Ok dò un'occhiata, eventualmente si... sicuramente usato. Thanks ;)
Visualizzazione Stampabile
Quindi:
1. si può forare senza problemi, basta fare prima un foro con il trapano, è scritto anche nel sito che sei andato a cercare per avere conforto della tua affermazione
2. Non è detto che le casse siano in mdf, potrebbero essere anche in truciolare, visto il costo. Molte sono in multistrato.
3. Se compra delle casse da 100 euro, a quanto credi che possa rivenderle se dietro hanno due fori, rispetto ad essere integre?
4. Klipsch vende le casse (come le RB 51) già forate, con la staffa per appenderle, evidentemente non è un problema.
Io se fossi in Dale, proverei a usare una cassa bluetooth e vedere come si sente, se è soddisfatto, gli basta la soundbar (o una cassa bluetooth).
Il problema vero è come fare a mandarle l'audio via cavo, che è la cosa più complicata, se ha solo la firestick collegata al proiettore.
Si questa anche è un'idea, tempo ne ho perchè devo aspettare cmq che le Elac scendano di prezzo (ho visto che spesso si trovano poco sopra i 200).
E poi si essendo completamente nabbo in materia è una prova che ha senso... Non cerco impianti esagerati, solo un audio decente in relazione all'ambiente (non facile con poco budget, me ne rendo conto).
Cmq domenica ho giá fatto una prova con un'unica cassa gigante (mi pare da 300 watt, con amplificatore incorporato) prestata da un amico: collegata semplicemente con cavo analogico devo dire che alle mie orecchie da neofita giá non sfigurava...
Mi devi scusare, apprezzo la tua vis polemica, che sicuramente merita un tema più alto ed una arena più degna per esprimersi, su questo tema ho esposto quanto dovevo e qui mi fermo.
Credo di aver dato i miei "2 cent" sconsigliando staffe che prevedono l' innesto di viti nella cassa, avendo io stesso in precedenza consigliato le magnat monitor supreme 202 che mi risultano essere di MDF e che io stesso ho avuto (acquistate a 160 euro e rivendute a 100). Certo, ci sono altri tipi di casse, e, volendo, ciascuno è libero di forare le proprie casse MDF per la voglia di sperimentare, o anche solo per il gusto di farlo, il mio "sconsiglio" resta quello, tutto qui.
da schifo, le cose le provate prima di consigliarle?!?
- il bluetooh è compressoin quindi perdi qualità audio
- il bluetooh è noto per per problemi di sincronismo audio/video
bluetooh và bene per cuffiette e per sentire spotify.
Al massimo con la firestick potrebbe usare due echo studio collegate in wifi.
Sì, le provo. Infatti si chiamano ''prove''.
Una cassa bluetooth la può chiedere ad un amico (come ha già fatto), a costo ZERO.
Intanto si fa un'idea della pressione sonora che può raggiungere.
Le due echo studio gliele presti tu?