Tutto è possibile ma utilizzare un software senza un microfono dedicato e calibrato è una sciocchezza.
Visualizzazione Stampabile
Tutto è possibile ma utilizzare un software senza un microfono dedicato e calibrato è una sciocchezza.
Giusto, oltre che uno spreco di denaro, visto il costo non irrisorio del software.
UMIK-1 è in viaggio
Allora, ho fatto giusto un test rapido del Dirac perché ero in partenza.
Premetto che la stanza è ancora in formazione (nessun mobile, casse posizionate come capita, pacchi sparsi ovunque) quindi l'acustica è tutt'altro che perfetta.
Faccio il setup e abilito Dirac, noto che alcuni suoni che prima rimbombavano male sono spariti, il suono sembra più gradevole.
Non posso fare un paragone da Audissey a Dirac perché dopo il setup Audissey viene disabilitato, però rispetto al suono stock il miglioramento c'è.
Il feedback di un test reale è sempre utile, anche decisamente minimale come questo.
E' un peccato non avere il confronto con Audyssey, ma è anche comprensibile che avendo già deciso per Dirac sarebbe stato inutile.