Visualizzazione Stampabile
-
Con il formato 21:9 l' area di proiezione è decisamente inferiore, ovvio che la larghezza rimane la stessa, quando guardo un film in 21:9 le bande nere riducono parecchio l' altezza dello schermo, non pensavo ci fosse bisogno di precisarlo.
Riguardo alle dimensioni del telo fa come meglio credi, per me c'è tutto lo spazio per un 120" e oltre.
-
Probabilmente è una questione soggettiva, ho fatte varie prove, e da una distanza di 370, mi sembra di essere troppo vicino allo schermo con il 120".
-
se hai scelto per un 110 in 16:9 hai solo 50 cm per ciascun diffusore sei al limite. io metterei un 120 con i diffusori dietro.
-
I diffusori li metto dietro sicuramente.
-
Ciao a tutti
Mi collego alla discussione con un po’ di ritardo
Mi sono affidato ad una ditta che mi ha fornito “chiavi in mano” una saletta cinema.
Al fine di sfruttare al meglio lo spazio (non molto ampio) a disposizione per la proiezione, ho dovuto optare per un telo microforato.
Sono un po’ preso male perché durante la visione riesco a vedere i microfori e nella mia estrema ignoranza in materia (ne vengo dai TV), non riesco a capire se è un problema di qualità dello schermo o se è una questione di abitudine e quindi me lo devo tenere così e farmene una ragione!
Il marchio è SEPISCREEN
-
Alla fine ho preso un Seymour, purtroppo non ci sono rivenditori in Italia, va preso direttamente dal loro sito in USA ma sono molto disponibili e ti seguono in tute le fasi dell'acquisto. E' un telo fonotrasparente ottimo, anzi direi spettacolare, non è microforato. Se il tuo è microforato allora è abbastanza normale che vedi i microfori, per non vederli dovresti essere molto lontano dallo schermo, è proprio il motivo per cui ho comprato un fonotrasparente non microforato.
-
Ciao maucemax
Cosa intendi per fonotrasparente?!?! Mi posteresti quello che hai preso? Così lo faccio vedere a chi mi ha installato e venduto la sala cinema!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Seraphino
Ciao maucemax
Cosa intendi per fonotrasparente?!?!
è uno schermo con una particolare tessitura che lascia passare il suono ma non ha i microfori, quindi anche da vicino non vedi nessun buchino, va da sè che l'immagine è ottima, nulla a che vedere con i microforati.
Il sito è questo: http://seymourav.com/screensfixed.php
devi scrivergli in email e farti fare il prezzo, ci sono sotanzialmente due modelli XD e UF. Se sei seduto a 335cm o più vicino, consigliano l'UF, se sei seduto a 335cm o più, consigliano l'XD. L'XD*è più luminoso del 20% rispetto all'UF. L'XD è anche più durevole, più facile da pulire e leggermente più trasparente al suono dell'UF. TUTTAVIA, l'XD ha un diametro del filo maggiore,*quindi l'XD risulta avere una struttura della trama leggermente più visibile.
Io ho preso un 110" XD.