Visualizzazione Stampabile
-
Buon fine settimana anche a te.
Anche la questione appeso al soffitto o più in basso cambierebbe tutto. Capisco che a casa siamo tutti piuttosto intolleranti alle modifiche, salvo rare eccezioni.
Purtroppo vedo che coi Celexon indicati il drop da 45cm esiste solo nei formati 16:9 e 16:10 (quest’ultimo formato aggiungerebbe altri 10cm circa verticale, nell’area visibile) mentre i formati 4:3 e 1:1 sono offerti solo con un bordino da 4,5cm in alto. Probabilmente per via del cassonetto troppo piccolo, serve andare su marchi più generosi come Sopar, Screen line, Sepi, Adeo, ecc. e richiedere un prodotto su misura. A meno che sia possibile una soluzione a parete non a soffitto.
Magari il divario di costo tra telo su misura di marche più costose e un entry standard potrebbe essere convincente per una soluzione a parete, se fisicamente possibile, infatti un 90” con poco drop (25cm) partirebbe da meno di 300 per i Celexon economy
https://www.visunext.it/p/celexon-10...zione-1090080/
-
Grazie mille per il tuo aiuto
Come proiettore penso di prendere un SIM2, usato da spinelli hi fi a milano, l'ho momentaneamente bloccato, e martedì mattina andrò a vederlo all'opera.
Per quanto riguarda il telo vedo se riesco a prenderlo da loro o proverò ad andare da videoselll a Trezzano.
Per il momento grazie a tutti per il Vostro aiuto
-
-
-
È un proiettore molto vecchio ha 10 anni e non ha caratteristiche tali da superare un proiettore recente (è un DLP a LED), anzi è poco luminoso ed ha un contrasto inferiore al TW7100 inoltre è solo Full HD senza downscaling quindi non accetta segnali 4K in ingresso. Non so quanto ti hanno chiesto, ma un prodotto così vecchio e fuori produzione da 6 anni con quelle caratteristiche io non lo prenderei per più di 500 euro ed il fatto che all' uscita costasse oltre 10.000 euro non significa nulla visto che nel tempo la tecnologia è andata avanti e di conseguenza i prezzi sono scesi. Poi in caso di guasti non so se trovi ancora i ricambi. Io ci penserei un attimo.
-
Hai mai visto un SIM2? Ti sembra che un proiettore da 14000€ possa valere 500€?
E’ imparagonabile all’EPSON… appartiene ad un altra categoria. Come nitidezza e definizione è migliore di un qualsiasi LCD vobulato.
Ha un ottica che fa impallidire per qualità e risoluzione proiettori di ben altra categoria. In più è made in Italy…
-
No non l'ho mai visto, non è un modello popolare a quanto pare. Sarà sicuramente come dici tu, ma io un proiettore che ha 10 anni sulle spalle non lo valuterei più di tanto visto che la tecnologia è andata avanti, anche un TV plasma di 10 anni fa costava più di un TV Oled odierno e non è che si veda meglio, anzi. Il fatto che sia made in Italy poi almeno a me interessa poco, non faccio questioni patriottiche sull'elettronica. Infine un proiettore che ha 10 anni più o meno è ovviamente non coperto da garanzia e se si rompe non puoi portarlo dal riparatore sotto casa. Poi almeno dai dati di targa non mi sembra che abbia prestazioni di luminosità e contrasto rilevanti (già un TW9400 lo surclassa) per questi motivi non lo valuto più di 500 euro.
Poi ovviamente ognuno spende i propri soldi come crede, ed ognuno è libero di pensarla come la vuole.
-
A vedere un side by side col EPSON TW9400 cambieresti idea…
-
Quoto Franco Rossi, io un videoproiettore cosi' vecchio e di un produttore di nicchia non mi fiderei a comprarlo, ovviamente non l' ho mai visto (saranno ben pochi qui sul forum ad averlo visto di persona :asd: )
Ma poi volevi un 4K nativo e adesso ti accontenti di un full-hd ? :confused:
Considerando che sarebbe il tuo primo videoproiettore faresti fatica a scovare eventuali difetti, a quanto te lo vende ? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
A vedere un side by side col EPSON TW9400 cambieresti idea…
Sulla carta il TW9400 è superiore in tutto: luminosità, contrasto e risoluzione. Dal vivo ho visto solo il TW9400 (e per quel che costa secondo me è davvero un ottimo prodotto) però, ripeto il SIM2 è una macchina molto vecchia e aldilà delle quelità non lo prenderei per i motivi esposti.
P.S: il prezzo non fa testo, 10 anni fa i proiettori costavano molto di piu che oggi poichè la tecnologia era poco sviluppata e le vendite erano molto limitate. Per farti un esempio ho a casa un ricevitore satellitare Echostar analogico, comprato 25 anni fa, pagato 5 milioni di lire, oggi è un soprammobile visto che le trasmissioni analogiche non esistono piu, ma all'epoca era un prodotto top nel suo settore, ma se volessi rivenderlo oggi varrebbe zero. Altro esempio i primi tv piatti (scherni al plasma) costavano 20 milioni di lire (42" in SD) oggi con meno di 1000 euro ti porti a casa un tv Oled da 55" 4K HDR, quindi se applicassi il tuo ragionamento un plasma usato di 20 anni dovrebbe valere piu di un tv Oled odierno perchè all'epoca costava 10 volte tanto, ma non è così. le tecnologie vanno avanti e migliorano e con la diffusione i prezzi scendono. Poi se ami il vintage è un altro discorso, c'è gente che spende migliaia di euro per comprare console di gioco obsolete ma da collezione.
-
Il TW9400 è un proiettore di 5 anni fa… già la vecchia serie X/RS500 di JVC gli dava il là… ma se non vai a vedere i proiettori non giudicare solo per età e caratteristiche. I costi dei SIM2 sono elevati in quanto prodotti con componenti di alta qualità e tiratura più limitata rispetto agli EPSON. Comunque non ti voglio far cambiare idea… apri solo alla possibilità che esistono altri marchi al di fuori di EPSON…
-
Martedì mattina lo vedrò in azione di persona .......sarà il mio terzo proiettore , 2 jvc e un sim2.
Il jvc proprio martedì scorso, nella saletta del buon utente hostel, veramente una gran bella macchina.......ma oltre il mio budget.
Avevo detto 4k nativo perché sono totalmente ignorante in materia........pensavo che i nuovi proiettori fossero tutti 4k nativi.
Cmq mi accontento, se dovesse piacermi lo
acquisterò.
Chiede 1000 euro......al massimo vedrò se riesco a farmelo scontare un pochino.
Altrimenti virero' sul nuovo: epson tw 7100........
Grazie mille
-
Se hai già avuto due jvc non mi definirei tanto ignorante in materia, almeno come esperienza pratica, e perciò considererei anche un jvc usato più recente a questo punto, anche per non avere delusioni su nero e contrasto con altri modelli entry nuovi, specie dlp vobulati con contrasti nativi da 500:1, normalmente misurati nel sito francese linkato prima…
EDIT, a meno che intendevi che già avuto modo di provare due jvc… allora come non detto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Il TW9400 è un proiettore di 5 anni fa… già la vecchia serie X/RS500 di JVC gli dava il là… ma se non vai a vedere i proiettori non giudicare solo per età e caratteristiche. I costi dei SIM2 sono elevati in quanto prodotti con componenti di alta qualità e tiratura più limitata rispetto agli EPSON. Comunque non ti voglio far cambiare ide..........[CUT]
Ma non penso assolutamente che Epson sia il meglio, sarei un folle, ho visto dei JVC in passato e sono nettamente superiori, anzi l'ho sempre sostenuto. Ma come tu ben sai i JVC partono da prezzi importanti. Gli Epson (alcuni modelli), li consiglio a chi non ha la possibilità o l'intenzione di spendere molto poiché li ritengo superiori alla maggior parte dei concorrenti che sono DLP di pari prezzo.
Detto ciò preferisco sempre acquistare un prodotto nuovo, che sia un proiettore o un' auto, visto che ritengo fondamentale avere una garanzia ufficiale. Poi nello specifico, un proiettore è un apparecchio delicato che in caso di guasti può essere riparato solo dall'assistenza ufficiale. Cmq ripeto ognuno spende i propri soldi come gli pare, siamo in un forum dove ognuno esprime le proprie idee che possono essere anche diverse.
-
Ho scritto male.......sarà il TERZO proiettore che vedrò
Mai avuti in vita mia ......purtroppo