ma lo vedo un ottimo modo per buttare via dei soldi, percjé un conto sono Tidal&Soci, un altro le radio internet :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
uncletoma
che intendi per radio internet? roba tipo tunein, radio paradise, eccetera? Ok, lo fa, ma lo vedo un ottimo modo per buttare via dei soldi, percjé un conto sono Tidal&Soci, un altro le radio internet :)
Si certo era per dire che va bene un po per tutto anche se preferirei uno streamer dove posso collegare anche un hard disk esterno ma poi si va su con i prezzi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgiozara
Si certo era per dire che va bene un po per tutto anche se preferirei uno streamer dove posso collegare anche un hard disk esterno ma poi si va su con i prezzi.
se non hai file dsd va bene anche un wiim :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgiozara
Si certo era per dire che va bene un po per tutto anche se preferirei uno streamer dove posso collegare anche un hard disk esterno ma poi si va su con i prezzi.
collega HDD al modem, ormai tutti condividono i file in DLNA/SAMBA.
Altrimenti con 20-30€ usato ti prendi un minicp/raspberry pi per farci un server PLEX/kodi.