Il tonewinner però mi tenta, i finali pare siano decisamente prestazionali. Detto da chi li ha in casa, dove hanno sostituito roba grossa e stimata
Visualizzazione Stampabile
Il tonewinner però mi tenta, i finali pare siano decisamente prestazionali. Detto da chi li ha in casa, dove hanno sostituito roba grossa e stimata
eh, il pre che mi tenta è il tonewinner AT300, completamente bilanciato e completo. Bisogna capire se è valido qualitativamente. In Italia è importato ma costa sui 1400 € (in Cina 400 +SS) e parlano molto bene dei finali.
poi vedo che su aliexpress (ma anche su amazon mi sembra) ci sono un sacco di macchinette che montano una specie di processore HD920, ma non so esattamente come si comportino, sono davvero troppo economici per fare quello che dicono.
Se qualcuno ne ha fatto esperienza, parli pure
Nell'altro forum mi è stato segnalato un estrattore che forse è esattamente quello che cerco: Essence Evolve II-4K
Se ne parla qui:
https://www.stereophile.com/content/...e-ii-4k-page-2
Nella pagina del prodotto l' unico formato audio riportato è LPCM, a differenza della pagina di audiophile che riferisce " it can decode almost every known codec except DSD".
Conferma il dubbio la dizione "uncompressed AV" (?!?) a fronte di HDMI nell' elenco di input ed output.
https://www.essenceelectrostatic.com...i-channel-dac/
beh, non mi pare un limite serio, in compenso pare restituisca un gran suono e metta a disposizione le uscite analogiche. Significa poter utilizzare tutti i vecchi sinto e pre av dotati di ingressi 5.1 e 7.1.
Ce ne sono a cifre ridicole che suonano benissimo, che vengono snobbati perché mancano le codifiche.
Se avesse anche il bluetooth sarebbe il top.
Nel mio caso:
bt: posso utilizzare il fiio bta30pro che già posseggo
servizi streaming e kodi: firestick4k
CD-DVD-BR: l'oppo 105 o il denon 3800
con una spesa di 350 €, continuando a usare il bryston come pre e il crown come finale, che sono favolosi come resa audio pura.
Se non cambia nulla nei prossimo 2-3 giorni lo compro e vi dico come va
Riepilogo le alternative sulle quali sto ragionando:
1) Essence Evolve II-4K - circa 350 € nuovo
bt: posso utilizzare il fiio bta30pro che già posseggo
servizi streaming e kodi: firestick4k
CD-DVD-BR: l'oppo 105 o il denon 3800
tengo PRE Bryston e Finale CROWN
2) Canton Smart Connect 5.1 - circa 650 € nuovo
completo di tutto, compreso l'atmos con segnale wireless
servizi streaming e kodi: firestick4k
CD-DVD-BR: l'oppo 105 o il denon 3800
tengo PRE Bryston e Finale CROWN
Se dovesse suonare magnificamente (dubito) potrei vendere sia il Bryston che il Fiio BTA30
3) Tonewinner AT-300 - circa 700 € usato-1400 € nuovo
completo di tutto, compreso l'atmos
servizi streaming e kodi: firestick4k
CD-DVD-BR: l'oppo 105 o il denon 3800
tengo PRE Bryston e Finale CROWN
Se dovesse suonare magnificamente (potrebbe anche essere) potrei vendere sia il Bryston che il Fiio BTA30
In ogni caso, recupero 250-300 € dell'Anthem, nel caso del Tonewinner potrebbe essere di recuperare 7-800 € dal Bryston, se dovesse rivelarsi un pre all'altezza, ma sarebbe un rischio
@Pace: scusa non avevo capito.
No, chiaro che le codifiche le deve fare tutte, lo prenderei solo per quel motivo!
Ho chiesto a un utente di un altro forum delucidazioni, ma non mi ha ancora risposto.
Comunque, da quel che leggo, accetta tutti i segnali in ingresso (DD DTS Atmos ecc) e restituisce sulle uscite analogiche i 7.1 canali da amplificare e sulle uscite multicanali digitali i segnali spacchettati in LPCM.
Non sono ferratissimo in materia, potrei avere inteso male
ma come regoli i canali?!?
Ti compri una sonda e un sw di calibrazione? altri soldi?
non basta avere 6 uscite analogiche.
banalmente non ha nessun logo DD o DTS, non decodifica nulla .
E' semplicemente un DAC LPCM 7.1 CH.
c'è pure scritto
hai le idea molto confuse , AMTOS non esce su canali 7.1.Citazione:
I powered up the Essence Evolve II-4K HDMI DAC with its only control set to LPCM 7.1 CH and confirmed that the video was passing through to the pre-pro via HDMI.
Neanche gli amplificatori A/V hanno uscite per analogiche per ATMOS; al massimo per aggiungere un finale e passare da 5.1.2 a 5.1.4.
Quello che vorresti fare TU si può fare solo con un MAC e loopback come ha fatto questo tizio
https://www.youtube.com/watch?v=olaFPhZmZu0
Molto user friendly !!!:eekk:
infatti non lo fà nessuno, tranne i mixer che lavorano col ATMSO per la musica.
Tutti ci compriamo un amplificatore A/V o lo usiamo come pre-amp.
350 € uno trova facilmente un amplificatore usato, non si capisce perchè @redhot104 deve complicarsi la vita.
Al di là della spocchia, che non mi piace ma per amor della divulgazione tollero, forse non hai capito che per me è decisamente più importante l'ascolto in stereo che in multicanale, per cui preferisco scendere a compromessi sulle codifiche che sulle elettroniche, cosa che evidentemente a te non interessa. I pochi impianti multicanali nei quali ho sentito in stereo qualitativamente meglio o alla pari che sul mio costano svariate decine di migliaia di €.
Non posso permettermi certe cifre per questo hobby, e anche se potessi non lo farei.
Il sinto ampli da usare come pre ce l'ho, ma non riesco ad ascoltarci la musica agli standard a cui sono abituato e ai quali non intendo rinunciare.
Nota: ho venduto un pre Anthem AVM50 3D, dotato di HDMI, correzione ambientale ecc (a parte l'atmos che mi interessa in modo ultra marginale) perché aveva una firma sonora che non mi piaceva in stereo.
Quando mi avanzano 30-40k mi prendo un Bryston sp4, sperando che in stereo vada come l'1.7
Riesumo la discussione perché ho preso un Essence evolve II-4K, mi arriverà fra qualche giorno, poi posterò le mie impressioni, sperando che possano essere utili a qualcuno