Cosa si intende per idiosincrasia per quanto riguarda la tecnologia?
Visualizzazione Stampabile
Se il 4geek è questo:
https://www.1e2.it/recensione-4geek-...opinioni-test/
risulta avere a bordo il sintonizzatore TV (cosiddetto "decoder"), da questo punto di vista (solo da questo) somiglierebbe più al fenner da me linkato che all' himedia.
E' anche registratore (PVR), se i video che avete sono stati registrati con questo potrebbe non essere scontato che si possano guardare con qualsiasi altro media player.
Quanto all' Himedia, avendo s.o. Android si suppone (dico così perché ne ho avuti e ne ho diversi ma non questo in particolare) ha una gestione vagamente simile a quella di un tablet (o di un Tv con s.o. android TV), con la possibilità di installare app di terze parti (come appunto Kodi); funzionalmente non sembra troppo diverso dal 4Geek ma se questo (come sembra) non è android l'uso pratico mi aspetterei che fosse piuttosto diverso.
Il mio 4geek non è l'EVO, ma la versione precedente.
L'himedia Q100 invece è un media player android, non molto recente (Android 7) ma per quello che mi serve basta e avanza, lo userò quasi esclusivamente come riproduttore di film dall'hdd inserito all'interno.
Provato ora, nulla, non va. A questo punto mi interrogo se sia i convertitore HDMI-SCART sia il cavo SCART-RCA non funzionino semplicemente perchè non è stato settato all'interno dell'Himedia l'impostazione giusta.
Penso sia questo il problema, non riesco a trovare un modo per impostare questo settaggio senza avere un'altra tv.
Ne parlano anche nel forum ufficiale:
https://www.futeko.com/newforum/inde...28245#msg28245
Esatto interblu, Futeko risponde di collegare via HDMI il Q100 a TV che accetti il segnale, e settare l'uscita a risoluzione Pal o Ntsc compatibile con il Mivar CRT via videcomposito presa RCA gialla, se vuoi provare il consiglio di llac di resettare l'apparecchio per portare Himedia alla risoluzione più bassa, altrimenti devi appoggiarti su altro apparecchio, parlavi di monitor da PC ma non saprei che ingressi abbia.
Lunedì vado da un mio parente, ha la tv moderna. Lo collego e setto il tutto, è la via più facile.
Ho bisogno di un altro parere: E' meglio il convertitore HDMI-SCART o SCART-RCA? Qual'è preferibile? Lo SCART-RCA dovrebbe essere più "pulito", giusto?
SCART-RCA non è un convertitore è un cavetto con le giuste connessioni con una Scart ad una terminazione e 3 RCA (audio stereo + video composito) dall' altra.
Per convertire da HDMI a SCART serve un circuito piuttosto complesso di conversione da analogico a digitale, circuito che necessita ovviamente di una alimentazione esterna.
Si, ma quello che io voglio dire è se è meglio visualizzare un film attraverso il cavo scart-rca, oppure tramite il convertitore HDMI-SCART. Essi svolgono la stessa funzione, cioè portare il tutto alla presa SCART, ma vorrei sapere quale dei due per sempio tu useresti.
Se vai da un tuo parente, porta il Mivar e cavetto insieme al Himedia, cosi lo provi subito e nell'eventualità non funzioni puoi provare a cambiare.
Allora, provato, il media player funziona correttamente, ma le impostazioni sono molto limitate, non c'è un granchè, queste sono le uniche impostazioni:
https://tryimg.com/u/2023/05/15/IMG_..._184755.md.jpg
https://tryimg.com/u/2023/05/15/IMG_..._184908.md.jpg
https://tryimg.com/u/2023/05/15/IMG_..._184931.md.jpg
https://tryimg.com/u/2023/05/15/IMG_..._185124.md.jpg
Come potete notare non c'è nessun riferimento a RCA, SCART ecc... nulla. Il lettore era impostato su "NTSC" e io l'ho cambiato su "PAL" ma non credo proprio fosse questo problema. Su HDMI Output era settato su "Auto", io l'ho impostato su "Close"
Non sono riuscito a portare il Mivar ma ho portato il cavo scart-rca, funziona perfettamente ed è riconosciuto dall'Himedia senza problemi.
Ora vedo di collegare il tutto al Mivar, speriamo ora vada, se non va non saprei più a cosa pensare, tanto le uniche opzioni che potevo cambiare le ho cambiate.
Dalle foto Pal è la scelta giusta, anche Futeko consigliava quest'ultima, però il fatto fosse già su NTSC che ha meno righe 525 invece di 625 del Pal, era meglio aver la possibilità di provarlo subito, comunque fai sapere il risultato.
Ti lascio lo schema del Mivar 14 M3, magari ti viene comodo in futuro.